Milan: Orsolini, Ikonè e Blanco. Thauvin si raffredda.

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
543
Reaction score
353
Ma scusate, come funziona ? Perchè alcuni utenti mi hanno detto che conta esclusivamente il peso a bilancio.
Allora Thauvin 4.5 netti con decreto crescita sono 6.075 lordi ed è il suo unico costo.
Orsolini sono 20/5 + 1.5 netti ovvero 2.625 +4 dell'ammortamento pesa di più di Thauvin ma l'articolo dice no a Thauvin perchè costa troppo e si ad Orsolini.
Qualcuno sa spiegare oppure a seconda della circostanza la nostra società usa i parametri di bilancio o il flusso di cassa ?

Credo sia "semplicemente" ignoranza di chi scrive (mi riferisco a Tuttosport, non a te o altri utenti). Ad onor del vero, ad un parametro zero come Thauvin va sempre aggiunta un'importante commissione al procuratore (in pratica sostituisce parzialmente il costo del cartellino NON sostenuto da chi acquista). E anche quello va nel payroll. Comunque, la disponibilità di slot di payroll è la base usata da ogni società per regolare gli acquisti. Ovviamente non è l'unico parametro. Prendere a zero un ragazzo di 28-29 anni con ingaggio alto ti espone ad un rischio alto in caso di flop. Viceversa, un giocatore giovane dall'ingaggio contenuto (e dall'ammortamento basso perchè spalmato su più anni) trovi sempre il modo di piazzarlo. Esempi emblematici sono Piatek e Paquetà. Giocatori svalutati all'ennesima potenza dal punto di vista tecnico ma piazzati senza minusvalenze.
 

Alerossonero69

Bannato
Registrato
7 Dicembre 2020
Messaggi
802
Reaction score
17
Credo sia "semplicemente" ignoranza di chi scrive (mi riferisco a Tuttosport, non a te o altri utenti). Ad onor del vero, ad un parametro zero come Thauvin va sempre aggiunta un'importante commissione al procuratore (in pratica sostituisce parzialmente il costo del cartellino NON sostenuto da chi acquista). E anche quello va nel payroll. Comunque, la disponibilità di slot di payroll è la base usata da ogni società per regolare gli acquisti. Ovviamente non è l'unico parametro. Prendere a zero un ragazzo di 28-29 anni con ingaggio alto ti espone ad un rischio alto in caso di flop. Viceversa, un giocatore giovane dall'ingaggio contenuto (e dall'ammortamento basso perchè spalmato su più anni) trovi sempre il modo di piazzarlo. Esempi emblematici sono Piatek e Paquetà. Giocatori svalutati all'ennesima potenza dal punto di vista tecnico ma piazzati senza minusvalenze.

Ok ma Castillejo è l'esempio opposto, pagato come Orsolini a quell'età, flop e non lo piazzi più
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,349
Reaction score
19,533
Ma scusate, come funziona ? Perchè alcuni utenti mi hanno detto che conta esclusivamente il peso a bilancio.
Allora Thauvin 4.5 netti con decreto crescita sono 6.075 lordi ed è il suo unico costo.
Orsolini sono 20/5 + 1.5 netti ovvero 2.625 +4 dell'ammortamento pesa di più di Thauvin ma l'articolo dice no a Thauvin perchè costa troppo e si ad Orsolini.
Qualcuno sa spiegare oppure a seconda della circostanza la nostra società usa i parametri di bilancio o il flusso di cassa ?

La ragione è quella che ti spiegavo ieri.

Se la spesa è per ammortamento, prima di tutto è un investimento recuperabile e ammortizzabile nel tempo, soprattutto per un giocatore giovane (non Orsolini, chiarisco, parlo in generale).

L'ingaggio è un costo puro e basta.

Inoltre l'ingaggio rientra in una logica generale di gestione di una rosa. Se riconosci a Thavin un contratto da 4-5 milioni di euro, nel giro di poco tempo ti trovi a dover gestire richieste di adeguamento di ingaggio da parte di molti dei suoi compagni. Thauvin avrebbe di fatto il terzo ingaggio della rosa (oppure addirittura il secondo se Gigio e Hakan nn dovessero rinnovare), ma sarebbe il terzo giocatore piu importante della rosa anche in campo?

Questo è il criterio. Perchè se la risposta è NO, allora è facile da intuire che i giocatori come Theo Kessie Bennacer, come minimo, pretenderebbero lo stesso ingaggio. E' naturale.

Per questo non si puo fare i conti della serva quando si parla di queste spese, ma va visto il quadro di insieme e le conseguenze generali che comporta.

D'altronde, questo è anche il motivo per cui giocatori come Thauvin o lo stesso Chalanoglu finora non hanno offerte da 5 milioni da nessuna squadra, nonostante siano a parametro zero.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
543
Reaction score
353
Ok ma Castillejo è l'esempio opposto, pagato come Orsolini a quell'età, flop e non lo piazzi più

Secondo me Castillejo intorno ai 7 mln (cifra minima a giugno 2021 per non fare minusvalenza) lo piazzi facilmente. Considera che per qualsiasi mezzo giocatore che mette insieme 10 partite decenti ti sparano 25-30 mln come se nulla fosse.

