Milan: rifinanziamento, soci, cessione minoranza o nuova proprietà

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,269
Reaction score
46,117
Come riportato dal Il Sole 24 Ore, che conferma le indiscrezioni precedenti, il Milan tra un anno dovrà restituire una montagna di soldi ad Elliott. Diverse possibilità, sul tavolo: dal rifinanziamento del debito attraverso accorsi con altre banche a nuovi soci. Ma in Cina circolano voci che parlano della cessione del 25% del club, anche se si tratta di un'ipotesi complicata. Negli ambiente finanziari, inoltre, c'è chi scommette che il Milan l'anno prossimo avrà una nuova proprietà.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
La cessione del 25% coprirebbe i 303 milioni? Cioé secondo Li o chi per lui ci sarebbe qualche pazzo disposto ad investire 303 milioni nel Milan per 1/4 delle azioni? Ambé
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,231
Reaction score
11,171
La cessione del 25% coprirebbe i 303 milioni? Cioé secondo Li o chi per lui ci sarebbe qualche pazzo disposto ad investire 303 milioni nel Milan per 1/4 delle azioni? Ambé

Peggio della valutazione di B.
Ma ovviamente se vuole guadagnare soldi era evidente che avrebbe sparato cosi alto.
Spero solo che ha soluzioni alternative... perche a quel prezzo non trovera nessuno.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Peggio della valutazione di B.
Ma ovviamente se vuole guadagnare soldi era evidente che avrebbe sparato cosi alto.
Spero solo che ha soluzioni alternative... perche a quel prezzo non trovera nessuno.

Praticamente 2 volte e mezzo. Perché nei 740 di B. c'erano anche i debiti. Ma in tutto ció mi chiedo...se non riescono a rifinanziare o a trovare nuovi soci o a vendere una quota e qui di finiamo in mano ad Elliott...Lu Bo di Haixia non ha voce in capitolo? O i soldi investiti sono in realtà prestati a Li?
 

97lorenzo

New member
Registrato
29 Aprile 2015
Messaggi
439
Reaction score
2
Come riportato dal Il Sole 24 Ore, che conferma le indiscrezioni precedenti, il Milan tra un anno dovrà restituire una montagna di soldi ad Elliott. Diverse possibilità, sul tavolo: dal rifinanziamento del debito attraverso accorsi con altre banche a nuovi soci. Ma in Cina circolano voci che parlano della cessione del 25% del club, anche se si tratta di un'ipotesi complicata. Negli ambiente finanziari, inoltre, c'è chi scommette che il Milan l'anno prossimo avrà una nuova proprietà.[/QUOTE

accadra essatamente questo rifinanzianmento per 240 aumento di cap x 60 il resto non conta
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,038
Reaction score
772
Io sto ai fatti...

Liberazione dal duo Galliani Berlusconi.
Mercato estivo da 250 milioni.

Il resto sono chiacchere.... Al momento
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Come riportato dal Il Sole 24 Ore, che conferma le indiscrezioni precedenti, il Milan tra un anno dovrà restituire una montagna di soldi ad Elliott. Diverse possibilità, sul tavolo: dal rifinanziamento del debito attraverso accorsi con altre banche a nuovi soci. Ma in Cina circolano voci che parlano della cessione del 25% del club, anche se si tratta di un'ipotesi complicata. Negli ambiente finanziari, inoltre, c'è chi scommette che il Milan l'anno prossimo avrà una nuova proprietà.
L'esposizione del Milan verso terzi ammonta a 128 milioni di euro, oltre interessi, derivanti dai due bonds non convertibili emessi dal club lo scorso mese di maggio che, secondo le intenzioni più volte manifestate dal nostro AD, saranno saldati alla scadenza dalla provvista di un nuovo finanziamento a medio-lungo termine che il club accenderà all'inizio del prossimo anno. Quanto alla esposizione residua, intorno ai 180 milioni di euro circa, derivante da un prestito di Project RedBlack verso la Rossoneri Champion Investment Luxembourg, che controlla la controllante il club, che è e rimane una esposizione estranea al club, si attenderanno gli esiti delle decisioni del Congresso del Partito comunista cinese, in programma la prossima settimana, sulla eventuale liberalizzazione degli investimenti cinesi verso settori di attività estere come quella calcistica, perché si materializzi il segreto di Pulcinella, ovvero l'intervento nel capitale della controllante il club di partners più volte annunciati come Haixia Capital e China Huarong Investment mediante conferimenti in conto capitale utili al saldo della quota di debito incombente direttamente sulla controllante della controllante il Milan. Necessario ed opportuno, in ogni caso, come dichiarato da Fassone sin dalla prima conferenza stampa del 14 aprile scorso, distinguere i due livelli del debito, quello intestato al Milan, materializzato tramite l'emissione obbligazionaria collocata sul Terzo Mercato che ne agevola la rifinanziabilita' a medio-lungo termine da banche occidentali, e quello intestato alla proprietà cinese, verosimilmente destinato a confluire nei circuiti finanziari di Hong Kong e della Cina. :)
 
Alto