Milan: sì al nuovo stadio. Ma per ora c'è San Siro.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,928
Reaction score
4,664
Impensabile competere con le grandi potenze europee senza uno stadio di proprietà. Incredibile che una società che ha 1/100 della nostra storia come L' Atletico Madrid abbia uno stadio avvenieristico come il Wanda metropolitano e noi stiamo ancora ragionando sull' abbattimento del terzo anello di San Siro.

Il Wanda Metropolitano è un vecchio stadio degli anni '90 che l'atletico di Madrid ha comprato dalla comunità di Madrid e che ha poi rimesso a nuovo.
In Italia invece il comune di Milano non si sogna nemmeno di vendere San siro alle due società ma vorrebbe solo che lo rimettessero a nuovo per poi magari pagargli pure un'affitto maggiore
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,698
Reaction score
13,119
Il Wanda Metropolitano è un vecchio stadio degli anni '90 che l'atletico di Madrid ha comprato dalla comunità di Madrid e che ha poi rimesso a nuovo.
In Italia invece il comune di Milano non si sogna nemmeno di vendere San siro alle due società ma vorrebbe solo che lo rimettessero a nuovo per poi magari pagargli pure un'affitto maggiore

Parliamo terra-terra: la Juve ricava circa 40 milioni l'anno dallo stadio

Un Milan appena appena decente: ricava 40/60 milioni l'anno dallo stadio

Teniamo conto che la Juve ricava cosi, applicando prezzi spropositati, doppi rispetto a San Siro.

In cosa esattamente è cosi fondamentale lo stadio? siamo sicuri che abbiamo la cultura in Italia per ricavare millemila milioni di euro dallo stadio?

PS: non contesto nulla , sono curioso, mi piacciono le "questioni tecniche" in queste cose, non le opinioni a cazzum dove magari qualcuno (non tutti ovviamente), al grido di "stadio nuovo" pensa di risolvere ogni problema.
Quelli valgono tanto quanto me quando urlo "w la faiga"
 
W

Wildbone

Guest
Il fatto è che 10/15 milioni di introiti, che sarebbe più o meno la differenza tra San Siro e uno stadio di proprietà, non giustificherà mai un investimento di 500 milioni.

Con 50 milioni a testa Inter e Milan sistemeranno per bene San Siro e buonanotte.

Ma da dove le desumi quelle cifre?

Lo stadio di proprietà ha tutta una serie di servizi "satellite" che S.Siro non ti può garantire. S.Siro a parte lo store all'ingresso 14 (che è un buco), non ha praticamente nient'altro, al di là del campo e delle tribune. Noi avremmo bisogno di uno stadio che diventi il centro nevralgico della squadra e della società, che inglobasse Casa Milan e tutti i suoi progetti, che permettesse ai tifosi di vivere le 2/3 ore precedenti al calcio d'inizio a fare qualcosa di divertente e sereno, portando ovviamente soldi nelle casse societarie. A S.Siro le ore prima della partita le puoi passare solo tra i chioschi di hot-dog e quelli che vendono merchandising non ufficiale. Siamo terribilmente indietro.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Il Wanda Metropolitano è un vecchio stadio degli anni '90 che l'atletico di Madrid ha comprato dalla comunità di Madrid e che ha poi rimesso a nuovo.
In Italia invece il comune di Milano non si sogna nemmeno di vendere San siro alle due società ma vorrebbe solo che lo rimettessero a nuovo per poi magari pagargli pure un'affitto maggiore

Si si ma al di là di quello sta storia che il comune non concederebbe l' avvallo per la costruzione di un nuovo stadio mi lascia perplesso. Giusto un paio di anni fa eravamo sul punto di farlo con tanto di contratti firmati e abbiamo ritrattato noi. A me sembra più una scusa tutta nostra (italiana) perchè costruire uno stadio è un investimento poderoso dal quale rientri nel tempo e senza aiuti di sponsor diventa difficile da sostenere. Ma sono i progetti a lungo termine che poi portano a risultati importanti. Tu guarda la Germania cosa ha fatto per il mondiale 2006. Non ha pensato solo al mondiale ma ha pensato da lì a 20/30 anni ed ora ne racolgono i frutti. Guarda invece noi cosa abbiamo fatto per Italia 90 o per l' Expo...abbiamo messo qualche toppa qua e là, qualche fiocchetto e qualche brillantino, aggiunto un terzo anello, riverniciato qualche ringhiera...ed ora cosa ci ritroviamo? Stadi obsoleti e fatiscenti...una gigantesca area dedicata alle esposizioni totalmente inutilizzata e che continua a costare fiumi di denaro ai contribuenti...tutto bene dai...
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Parliamo terra-terra: la Juve ricava circa 40 milioni l'anno dallo stadio

Un Milan appena appena decente: ricava 40/60 milioni l'anno dallo stadio

Teniamo conto che la Juve ricava cosi, applicando prezzi spropositati, doppi rispetto a San Siro.

In cosa esattamente è cosi fondamentale lo stadio? siamo sicuri che abbiamo la cultura in Italia per ricavare millemila milioni di euro dallo stadio?

PS: non contesto nulla , sono curioso, mi piacciono le "questioni tecniche" in queste cose, non le opinioni a cazzum dove magari qualcuno (non tutti ovviamente), al grido di "stadio nuovo" pensa di risolvere ogni problema.
Quelli valgono tanto quanto me quando urlo "w la faiga"

Chiedi agli inglesi quanto guadagnano dallo stadio di proprietà. O al Bayern. O al Real o al Barcellona. La Juve fa testo solo fino ad un certo punto. Non ha allestito un area commerciale, ha solo tirato su uno stadietto. Normale che i guadagni siano limitati. Ma ci ha speso 0 per costruirlo...e comunque le cifre che indichi tu sono solo relative alla biglietteria. Quando gli scadrà il contratto di cessione dei diritti sul nome dello stadio cominceranno a vedere i bei soldi perchè a quel punto gli introiti entreranno direttamente nelle loro tasche.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,304
Reaction score
46,148
Come riportato dal Corriere della Sera, la ristrutturazione di San Siro, per il Milan, non significa chiusura totale al nuovo stadio. Anzi. L'obiettivo della società rossonera è costruire lo stadio di proprietà, in futuro.

.
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
Il fatto è che 10/15 milioni di introiti, che sarebbe più o meno la differenza tra San Siro e uno stadio di proprietà, non giustificherà mai un investimento di 500 milioni.

Con 50 milioni a testa Inter e Milan sistemeranno per bene San Siro e buonanotte.

La differenza di introiti è ben diversa. Inoltre devi pensare a lungo termine, magari nei primi 5-6 rientri dell'investimento ma poi è tutto guadagno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,698
Reaction score
13,119
La differenza di introiti è ben diversa. Inoltre devi pensare a lungo termine, magari nei primi 5-6 rientri dell'investimento ma poi è tutto guadagno.

Mah.

Sono sempre stato per la teoria del rasoio di occam.

Tutto ciò che avviene nel calcio, dai dirigenti, ai giocatori, agli allenatori, avviene al 99% per puri fini economici:

Ergo, se lo stadio fosse sta gallina dalle uova d' oro, senza il minimo rischio, senza dubbio alcuno, ci si fionderebbero tutti subito a tuffo.

Invece tutti ne parlano, ma in quanto a fatti stiamo a zero, e non vedo tutta sta agitazione in loro per fare il più velocemente possibile.

L' unica squadra che sembrava crederci era la Roma, ma lo stadio in sè è l' ultima cosa a cui sono interessati.

In una città di 2 milioni di abitanti, come Milano, non si trovano 25.000 persone che vanno 2 volte al mese a vedere la propria squadra del cuore, è pazzesco. E' proprio una questione di cultura.

I tifosi vengono sopratutto da lontano, me compreso...oppure turisti.
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
Mah.

Sono sempre stato per la teoria del rasoio di occam.

Tutto ciò che avviene nel calcio, dai dirigenti, ai giocatori, agli allenatori, avviene al 99% per puri fini economici:

Ergo, se lo stadio fosse sta gallina dalle uova d' oro, senza il minimo rischio, senza dubbio alcuno, ci si fionderebbero tutti subito a tuffo.

Invece tutti ne parlano, ma in quanto a fatti stiamo a zero, e non vedo tutta sta agitazione in loro per fare il più velocemente possibile.

L' unica squadra che sembrava crederci era la Roma, ma lo stadio in sè è l' ultima cosa a cui sono interessati.

In una città di 2 milioni di abitanti, come Milano, non si trovano 25.000 persone che vanno 2 volte al mese a vedere la propria squadra del cuore, è pazzesco. E' proprio una questione di cultura.

I tifosi vengono sopratutto da lontano, me compreso...oppure turisti.

Il rasoio di Occam non ci azzecca una fava con questo discorso.

Non è questione di gallina dalle uova d'oro, ma è indubbio che uno stadio di proprietà aumenti gli introiti. Una volta stabilito questo, non puoi ignorare completamente il contesto legislativo italiano che sulla questione di differenzia notevolmente dagli altri paesi.

Guardacaso, la Juve è l'unica squadra ad esser riuscita a realizzare uno stadio, sfruttando gli agganci politici degli Agnelli e comprando sottocosto il terreno.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,698
Reaction score
13,119
Il rasoio di Occam non ci azzecca una fava con questo discorso.

Non è questione di gallina dalle uova d'oro, ma è indubbio che uno stadio di proprietà aumenti gli introiti. Una volta stabilito questo, non puoi ignorare completamente il contesto legislativo italiano che sulla questione di differenzia notevolmente dagli altri paesi.

Guardacaso, la Juve è l'unica squadra ad esser riuscita a realizzare uno stadio, sfruttando gli agganci politici degli Agnelli e comprando sottocosto il terreno.

Invece ci casca a fagiuolo: Il motivo per cui quasi nessuno costruisce lo stadio è semplicemente perchè non sono molto interessati nel farlo. Senza altre teorie o paranoie mentali.

Mi baso sui fatti, poi se vuoi do ragione a te.

I fatti sono che si dice da 10/20 anni che dobbiamo fare stadi stadi stadi stadi... io vedo il solito scempio e nessuno fa nulla o si da chissà che da fare per farlo.

Che poi ci siano anche problemi di altra natura, politici ecc.. assolutamente d' accordo.
Ma alla base c'è sempre il vecchio proverbio "volere è potere"

La penso cosi e non cambierò idea finchè non vedrò I FATTI.

Non farmi l'esempio della Juve, che l' ha fatto pagando nulla o quasi, altrimenti col piffero l' avrebbe costruito.

E cosi nel resto d' Europa: sono stati ristrutturati grazie a soldi pubblici (qui potrei dire una razzata, non ne sono certo sia andata sempre cosi) mica solo ad investimenti privati.
 
Alto