- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,582
- Reaction score
- 41,113
GDS: il Milan a Capodanno può festeggiare in famiglia: niente trasferte, giocherà in casa domani alle 18 col Sassuolo, il 2 gennaio alle 21 in Coppa Italia col Cagliari. Il gelo atmosferico è garantito, quello sulle tribune un timore. San Siro però domani chiuderà un anno solare impressionante, con il grande supporto ereditato dallo scudetto e proseguito tra alti e bassi. Lo stadio per Milan- Sassuolo è già esaurito al netto ovviamente del settore ospiti - era tutto tranne che scontato nei giorni di Capodanno, con la partita alle 18 - e conferma un trend impressionante: la media spettatori in tutte le competizioni nel 2023 è di 71.957 spettatori (dato Opta). Bisogna tornare al 1993 per trovare una partecipazione simile: nemmeno Ancelotti negli anni d’oro ha avuto 70.000 persone a spingerlo costantemente. Donne e giovani San Siro nel 2023 ha ospitato quasi 2 milioni di spettatori, con una crescita in tre aree demografiche chiave per il club: le donne, gli Under 20, il pubblico internazionale. La presenza femminile tra gli spettatori è salita al 21% (+3% rispetto al 2022), gli Under 20 sono al 19% (+3% sullo scorso anno), gli spettatori dall’estero quasi raddoppiati: dal 14% al 27%. Il Milan ha puntato molto anche su Club 1899, le aree hospitality di lusso storicamente offerte alle aziende, ora disponibili anche per i privati: grande soddisfazione per i 12mila biglietti venduti, con Milan-Juventus partita di maggior successo. A margine, due dati sul mercato americano: le video views sui social dagli Stati Uniti sono triplicate, gli accessi al sito dagli States sono saliti del 298%.