Milan: pronto ricorso al TAS per sentenza Uefa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,086
Reaction score
3,973
Una proprietà che ha ambizioni reali e non presunte, ora fa ricorso e a gennaio investe tanto per raggiungere questi obiettivi minimi:
2018/19: 4° posto qualificazione Champions
2019/20: lotta scudetto e quarti di finale Champions
2020/21: scudetto e finale Champions

Fantascienza, impossibile anche solo pensarlo. Arriviamo dalle macerie Berlusconiane e dai disastri Cinesi ci vorranno almeno altri 6/7 anni per tornare competitivi in Europa.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,086
Reaction score
3,973
Così:

Schermata-2018-04-13-alle-18.23.58.png



E mettici che l'acquisto di Neymar non è pesato sul bilancio, poiché il Fondo Qatar si era comprato il suo cartellino

"Altri ricavi " del tipo ? al di la delle sponsorizzazioni ?
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Mi sembra una missione molto complicata, in pratica dovremmo azzerare in due anni un passivo di circa 100 milioni:

- servirebbe l'ingresso in Champions obbligatoriamente per portare un +50
- aumentare sponsor al massimo fino al 30% del fatturato, quindi un +40/50 circa
- tagliare il monte stipendi di almeno 30 milioni

A quel punto con la rimanenza tenere il saldo a 0 tra entrate/uscite di cartellini e stipendi e in caso di mancata Europa (probabile avendo le mani legatissime) fare plusvalenze a perdita, continuamente

Sono della stessa idea, altro che Fabregas, Godin, Neymar, ecc...

Per raggiungere il pareggio tra tre anni Milanello dovrà avere la porta girevole, venderne se ci sono 3-5 giocatori che portano grosse plusvalenze e sostituirli con giovanissimi che alla peggio non si svalutano ma molto meglio se raddoppiano il prezzo del cartellino, e questo ogni anno, quello che fa la Roma in pratica.

C'è da sperare di azzeccare la maggior parte degli acquisti e qualificarsi sempre alla Champions perchè è un attimo scivolare, poi a giugno 2021 devi vendere pure il magazziniere se accade
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,058
Reaction score
10,939
Stai minimizzando la sanzione. Pareggio di bilancio entro il 2021 non vuole dire che possiamo spendere e spandere per due anni.
Ci aspettano due anni e mezzo di vacche ancor più magre di ora, è bene iniziare a prenderne coscienza.
Non sono d'accordo. Se spendiamo 200 mln all'anno per i prossimi 2 anni al terzo ci arrivi al pareggio.
Ma bisogna spendere per bene... Ammortizzare (e quindi avere bilanci mostruosi in questi anni) è poi cedere facendo plusvalenze. Occasione unica. Irripetibile.
Ma se non spendiamo ora è finita
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,988
Reaction score
1,451
Pronto il ricorso? Ovviamente, società attiva solo fuori dal campo. Quello che succede nel rettangolo di gioco non frega niente a nessuno.
Un Milan-Chelsea nel prossimo turno avrebbe portato 6 milioni d'incasso e 4 milioni dall'Uefa. Più sponsor e TV.
Ma è meglio rosicchiare 1-2 milioni dalle multe che puntare a farne 10 giocando gare e facendo sport.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,253
Reaction score
546
Fantascienza, impossibile anche solo pensarlo. Arriviamo dalle macerie Berlusconiane e dai disastri Cinesi ci vorranno almeno altri 6/7 anni per tornare competitivi in Europa.

Personalmente mi aspetto poca roba dal mercato di gennaio, il che vorrebbe dire tracciare una linea di altre due/tre stagioni complicate.

Ma se i proclami estivi non erano parole a vuoto, quello è il programma (per quanto ai limiti della fantascienza) a cui si devono attenere.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Come riportato da Mediaset, il Milan ricorrerà al TAS contro la sentenza emessa poco fa dalla Uefa.

---------

Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".

Poche storie, a meno di non ricorrere alle gherminelle degli arabi e dell'Inter (sponsors fittizi, plusvalenze fantasiose ), l'unico modo per far combaciare rilancio tecnico e austerità finanziaria è investire pesantemente sul tecnico, e creare uno STILE unico, moderno e duraturo. Come hanno fatto Dortmund e Atletico anni fa, e quelle due stavano persino peggio di noi a livello economico.

Investire su un tecnico carismatico e moderno, incassare plusvalenze con giocatori comunque sostituibili (Suso, in primis), puntare tutto, assolutamente tutto sul gioco e sulla mentalità, prima che su giocatori costosi.

Sono Gazidis, Leo e Maldini in grado di implementare un simile piano? Ne dubito, visto che a causa della loto codardia andiamo in giro con un pescivendolo in panchina, il che ci costerà molto probabilmente la zona Champions e decine di milioni di euro a bilancio...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,761
Reaction score
7,615
Basterebbe liquidare i Donnarumma per sistemare di un sacco il bilancio. Un 40 milioni dalla cessione e altri 16 l'anno risparmiati per l'ingaggio tra lui e il fratello.

Reina titolare per un paio di anni al massimo e plizzarri secondo. Il problema è il solito, chi cavolo se lo compra donnarumma con quell'ingaggio? Miracessi ci ha distrutto per i prossimi anni
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,789
Reaction score
2,469
Due anni e mezzo per arrivare al pareggio, vedo solo due scenari possibili:

1) si investe in modo pesante e deciso a gennaio per essere certi di arrivare al benedetto quarto posto e iniziare da subito ad aumentare ricavi, visibilità, valore del brand, sponsor ecc..Player trading limitato e funzionale al lento miglioramento di un gruppo stabile.

2) si venderanno pure le mutande e rifaranno la squadra per l'ennesima volta, puntando su giovani dallo stipendio basso per dimezzare i costi. Salto nel buio totale, gruppo da ricostruire, mesi febbrili di preghiera sperando di avere a fine anno quelle 2-3 plusvalenze per sistemare i conti.

Chiunque abbia un minimo di capacità di ragionamento e buon senso capisce che bisogna investire ora, per evitare che le cose precipitino in seguito. Bisogna evitare un Ibra-Thiago bis, tenere i pochi buoni che abbiamo e puntare a rinforzare la squadra dove è carente. Dobbiamo arrivare quarti e assicurarci nel mercato estivo di restare superiori alle romane, è l'unico modo per non ricominciare da zero per l'ennesimo volta. Smantellando la rosa e prendendo solo giovani da rivendere torneremo a vedere qualche risultato sportivo decente fra 15 anni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto