C'è un grande problema con buona parte dei forumisti tifosi: vivono troppo nei numeri e poco nella realtà.
Secondo voi, se ci troviamo in questa situazione, ad agosto, con una lista su cui paiono essere rimasti soltanto il nome di Kalinic e di pochi altri, è perchè non sapevano in che modo "stupido" e "idiota" buttare i soldi, oppure, per un modo o per un altro, ci è stato impossibile arrivare ai giocatori "pesanti"?
Ragionate: tutti gli acquisti che abbiamo fatto -a eccezione di Bonucci e Silva- sono stati acquisti studiati nei mesi precedenti al closing. Volete che non avessero anche studiato come prendersi il top (ovviamente avevano più nomi) in attacco? Evidentemente, ci sono stati degli imprevisti dell'ultima ora (io continuo a pensare che il Dortmund abbia deciso di non cedere più Auba; e mettiamoci pure Cairo con Belotti e i 42 milioni andati per Leonardo). Ora, ad agosto, intavolare una nuova trattativa per una punta Top è quasi impossibile, perchè il mercato -specialmente dopo l'affare Neymar- è in stasi, e i prezzi sono lì lì per esplodere. Come se non bastasse, nessun club, giunti alle ultime 2/3 settimane di mercato, si priva di un giocatore fondamentale come la punta centrale senza avere prima il sostituito, che è altresì difficoltoso da trovare.
Come si fa quindi? O si ripiega su un giocatore affidabile, spendendo meno della metà di quanto avresti speso per il colpo serio, oppure ti butti su qualche giovane promessa (che però noi abbiamo già in Silva). Shick? Come lo strappi a Inter/Juve che se lo stanno contendendo da settimane?
La contestualizzazione è una questione fondamentale nel calciomercato; non siamo in Football Manager, dove basta andare da una squadra con una valigetta carica di milioni e quella si mette a 90, anche al 31 di agosto.