Milan: sarà nuovo stadio da 60.000 posti. Entro il 2023.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Premetto che sono ignorante in materia , pertanto chiedo lumi in merito .
Ma in un'eventuale rivendita del club da parte di Elliot non sarebbe meglio per loro avere uno stadio di proprieta' non "condiviso" ?
Da quel che si capisce ,il milan per loro e' un investimento medio/lungo termine ,ergo ci sarebbe tutto il tempo per la costruzione dello stadio anche allungando i tempi (nel caso lo si costruisse da soli ), inoltre se non erro l'eventuale spesa per lo stadio non rientra nel fpf , quindi non ci sarebbero problemi di paletti .
Io sono contrario ad uno stadio condiviso , capisco che cosi si possano suddividere gli oneri per la costruzione, ma ci sarebbero da suddividere anche gli onori ..., guardando in giro tutte le squadre "medio-grandi" hanno uno stadio di proprieta' , per me la direzione e' quella.

ipotesi 1: Milan e Inter costruiscono entrambi un loro stadio di proprietà:

Con uno stadio condiviso fatto di fianco al Mezza:
1) dimezzi i costi di costruzione (risparmi 300 milioni)
2) dimezzi (in realtà riduci di un 30-40%) i costi di manutenzione. in 20 anni fanno un risparmio intorno ai 200-250 milioni.
3) Azzeri (o quasi) gli oneri di urbanizzazione essendo l'area già servita. risparmi almeno 300 milioni dal costruirlo in altro luogo.
4) I ricavi sono poco meno che gli stessi di un impianto a proprietà singola: gli incassi da Match-day restano invariati, museo e ospitality anche. i ricavi dell'area commerciale vengono suddivisi, il marchio dello stadio va suddiviso, ma vale il doppio quindi quasi invariato, i ricavi da altri eventi va suddiviso (ma anche i costi) . perdi forse 8-10 milioni l'anno di ricavi. su 20 anni fanno 150-200 milioni.

in sintesi risparmi intorno ai 600-700 milioni in 20 anni. Direi che quando vai a vendere la tua società ha ben più valore.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,082
Reaction score
3,972
É la scelta ideale.

Area giá urbanizzata, servita dal metro. Mentre costruisci il nuovo puoi continuare a giocare al Meazza. La zona del trotto puó essere un’eccezionale area di espansione commerciale.
600 milioni diviso 2 fanno 300 a testa, piú o meno quello che costa Ronaldo alla Juve per 3 anni.

Con 3 anni di Ronaldo noi ci facciamo uno stadio da fantascienza, i cui costi di gestione sono ridotti perché divisi in 2 e perché l’arena ospita il doppio di eventi di jna con proprietà singola.


Dai, dai dai!

NO no attenzione, il conteggio siamo in due = dividi per 2 gli introiti non esiste.

Una struttura che ospiterà un evento OGNI Weekend incasserà il doppio e quindi non cambia nulla. Anzi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
NO no attenzione, il conteggio siamo in due = dividi per 2 gli introiti non esiste.

Una struttura che ospiterà un evento OGNI Weekend incasserà il doppio e quindi non cambia nulla. Anzi.

Assolutamente vero.

Dividi in 2 gli introiti degli eventi estivi (concerti) per i quali affitti la struttura e i ricavi delle parti commerciali "promiscue". Dividi anche i ricavi del nome dello stadio (ma vale di più). ma tutto il resto non lo dividi (match-day, museo, ospitality, sky boxes...)

rischi anche di avere dei ricavi collaterali (soprattutto l'Inter), magari qualcuno viene per vedere il museo del Milan e fare il suo tour e già che c'è entra anche in quello dell'Inter e dato che la visita dura di più si ferma a mangiare nell'area commerciale dello stadio.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,082
Reaction score
3,972
Ragazzi c'è un errore di fondo che state facendo tutti.

Non è che compri un terreno e ci costruisci lo stadio ! E' come per un centro commerciale, servono permessi da comune/regione/stato per un opera cosi grande.

Se il comune di Milano decide che in quella zona ( ipotetica ) non puoi farlo perchè non è servita ( le famose opere di urbanizzazione sapere cosa sono ? ) è inutile insistere.

