Milan: proposta per tetto massimo prezzi settore ospite.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
245,344
Reaction score
46,625
Repubblica: Il Milan intende presentare alla prossima Assemblea di Lega Serie A una proposta per introdurre un tetto massimo ai prezzi dei biglietti nei settori ospiti. L'obiettivo è calmierare i costi e incentivare le trasferte dei tifosi, allineandosi a quanto già avviene in campionati come la Premier League e in tutte le competizioni UEFA.

Tetti UEFA: Dalla stagione 2024/2025, la UEFA ha fissato limiti massimi per i biglietti ospiti in: Champions League (€50), Europa League (€35) e Conference League (€20).

Questa iniziativa del Milan arriva dopo che i propri tifosi hanno manifestato il loro dissenso:

Proteste dei tifosi: Sabato scorso a Udine, i tifosi milanisti hanno esposto uno striscione per protestare contro il costo di 65 euro del biglietto.

Trasferta a Torino: La Curva Sud ha già annunciato che non seguirà la squadra nella prossima trasferta contro la Juventus, una decisione presa anche per le modalità di vendita dei tagliandi dello Stadium.

Intanto, per quanto riguarda le partite casalinghe, ci sono segnali positivi per un possibile ritorno del tifo organizzato (Curva Sud) a San Siro già nella partita di domenica contro il Napoli. Gli ultrà si sarebbero detti disponibili a fare alcune rinunce (bandiere e striscioni) per tornare a sostenere la squadra.

iolansafoto_20240503143325306_3796588ad534ef8c265527328561bc15.jpg
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,902
Reaction score
13,372
Repubblica: Il Milan intende presentare alla prossima Assemblea di Lega Serie A una proposta per introdurre un tetto massimo ai prezzi dei biglietti nei settori ospiti. L'obiettivo è calmierare i costi e incentivare le trasferte dei tifosi, allineandosi a quanto già avviene in campionati come la Premier League e in tutte le competizioni UEFA.

Tetti UEFA: Dalla stagione 2024/2025, la UEFA ha fissato limiti massimi per i biglietti ospiti in: Champions League (€50), Europa League (€35) e Conference League (€20).

Questa iniziativa del Milan arriva dopo che i propri tifosi hanno manifestato il loro dissenso:

Proteste dei tifosi: Sabato scorso a Udine, i tifosi milanisti hanno esposto uno striscione per protestare contro il costo di 65 euro del biglietto.

Trasferta a Torino: La Curva Sud ha già annunciato che non seguirà la squadra nella prossima trasferta contro la Juventus, una decisione presa anche per le modalità di vendita dei tagliandi dello Stadium.

Intanto, per quanto riguarda le partite casalinghe, ci sono segnali positivi per un possibile ritorno del tifo organizzato (Curva Sud) a San Siro già nella partita di domenica contro il Napoli. Gli ultrà si sarebbero detti disponibili a fare alcune rinunce (bandiere e striscioni) per tornare a sostenere la squadra.
Sono d' accordo.
Alla fine il motore del calcio sono i tifosi.

Nelle partite casalinghe, ok non si possono imporre prezzi, troppi soldi.

Ma dare un limite ai biglietti per i tifosi in trasferta, è di buon senso.
Si tratta di rinunciare a relativamente pochi soldi per le società, tipo una giornata di lavoro di un giocatore.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,386
Reaction score
9,249
Sono d' accordo.
Alla fine il motore del calcio sono i tifosi.

Nelle partite casalinghe, ok non si possono imporre prezzi, troppi soldi.

Ma dare un limite ai biglietti per i tifosi in trasferta, è di buon senso.
Si tratta di rinunciare a relativamente pochi soldi per le società, tipo una giornata di lavoro di un giocatore.
In realtà a Milan/Juve/Inter/ecc magari cambierebbe poco, ma sarebbe una perdita non del tutto indifferente per i piccoli club.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,902
Reaction score
13,372
In realtà a Milan/Juve/Inter/ecc magari cambierebbe poco, ma sarebbe una perdita non del tutto indifferente per i piccoli club.
D' altronde se non mettono un freno, finisce che la zona ospiti rimane vuota.

Se non ricordo male, a Torino i tifosi del Milan non ci vanno da anni
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,622
Reaction score
8,550
Repubblica: Il Milan intende presentare alla prossima Assemblea di Lega Serie A una proposta per introdurre un tetto massimo ai prezzi dei biglietti nei settori ospiti. L'obiettivo è calmierare i costi e incentivare le trasferte dei tifosi, allineandosi a quanto già avviene in campionati come la Premier League e in tutte le competizioni UEFA.

