Ma non è assolutamente vero, purtroppo: l'Inda con il FPF se la cava "solo" col pareggio di bilancio, rosa tagliata di 2-3 elementi in Europa e qualche multarella (10-12 mln defalcabili dagli eventuali futuri introiti UEFA) perchè all'Inda è stato accettato il Settlement Agreement, per cui stì mèrdoni hanno potuto "patteggiare" con l'UEFA la pena da scontare,diciamo. A noi invece il SA è stato negato, quindi non c'è alcun patteggiamento di pena: ti becchi in toto le sanzioni che l'UEFA ti appioppa, a torto o a ragione*, senza possibilità di patteggiare niente.Se volevano farti patteggiare, ti concedevano il SA, punto.
* Se poi la società pensa che sia "a torto" può ricorrere al TAS...niente lo vieta.Però a quel punto diventa una guerra aperta AC Milan vs UEFA...e sinceramente non sò quanto sia conveniente farci odiare dai "padroni del vapore", anche perchè dire "Ci vediamo in tribunale a Losanna" non vuole assolutamente dire che vinceremo la causa. E se ricusiamo l'UEFA andando al TAS, qualunque sia l'esito, stà pur tranquillo che a Nyon se la legherebbero al dito.
Ma io ho detto qualcosa di diverso? l'Uefa ti condanna punto. a cosa? a sanzioni varie ( multa, pareggio bilancio, limite rosa) o a esclusione coppa. sono alternative le altre sanzioni partono solo quando partecipi a competizioni uefa. proprio l'inter è l'esempio. aveva limitazione rosa valida solo x competizioni uefa. infatti ha preso comunque Joao Mario che non ha potuto giocare in Europa League ma in campionato si.