Playoff Mondiali, le avversare dell'Italia.

Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,262
Reaction score
3,853
ce la dovrebbe fare persino gattuso

se non ce la faremo la colpa sarà tutta di Gravina e delle sue scelte idiote

nonostante spero di andare al mondiale se non ci andremo una piccola parte di me non sarà dispiaciuta e per una volta sarò con voi nel tifo contro l'italia (relativamnte diciamo)
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,240
Reaction score
504
Nel 90 manca Baggio.
Nel 94 un massaro fresco di doppietta in finale di Champions.
Nel 98 ravanelli non è stato convocato.
Ma c'erano anche Del Piero, Inzaghi e Chiesa.
Nel 2002 eravamo ancora più forti forse. C'erano Montella e Del Vecchio
La 2006 la conosciamo tutti a memoria. Con pure Inzaghi Gilardino e Iaquinta.

Da quella data in poi è meglio dimenticarsi di quello che e successo e da chi giocava.
Nel 98 Ravanelli fu convocato ai mondiali. Era nei 22 ma fu costretto a dare forfait all'ultimo per infortunio
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,240
Reaction score
504
Non ricordavo che era stato convocato. Ma ricordavo che non ci aveva comunque partecipato 😅
Ma figurati! Io sono malato di ste cose. Avevo 15 anni all'epoca e le convocazioni le ricordo tutte.

Ricordo che Gioele Dix a Mai dire Gol faceva l'imitazione di Ravanelli che smadonnava in umbro per sta broncopolmonite che arrivò a pochi giorni dall'inizio dei mondiali
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,254
Reaction score
8,483
2006 Scrivi pure: Totti, Del Piero, Toni, Iaquinta, Gilardino, Pippo Inzaghi. Poi ci chiediamo come abbiamo fatto a vincere il mondiale.

Col senno di poi, al tempo, quando eravamo abituati ad un altro calcio, il pensiero era questo qua:


Il gila e toni erano dei pipponi, iaquinta non ne parliamo. Totti in nazionale non ha mai brillato, del piero in fase calante, non era certo quello dei bei tempi e inzaghi nonostante il senso del gol da dio del calcio era uno scarparo assurdo.

Può sembrare blasfemia eh, ma bisogna traslarlo in QUEL TEMPO.


Io ho capito il valore di certi giocatori solo vedendo il degrado che è arrivato dopo. Prendo sempre l'esempio del gila. Gilardino per me era un gran pippone, ma perché una volta c'erano davvero i mostri in attacco in serie A!

Gilardino oggi farebbe 40 gol a stagione e nessuno si sognerebbe di considerarlo uno scarparo. Oggi passerebbe pure per un giocatore con una gran tecnica oltre che col senso del gol
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,607
Reaction score
11,588
Col senno di poi, al tempo, quando eravamo abituati ad un altro calcio, il pensiero era questo qua:


Il gila e toni erano dei pipponi, iaquinta non ne parliamo. Totti in nazionale non ha mai brillato, del piero in fase calante, non era certo quello dei bei tempi e inzaghi nonostante il senso del gol da dio del calcio era uno scarparo assurdo.

Può sembrare blasfemia eh, ma bisogna traslarlo in QUEL TEMPO.


Io ho capito il valore di certi giocatori solo vedendo il degrado che è arrivato dopo. Prendo sempre l'esempio del gila. Gilardino per me era un gran pippone, ma perché una volta c'erano davvero i mostri in attacco in serie A!

Gilardino oggi farebbe 40 gol a stagione e nessuno si sognerebbe di considerarlo uno scarparo. Oggi passerebbe pure per un giocatore con una gran tecnica oltre che col senso del gol
Io prendo sempre come esempio Gianfranco Zola. quando mancava Baggio e doveva giocare Zola si smadonnava in aramaico.
Oggi Zola sarebbe nella lista del pallone d'oro 🤣 ma non rido perché è scarso. Zola e uno dei più forti 10 che abbiamo avuto. Non lo voglio sminuire eh. Certo rispetto al Divin Codino in nazionale era un'altra cosa.
Di Zola mi ricordo il premier britannico (penso che era Tony Blair) dire che per la partita Italia Inghilterra lui era di parte perché innamorato da magic box.

Enrico Chiesa sarebbe venerato in Italia come se fosse cristiano Ronaldo.
E non sarebbe solo il nostro più forte calciatore ma sarebbe pure uno dei migliori attaccanti al mondo.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,254
Reaction score
8,483
Io prendo sempre come esempio Gianfranco Zola. quando mancava Baggio e doveva giocare Zola si smadonnava in aramaico.
Oggi Zola sarebbe nella lista del pallone d'oro 🤣 ma non rido perché è scarso. Zola e uno dei più forti 10 che abbiamo avuto. Non lo voglio sminuire eh. Certo rispetto al Divin Codino in nazionale era un'altra cosa.
Di Zola mi ricordo il premier britannico (penso che era Tony Blair) dire che per la partita Italia Inghilterra lui era di parte perché innamorato da magic box.

Enrico Chiesa sarebbe venerato in Italia come se fosse cristiano Ronaldo.
E non sarebbe solo il nostro più forte calciatore ma sarebbe pure uno dei migliori attaccanti al mondo.

La cosa buffa è che chiesa al tempo era uno normale :muhahah:

Fa specie pensare a chi purtroppo ha solo nei ricordi quella dell'europeo vinto da Mancini come una nazionale davvero forte...

La vittoria di quell'europeo per certi versi l'ho considerata un insulto del destino verso certe nazionali che non hanno vinto niente, tra l'altro in tempi in cui c'era un sentimento vero e folle per la nazionale, oltre che a fuoriclasse veri.

L'attaccamento che avevano i giocatori per la maglia azzurra un tempo era qualcosa che non si vedrà più, così come i tifosi stessi devo dire. Quell'amore e quella sofferenza per la nazionale non tornerà mai più.
 
Alto