Tetti UEFA: Dalla stagione 2024/2025, la UEFA ha fissato limiti massimi per i biglietti ospiti in: Champions League (€50), Europa League (€35) e Conference League (€20).

Questa iniziativa del Milan arriva dopo che i propri tifosi hanno manifestato il loro dissenso:

Proteste dei tifosi: Sabato scorso a Udine, i tifosi milanisti hanno esposto uno striscione per protestare contro il costo di 65 euro del biglietto.

Trasferta a Torino: La Curva Sud ha già annunciato che non seguirà la squadra nella prossima trasferta contro la Juventus, una decisione presa anche per le modalità di vendita dei tagliandi dello Stadium.

Intanto, per quanto riguarda le partite casalinghe, ci sono segnali positivi per un possibile ritorno del tifo organizzato (Curva Sud) a San Siro già nella partita di domenica contro il Napoli. Gli ultrà si sarebbero detti disponibili a fare alcune rinunce (bandiere e striscioni) per tornare a sostenere la squadra.

iolansafoto_20240503143325306_3796588ad534ef8c265527328561bc15.jpg

Cosi le piccole squadre smettono di approfittarsene.

Nel 2019 a Udine il biglietto l'ho pagato 55 euro, nel 2025 stesso posto costava 95.

Gli stadi sono più pieni adesso di allora, quindi gli aumenti non si fermeranno.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,369
Reaction score
2,649
D' altronde se non mettono un freno, finisce che la zona ospiti rimane vuota.

Se non ricordo male, a Torino i tifosi del Milan non ci vanno da anni
Penso che l'obiettivo della Juve sia proprio quello di avere il settore ospiti vuoto
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,622
Reaction score
8,550
Penso che l'obiettivo della Juve sia proprio quello di avere il settore ospiti vuoto

Ma figurati, semplicemente gli aumenti dei prezzi hanno toccato tutti i settori. Il fatto è che il tifoso che va in trasferta per esperienza ti dico al 99% ha l'abbonamento pure a San Siro. E sommarci costi alti dello stadio della domenica in trasferta, più lo spostamento, diventa parecchio oneroso e molta gente sta mollando il colpo.

Tenere il settore ospiti a prezzi popolari è sempre stata una legge non scritta per andare incontro ai tifosi ospiti che si fanno la strada. Ma questi nuovi managment del calcio vogliono riscrivere le regole, tutte.
 

J&B

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
1,104
Reaction score
252
Chissà i prezzi in Australia, mah...
A proposito di Australia, ma se decidono di far giocare lì Milan-Como, i posti riservati agli abbonati saranno per forza vuoti o cosa?
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,644
Reaction score
14,743
Repubblica: Il Milan intende presentare alla prossima Assemblea di Lega Serie A una proposta per introdurre un tetto massimo ai prezzi dei biglietti nei settori ospiti. L'obiettivo è calmierare i costi e incentivare le trasferte dei tifosi, allineandosi a quanto già avviene in campionati come la Premier League e in tutte le competizioni UEFA.

Tetti UEFA: Dalla stagione 2024/2025, la UEFA ha fissato limiti massimi per i biglietti ospiti in: Champions League (€50), Europa League (€35) e Conference League (€20).

Questa iniziativa del Milan arriva dopo che i propri tifosi hanno manifestato il loro dissenso:

Proteste dei tifosi: Sabato scorso a Udine, i tifosi milanisti hanno esposto uno striscione per protestare contro il costo di 65 euro del biglietto.

Trasferta a Torino: La Curva Sud ha già annunciato che non seguirà la squadra nella prossima trasferta contro la Juventus, una decisione presa anche per le modalità di vendita dei tagliandi dello Stadium.

Intanto, per quanto riguarda le partite casalinghe, ci sono segnali positivi per un possibile ritorno del tifo organizzato (Curva Sud) a San Siro già nella partita di domenica contro il Napoli. Gli ultrà si sarebbero detti disponibili a fare alcune rinunce (bandiere e striscioni) per tornare a sostenere la squadra.

iolansafoto_20240503143325306_3796588ad534ef8c265527328561bc15.jpg
Per queste caxate ci sono,per fare la squadra forte no
 
Alto