Fare il nuovo stadio a fianco del vecchio stadio è la soluzione più rapida e meno dispendiosa per mille motivi.
Poi se vogliono farmi lo stadio a Sesto sotto casa ci vado in ciabatte a vedere le partite.
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
A me l'unica cosa che non mi piace, e' condividere lo stadio con quelli dell'altra sponda ma nel caso mi adeguero' tappandomi il naso. Per il resto, che si sbrighino a costruirlo questo stadio, che sarebbe anche ora.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non é nenache da discutere che questa sia la scelta migliore.
Costi: enormemente minori
Ricavi: enormemente maggiori
Lavori di urbanizzazione: quasi zero
Impatto su dove giocare nel periodo di costruzione: solo qualche parcheggio in meno.
Vincoli sulle funzionalitá del nuovo stadio: zero.
Capienza: l’ideale per avere un inferno sempre pieno. Domanda sará spesso superiore all’offerta, costo dei biglietti piú alto, bene per le societá, forse non il top per i tifosi. Mi sarebbe piaciuto uno stadio da 70.000 posti, ma i 10.000 in piú sarebbero in altissimo, vista mediocre, venduti spesso a poco con costi di costruzione e gestione alti. Economicamente é giusto 60.000 (il wanda, l’emirates), come tifoso avrei preferito 70.000 ma vabene.

Elliot 100% fará il nuovo stadio. Anche vendesse parte delle quote (in borsa) prima o cedesse la societá, venderla con uno stadio giá progettato, finanziato e magari in costruzione darebbe un valore di vendita molto piú alto. Io sono comunque convinto che Elliot venderá quote di minoranza in borsa quando il loro valore coprirá l’investimento fatto e manterrá comunque il controllo della societá in attesa di venderle un domani quando il Milan competerá per vincere il futuro campionato europeo per club.

non siamo ne l'atletico ne l'arsenal, il wanda ne tiene 68000...

tu sei l'unico contento... ti danno l'appalto??? :)
 

Zani

New member
Registrato
5 Luglio 2016
Messaggi
853
Reaction score
4
Comunque anche a me l'idea di condividere uno stadio mi sembra una emerita ca**ata!

Sembra da peracottari per non spendere troppi soldi.
Uno stadio deve essere tuo, il tifoso lo deve percepire come propria casa, non mi sembra che al mondo ci siano stadi di proprietà "a mezzi" con altra squadra...
Spero davvero ci ripensino, o che l'Inter si tiri indietro...

Poi la capienza è davvero scarsina, già sabato scorso sarebbero rimasti fuori 2000 tifosi... ed era col Sassuolo!

S.Siro non lo senti come casa tua adesso? Non capisco cosa ci sia di differente.
 

Comic Sans

Junior Member
Registrato
10 Agosto 2018
Messaggi
493
Reaction score
17
Anche io vorrei un stadio tutto nostro, da un milione di posti, alto come un grattacielo e con scritto in maiuscolo “questa è la casa del milan, sette championz, interisti andate a fan***lo”, ma è facile spendere coi soldi degli altri.

Non capisco di che si discute: i soldi sono della proprietà, se hanno deciso di fare così è perché evidentemente hanno calcolato che questo è il modo migliore per guadagnarci. Si saranno sicuramente affidati a gente che ne sa più di quattro tifosi che scrivono su un forum.

Se poi si vuole dire che ci mancherà s. Siro è un altro paio di maniche, ci sta.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
S.Siro non lo senti come casa tua adesso? Non capisco cosa ci sia di differente.

Si ma se abito in una casa con mio cugino e entro nell'idea di andare in una casa nuova non penso di portarmelo appresso solo er dividere le spese, specie se non ho proprio problemi di soldi...

Rispondetemi: esiste un solo stadio al mondo, ovviamente di proprietà, condiviso da 2 squadre?

Perchè dobbiamo avere noi questa anomalia???

Il problema permessi, urbanistica e ca**i vari si superano, se ci stanno riuscendo quì a Roma per pallotta penso ci si possa riuscire ovunque!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto