Milan: pronto ricorso al TAS per sentenza Uefa.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Mi sembra una missione molto complicata, in pratica dovremmo azzerare in due anni un passivo di circa 100 milioni:

- servirebbe l'ingresso in Champions obbligatoriamente per portare un +50
- aumentare sponsor al massimo fino al 30% del fatturato, quindi un +40/50 circa
- tagliare il monte stipendi di almeno 30 milioni

A quel punto con la rimanenza tenere il saldo a 0 tra entrate/uscite di cartellini e stipendi e in caso di mancata Europa (probabile avendo le mani legatissime) fare plusvalenze a perdita, continuamente
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,555
Reaction score
3,302
Io devo ancora capire come il psg possa spendere 400 milioni ed andare in pareggio di bilancio e cosi altei dieci club almeno. Questa storia va raggirata e confido che elliott si sappia muoversi come si deve. Tra l'altro, o si sfora o si resta dove siamo. Il pareggio è solo un modo per mantenere uno status quo, va contro qualsiasi principio economico, eliminando l'investimento, limitandolo a 3 anni

Così:

Schermata-2018-04-13-alle-18.23.58.png



E mettici che l'acquisto di Neymar non è pesato sul bilancio, poiché il Fondo Qatar si era comprato il suo cartellino
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,051
Reaction score
17,737
Mi sembra una missione molto complicata, in pratica dovremmo azzerare in due anni un passivo di circa 100 milioni:

- servirebbe l'ingresso in Champions obbligatoriamente per portare un +50
- aumentare sponsor al massimo fino al 30% del fatturato, quindi un +40/50 circa
- tagliare il monte stipendi di almeno 30 milioni

A quel punto con la rimanenza tenere il saldo a 0 tra entrate/uscite di cartellini e stipendi e in caso di mancata Europa (probabile avendo le mani legatissime) fare plusvalenze a perdita, continuamente

Plusvalenze plusvalenze plusvalenze,anche farlocche come Inter e Roma.
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Anni di fake news sul debito pubblico e sulla spending review vi hanno fatto il lavaggio cervello vedo. Il pareggio di bilancio lo raggiungi INVESTENDO bene non disintevestendo. Acquistando e cedendo i giocatori giusti si può contemporaneamente abbassare monte ingaggi e raggiungere risultati sportivi che a loro volta porteranno altri introiti che a loro volta permetteranno di accordarsi con giocatori migliori.

Il Milan come squadra ha un potenziale enorme inespresso.
 

Salina

Bannato
Registrato
14 Maggio 2018
Messaggi
317
Reaction score
5
Hai 2strade,o ti entrano montagne di soldi da sponsor,o vendi I pezzi migliori sopra I trenta o vicini ai 30 anni,investi su tanti giovani,e preghi che tutto vada bene
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,702
Reaction score
17,480
Come riportato da Mediaset, il Milan ricorrerà al TAS contro la sentenza emessa poco fa dalla Uefa.

---------

Ufficiale la sentenza UEFA: il Milan dovrà raggiungere la parità di bilancio entro il 2021, pena l'esclusione di un anno dalle coppe.
Saranno trattenuti 12 milioni di euro dei premi dell'ultima Europa League e ci sarà una riduzione della rosa per le competizioni Uefa 2019-2020 e 2020/2021.
I rossoneri non potranno registrare più di 21 giocatori.

Il comunicato integrale:

"La camera arbitrale dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse una misura disciplinare adeguata per la violazione delle regole sulle licenze per club e sul fair play finanziario UEFA, con particolare riferimento al pareggio di bilancio.

Di conseguenza, se il club non dovesse rispettare il pareggio di bilancio al 30 giugno 2021, sarà escluso dalla partecipazione alla successiva competizione UEFA alla quale dovesse qualificarsi nel corso delle due stagioni successive, 2022/23 e 2023/24. Al club verranno anche trattenuti 12 milioni di euro di profitti della UEFA Europa League 2018/19. Inoltre, non potrà registrare più di 21 giocatori per le competizioni UEFA 2019/20 e 2020/21.

Contro questa sentenza, la società può presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport, come previsto dall'articolo 34(2) delle Norme procedurali dell'Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club e dagli articoli 62 e 63 degli Statuti UEFA".
Se non torniamo forti anche a livello politico siamo nei guai... ogni sentenza è un ricatto. C’è molto da lavorare, su tutti i fronti. In ogni caso Elliott non si azzardasse a tirare i remi in barca nel mercato di gennaio. È il momento di fare la voce grossa e tirare fuori gli attributi. Poi voglio vedere se con un paio di nomi del livello di Neymar e Hazard avranno il coraggio di buttarci fuori dalle coppe nel 2021. Per uscirne dobbiamo dimostrare di essere più forti di questi quattro cialtroni della UEFA.
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Mi sembra una missione molto complicata, in pratica dovremmo azzerare in due anni un passivo di circa 100 milioni:

- servirebbe l'ingresso in Champions obbligatoriamente per portare un +50
- aumentare sponsor al massimo fino al 30% del fatturato, quindi un +40/50 circa
- tagliare il monte stipendi di almeno 30 milioni

A quel punto con la rimanenza tenere il saldo a 0 tra entrate/uscite di cartellini e stipendi e in caso di mancata Europa (probabile avendo le mani legatissime) fare plusvalenze a perdita, continuamente

E' quello che sto cercando di far capire....l'obbligo di bilancio a zero entro il 2021, per come siamo messi e per le necessità tecniche che abbiamo è un autentico cappio al collo, altro che sentenza favorevole! E' su quel tasto che bisogna battere nel ricorso al TAS!Almeno per posticiparlo di un anno, oppure contrattare un passivo massimo di -30 anzichè bilancio a zero nel 2021....diversamente saranno acidi e amari c*zzi.Ma molto amari.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,536
Reaction score
5,209
Ma si intende pareggio di bilancio nel triennio o solo l'ultimo anno?

Se fosse nel triennio dovremmo liberarci subito degli ingaggi più alti (Higuain e Donnarumma) e sperare di azzerare qualche giovane... sarebbe sulla carta un ulteriore ridimensionamento.
Se invece fosse solo l'ultimo anno allora la strategia sarebbe opposta e cioè entrare a tutti i costi subito in Champions e cercare di rimanerci costantemente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto