- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,071
- Reaction score
- 41,388
GDS: il Milan sta implementando una strategia di marketing per ampliare il proprio pubblico e soddisfare i gusti dei tifosi, con un focus sul segmento commerciale.
Il club ha visto una crescita significativa nei ricavi da merchandising e licensing, passando da 6 milioni di euro nella stagione 2017-18 a 30 milioni nella stagione 2022-23, con una crescita a doppia cifra nella stagione in corso. L'obiettivo è quello di superare i 90 milioni di euro nei prossimi cinque anni.
Valerio Rocchetti, a capo del settore da quasi cinque anni, ha guidato lo sviluppo di questa branca come una start-up, passando da 3 a 17 dipendenti con un'età media di 27 anni.
L'internalizzazione dell'e-commerce nel 2022 ha portato a un fatturato di 2 milioni di euro nel primo mese, pari a quello dei 12 mesi precedenti.
Il Milan punta a un posizionamento unico nel settore, sfruttando la forza del proprio brand e collaborando con marchi della moda, della musica e dell'intrattenimento per creare un effetto moltiplicatore.
La recente capsule collection ispirata a Rafael Leao, con jersey, t-shirt e felpe in stile streetwear, riflette questa strategia di posizionamento all'intersezione tra sport, lifestyle, moda e cultura. Il successo di questa strategia è evidente nel successo delle quarte maglie, con il kit 2023-24 realizzato in collaborazione con Puma e Pleasures che ha raddoppiato i pre-ordini rispetto alla stagione precedente.
La California è la seconda regione in termini di vendite dopo la Lombardia, dimostrando l'appeal globale del Milan.
Il club ha visto una crescita significativa nei ricavi da merchandising e licensing, passando da 6 milioni di euro nella stagione 2017-18 a 30 milioni nella stagione 2022-23, con una crescita a doppia cifra nella stagione in corso. L'obiettivo è quello di superare i 90 milioni di euro nei prossimi cinque anni.
Valerio Rocchetti, a capo del settore da quasi cinque anni, ha guidato lo sviluppo di questa branca come una start-up, passando da 3 a 17 dipendenti con un'età media di 27 anni.
L'internalizzazione dell'e-commerce nel 2022 ha portato a un fatturato di 2 milioni di euro nel primo mese, pari a quello dei 12 mesi precedenti.
Il Milan punta a un posizionamento unico nel settore, sfruttando la forza del proprio brand e collaborando con marchi della moda, della musica e dell'intrattenimento per creare un effetto moltiplicatore.
La recente capsule collection ispirata a Rafael Leao, con jersey, t-shirt e felpe in stile streetwear, riflette questa strategia di posizionamento all'intersezione tra sport, lifestyle, moda e cultura. Il successo di questa strategia è evidente nel successo delle quarte maglie, con il kit 2023-24 realizzato in collaborazione con Puma e Pleasures che ha raddoppiato i pre-ordini rispetto alla stagione precedente.
La California è la seconda regione in termini di vendite dopo la Lombardia, dimostrando l'appeal globale del Milan.
