- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,493
- Reaction score
- 18,169
Si certo. Le due cose sono collegate. Se stai compatto e aggressivo nel recupero palla, poi hai anche le posizioni e distanze giuste per gestire la palla e far male all'avversario.Non sottovalutare mai la fase di possesso, è l'unico modo per abbassare il possesso altrui.
E la nostra fase di possesso oggi è pessima sia nella prima impostazione che altrove.
Se lasci la palla la napoli per il 60% del tempo è finita.
Un rapporto di palle giocate di 6/4 è pessima, senza considerare poi dove la perdi e dove la riconquisti.
Il Napoli gioca proprio cosi e in fondo è come giocavamo noi l'anno scorso.
Se invece sei superficiale, distratto, impieghi tanto a recuperare la palla (quando ci riesci) sprecando una marea di energie e quando lo fai sei disposto male.
Ormai il calcio oggi si gioca in un modo solo, da certi principi base non si scappa proprio. Le eccezioni sono le squadre piene di campionissimi che si possono permettere anche di giocare sotto ritmo, ma parliamo di massimo massimo 5 squadre, stando larghi.