Milan: pronto il ribaltone. Socio futuro proprietario.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Ma non è assolutamente vero, purtroppo: l'Inda con il FPF se la cava "solo" col pareggio di bilancio, rosa tagliata di 2-3 elementi in Europa e qualche multarella (10-12 mln defalcabili dagli eventuali futuri introiti UEFA) perchè all'Inda è stato accettato il Settlement Agreement, per cui stì mèrdoni hanno potuto "patteggiare" con l'UEFA la pena da scontare,diciamo. A noi invece il SA è stato negato, quindi non c'è alcun patteggiamento di pena: ti becchi in toto le sanzioni che l'UEFA ti appioppa, a torto o a ragione*, senza possibilità di patteggiare niente.Se volevano farti patteggiare, ti concedevano il SA, punto.
* Se poi la società pensa che sia "a torto" può ricorrere al TAS...niente lo vieta.Però a quel punto diventa una guerra aperta AC Milan vs UEFA...e sinceramente non sò quanto sia conveniente farci odiare dai "padroni del vapore", anche perchè dire "Ci vediamo in tribunale a Losanna" non vuole assolutamente dire che vinceremo la causa. E se ricusiamo l'UEFA andando al TAS, qualunque sia l'esito, stà pur tranquillo che a Nyon se la legherebbero al dito.

Ma io ho detto qualcosa di diverso? l'Uefa ti condanna punto. a cosa? a sanzioni varie ( multa, pareggio bilancio, limite rosa) o a esclusione coppa. sono alternative le altre sanzioni partono solo quando partecipi a competizioni uefa. proprio l'inter è l'esempio. aveva limitazione rosa valida solo x competizioni uefa. infatti ha preso comunque Joao Mario che non ha potuto giocare in Europa League ma in campionato si.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Che il tribunale dell'Uefa oltre l'esclusione dalle coppe porrà il raggiungimento degli obiettivi di bilancio con effetto immediato è scontato, comunque dovranno stare entro certi limiti già quest'anno, e sia pure nell'eventualità che non accada non puoi spendere cento milioni quest'estate e presentarti il prossimo anno con un tale deficit senza pagarlo come la Roma che ha dovuto vendere Salah, Paredes e Rudiger e ancora ha mancato l'obiettivo imposto rischiando sanzioni addolcite solo con l'ulteriore cessione di Emerson. Spendere cento milioni adesso per poi vendere mezza squadra a giugno del prossimo anno non ne vale la pena

Ma se ti escludono dalle coppe non hanno più alcun diritto di giudicare il tuo bilancio. il problema si riprone l'anno dopo se partecipi alle coppe
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Ma io ho detto qualcosa di diverso? l'Uefa ti condanna punto. a cosa? a sanzioni varie ( multa, pareggio bilancio, limite rosa) o a esclusione coppa. sono alternative le altre sanzioni partono solo quando partecipi a competizioni uefa. proprio l'inter è l'esempio. aveva limitazione rosa valida solo x competizioni uefa. infatti ha preso comunque Joao Mario che non ha potuto giocare in Europa League ma in campionato si.

Io l'Inda l'ho presa ad esempio proprio per dimostrati che deve rispettare le sanzioni del FPF, concordate con l'UEFA 3 anni fa(o 2, non ricordo), anche quando NON PARTECIPA alle coppe, come quest'anno.L'unico vero modo per non incorrere nel FPF è NON FARE MAI le coppe!Ma proprio MAI!Allora l'UEFA non può farti niente. Ma nel momento in cui ri-metti il becco in Europa, anche una sola volta dopo anni di nulla assoluto (guarda caso com'è capitato a noi che per ben 3 anni siamo stati fuori dalle coppe europee) l'UEFA ti salta addosso e ti mette in conto tutto il pregresso; e se in quel tutto, ci sono gestioni societarie scellerate, se vuoi giocare le coppe devi metterti a posto. Tu invece parti dal presupposto che, o ci bannano per un anno dalle coppe, oppure ci sanzionano e ci limitano il mercato però ci fanno fare le coppe.Io invece sto cercando di farti capire che, negatici il VA ed il SA, che sono dei patteggiamenti concordati, l'UEFA può tutto: toglierti dalle coppe e contestualmente importi limitazioni al tetto ingaggi e mercato "a zero"...ovvero, tanto spendi, tanto devi guadagnare.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Io l'Inda l'ho presa ad esempio proprio per dimostrati che deve rispettare le sanzioni del FPF, concordate con l'UEFA 3 anni fa(o 2, non ricordo), anche quando NON PARTECIPA alle coppe, come quest'anno.L'unico vero modo per non incorrere nel FPF è NON FARE MAI le coppe!Ma proprio MAI!Allora l'UEFA non può farti niente. Ma nel momento in cui ri-metti il becco in Europa, anche una sola volta dopo anni di nulla assoluto (guarda caso com'è capitato a noi che per ben 3 anni siamo stati fuori dalle coppe europee) l'UEFA ti salta addosso e ti mette in conto tutto il pregresso; e se in quel tutto, ci sono gestioni societarie scellerate, se vuoi giocare le coppe devi metterti a posto. Tu invece parti dal presupposto che, o ci bannano per un anno dalle coppe, oppure ci sanzionano e ci limitano il mercato però ci fanno fare le coppe.Io invece sto cercando di farti capire che, negatici il VA ed il SA, che sono dei patteggiamenti concordati, l'UEFA può tutto: toglierti dalle coppe e contestualmente importi limitazioni al tetto ingaggi e mercato "a zero"...ovvero, tanto spendi, tanto devi guadagnare.

l problema é che lo dici tu Ma il regolamento uefa non dice così. basta anche solo vedere le sanzioni date alle squadre escluse dalle coppe nessuna ha preso altre sanzioni. semplicemente perché se l'Uefa decide che non giochi la sua competizione poi non ha più controllo sul tuo bilancio.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,815
Reaction score
2,010
Come giustamente diceva qualcuno sul forum, le nostre trattative sono sempre estenuanti e misteriose; il dubbio che si tratti dell’ennesimo teatrino è forte, gestito ancora una volta dal deus ex machina di tutto ciò che ci riguarda da circa 30 anni...

Si ma basta...siete ancora convinti che ci sia ancora lui dietro?
È vecchio rimbambito e soggiogato da figli e succhiasangue vari...ormai è il passato.
Basta caccia alle streghe per favore.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Io l'Inda l'ho presa ad esempio proprio per dimostrati che deve rispettare le sanzioni del FPF, concordate con l'UEFA 3 anni fa(o 2, non ricordo), anche quando NON PARTECIPA alle coppe, come quest'anno.L'unico vero modo per non incorrere nel FPF è NON FARE MAI le coppe!Ma proprio MAI!Allora l'UEFA non può farti niente. Ma nel momento in cui ri-metti il becco in Europa, anche una sola volta dopo anni di nulla assoluto (guarda caso com'è capitato a noi che per ben 3 anni siamo stati fuori dalle coppe europee) l'UEFA ti salta addosso e ti mette in conto tutto il pregresso; e se in quel tutto, ci sono gestioni societarie scellerate, se vuoi giocare le coppe devi metterti a posto. Tu invece parti dal presupposto che, o ci bannano per un anno dalle coppe, oppure ci sanzionano e ci limitano il mercato però ci fanno fare le coppe.Io invece sto cercando di farti capire che, negatici il VA ed il SA, che sono dei patteggiamenti concordati, l'UEFA può tutto: toglierti dalle coppe e contestualmente importi limitazioni al tetto ingaggi e mercato "a zero"...ovvero, tanto spendi, tanto devi guadagnare.
Le sanzioni collegate alle violazioni del Fair Play Finanziario sono revocabili ove il club esponga dati di bilancio aggregato nel periodo di monitoraggio, in genere un triennio, che integrino i parametri richiesti. Se, ad esempio, un club sottoscriva un accordo transattivo con la Federazione per violazione dei parametri di bilancio aggregato nel triennio precedente, e, dopo il primo anno di applicazione delle sanzioni collegate, i dati di bilancio aggregato nel nuovo triennio precedente, comprensivi di quelli dell'ultimo anno appena concluso, integrino i parametri richiesti dal FPF, la sanzione è revocata per l'anno successivo, i cui dati di bilancio formeranno poi un nuovo periodo di monitoraggio, cui sono aggregati quelli dei due anni precedenti, e così via. Le sanzioni si applicano solo se un club acquisisca il diritto sportivo a partecipare ad una competizione europea, essendo il FPF nient'altro che un sistema di norme disciplinante il rilascio delle licenze Uefa alla partecipazione alle Coppe, ma il club, come detto, è sempre sotto osservazione agli effetti del FPF, anche quando non disputi le Coppe. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto