Milan: record di ricavi e bilancio a +3 mln. San Donato...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,437
Reaction score
47,075
Il Consiglio di Amministrazione del Milan ha approvato il bilancio consolidato al 30 giugno 2025, che sarà sottoposto all'assemblea degli azionisti. Il club ha registrato un utile netto di 3 milioni di euro, segnando il terzo anno consecutivo in positivo, un fatto mai accaduto nella storia della società.
I risultati finanziari chiave evidenziano:

Un nuovo record di ricavi pari a 495 milioni di euro, con un aumento del 10% rispetto all'esercizio precedente. Questo è stato in parte spinto dai proventi derivanti dalla partecipazione alla Champions League e dalle plusvalenze generate principalmente dalle cessioni di Tijjani Reijnders e Pierre Kalulu.

Un patrimonio netto positivo di 199 milioni di euro, che conferisce solidità finanziaria e gestionale, permettendo di assorbire l'impatto economico dell'attuale stagione senza competizioni europee.

Sotto la proprietà di RedBird, il Milan ha continuato a investire in modo significativo: negli ultimi due esercizi sono state allocate risorse lorde per oltre 250 milioni di euro sui calciatori e RedBird ha mantenuto l'impegno di reinvestire tutti i proventi nel club, dalla rosa alle infrastrutture. Il periodo ha visto anche l'inizio del progetto Milan Futuro (seconda squadra).

In prospettiva, il club pone il nuovo stadio come elemento centrale della sua strategia a lungo termine. L'articolo evidenzia l'importanza storica della recente approvazione comunale per l'acquisizione di San Siro e delle aree limitrofe in collaborazione con l'Inter. Tuttavia, il Milan intende parallelamente proseguire e valorizzare l'investimento di 40 milioni di euro destinato al progetto di riqualificazione nell'area di San Donato.

Lo riporta Calcio e Finanza.

Milan-Gerry-Cardinale-Giorgio-Furlani.jpeg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,437
Reaction score
47,075
Il Consiglio di Amministrazione del Milan ha approvato il bilancio consolidato al 30 giugno 2025, che sarà sottoposto all'assemblea degli azionisti. Il club ha registrato un utile netto di 3 milioni di euro, segnando il terzo anno consecutivo in positivo, un fatto mai accaduto nella storia della società.
I risultati finanziari chiave evidenziano:

Un nuovo record di ricavi pari a 495 milioni di euro, con un aumento del 10% rispetto all'esercizio precedente. Questo è stato in parte spinto dai proventi derivanti dalla partecipazione alla Champions League e dalle plusvalenze generate principalmente dalle cessioni di Tijjani Reijnders e Pierre Kalulu.

Un patrimonio netto positivo di 199 milioni di euro, che conferisce solidità finanziaria e gestionale, permettendo di assorbire l'impatto economico dell'attuale stagione senza competizioni europee.

Sotto la proprietà di RedBird, il Milan ha continuato a investire in modo significativo: negli ultimi due esercizi sono state allocate risorse lorde per oltre 250 milioni di euro sui calciatori e RedBird ha mantenuto l'impegno di reinvestire tutti i proventi nel club, dalla rosa alle infrastrutture. Il periodo ha visto anche l'inizio del progetto Milan Futuro (seconda squadra).

In prospettiva, il club pone il nuovo stadio come elemento centrale della sua strategia a lungo termine. L'articolo evidenzia l'importanza storica della recente approvazione comunale per l'acquisizione di San Siro e delle aree limitrofe in collaborazione con l'Inter. Tuttavia, il Milan intende parallelamente proseguire e valorizzare l'investimento di 40 milioni di euro destinato al progetto di riqualificazione nell'area di San Donato.

Lo riporta Calcio e Finanza.
-
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
12,104
Reaction score
5,709
Il Consiglio di Amministrazione del Milan ha approvato il bilancio consolidato al 30 giugno 2025, che sarà sottoposto all'assemblea degli azionisti. Il club ha registrato un utile netto di 3 milioni di euro, segnando il terzo anno consecutivo in positivo, un fatto mai accaduto nella storia della società.
I risultati finanziari chiave evidenziano:

Un nuovo record di ricavi pari a 495 milioni di euro, con un aumento del 10% rispetto all'esercizio precedente. Questo è stato in parte spinto dai proventi derivanti dalla partecipazione alla Champions League e dalle plusvalenze generate principalmente dalle cessioni di Tijjani Reijnders e Pierre Kalulu.

Un patrimonio netto positivo di 199 milioni di euro, che conferisce solidità finanziaria e gestionale, permettendo di assorbire l'impatto economico dell'attuale stagione senza competizioni europee.

Sotto la proprietà di RedBird, il Milan ha continuato a investire in modo significativo: negli ultimi due esercizi sono state allocate risorse lorde per oltre 250 milioni di euro sui calciatori e RedBird ha mantenuto l'impegno di reinvestire tutti i proventi nel club, dalla rosa alle infrastrutture. Il periodo ha visto anche l'inizio del progetto Milan Futuro (seconda squadra).

In prospettiva, il club pone il nuovo stadio come elemento centrale della sua strategia a lungo termine. L'articolo evidenzia l'importanza storica della recente approvazione comunale per l'acquisizione di San Siro e delle aree limitrofe in collaborazione con l'Inter. Tuttavia, il Milan intende parallelamente proseguire e valorizzare l'investimento di 40 milioni di euro destinato al progetto di riqualificazione nell'area di San Donato.

Lo riporta Calcio e Finanza.

Milan-Gerry-Cardinale-Giorgio-Furlani.jpeg
Con 495 milioni di euro di ricavi, 250 milioni per i calciatori sono davvero pochi.
Quante spese per servizi?
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,650
Reaction score
1,233
Il prossimo anno avremo a bilancio anche gli oltre 200 milioni di vendita giocatori.
 
Alto