Ora, va bene che Casti non sia un giocatore da Milan, però è un target per tutta una serie di squadre di seconda/terza fascia e, cosa importante, ha un ingaggio compatibile con le suddette. Magari non in cessione secca, ma un prestito con obbligo (all Conti) si piazza facilmente.
 

Alerossonero69

Bannato
Registrato
7 Dicembre 2020
Messaggi
802
Reaction score
17
La ragione è quella che ti spiegavo ieri.

Se la spesa è per ammortamento, prima di tutto è un investimento recuperabile e ammortizzabile nel tempo, soprattutto per un giocatore giovane (non Orsolini, chiarisco, parlo in generale).

L'ingaggio è un costo puro e basta.

Inoltre l'ingaggio rientra in una logica generale di gestione di una rosa. Se riconosci a Thavin un contratto da 4-5 milioni di euro, nel giro di poco tempo ti trovi a dover gestire richieste di adeguamento di ingaggio da parte di molti dei suoi compagni. Thauvin avrebbe di fatto il terzo ingaggio della rosa (oppure addirittura il secondo se Gigio e Hakan nn dovessero rinnovare), ma sarebbe il terzo giocatore piu importante della rosa anche in campo?

Questo è il criterio. Perchè se la risposta è NO, allora è facile da intuire che i giocatori come Theo Kessie Bennacer, come minimo, pretenderebbero lo stesso ingaggio. E' naturale.

Per questo non si puo fare i conti della serva quando si parla di queste spese, ma va visto il quadro di insieme e le conseguenze generali che comporta.

D'altronde, questo è anche il motivo per cui giocatori come Thauvin o lo stesso Chalanoglu finora non hanno offerte da 5 milioni da nessuna squadra, nonostante siano a parametro zero.

Personalmente credo che quello dell'adeguamento sia un processo individuale, alla fine kessiè chiede 4.5 lo stesso anche se non rinnoviamo a chala o zizzo e se non prendiamo Thauvin, stessa cosa succederà con Bennacerr e Hernandez, pure Romagnoli chiede aumento. Se si vuole andare in Champions questo è lo scotto da pagare, altrimenti la soluzione c'è, stile Lipsia e Atalanta ( non metto BVB perchè paga tanto gli stipendi) ovvero cederli a 2 anni dalla scadenza o subito dopo l'anno buono.
Come ti dicevo ieri a malincuore a me andrebbe bene pure questa strategia ma non vedo uniformità, per me Gazidis vuole questo, Maldini invece vorrebbe rinnovare, si crea un cortocircuito che porta a perderli tutti a 0, non migliorare i bilanci e a regredire come squadra.
Secondo me questo è un problema evidentissimo e molto grave
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,349
Reaction score
19,533
Personalmente credo che quello dell'adeguamento sia un processo individuale, alla fine kessiè chiede 4.5 lo stesso anche se non rinnoviamo a chala o zizzo e se non prendiamo Thauvin, stessa cosa succederà con Bennacerr e Hernandez, pure Romagnoli chiede aumento. Se si vuole andare in Champions questo è lo scotto da pagare, altrimenti la soluzione c'è, stile Lipsia e Atalanta ( non metto BVB perchè paga tanto gli stipendi) ovvero cederli a 2 anni dalla scadenza o subito dopo l'anno buono.
Come ti dicevo ieri a malincuore a me andrebbe bene pure questa strategia ma non vedo uniformità, per me Gazidis vuole questo, Maldini invece vorrebbe rinnovare, si crea un cortocircuito che porta a perderli tutti a 0, non migliorare i bilanci e a regredire come squadra.
Secondo me questo è un problema evidentissimo e molto grave

Certo, è cosi, ma ci sono dei parametri chiaramente dentro una rosa.

Se prendi Thauvin e gli dai 5 milioni, quella sarà la BASE per il rinnovo dei giocatori che hanno un ruolo più importante del suo in rosa.

Oggi Kessie si accontenta di 3-4 milioni da quello che leggiamo sia la base della trattativa per il rinnovo, coi bonus in piu (in pratica il doppio di quanto prende oggi).

Se domani hai Thauvin che prende 5, Kessie ne vuole 6-7 invece. E' inevitabile e naturale.

Ripeto che comunque vedrai che finche Thauvin chiede 5 milioni (piu qualche commissione per i procuratori, quasi certamente) non troverà nessuna squadra.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,925
Reaction score
44,181
Secondo quanto riportato dai media inglesi, il Leicester ha offerto a Thauvin un quadriennale da 3,5 mln a stagione
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,349
Reaction score
19,533
ho visto che è mancino e gioca a destra.. ma non segna tanto e non fa nemmeno assist.. che tipo di giocatore è? uno rapido o uno più tecnico?

E' un esterno molto veloce, con dribbling secco e tecnico. E' mancino ma dribbla su entrambi i piedi. Vero che è un po' il tipo di giocatore che a volte si incarta da solo e un po' innamorato del pallone. Per questo forse i suoi numeri sono piu bassi di altri.

Se vi ricordate nelle due partite di EL, lui e Bamba (altro fortissimo del Lille) ci hanno massacrato negli uno contro uno.

Io lo vedo un vantaggio comunque, in fatto che abbia numeri bassi. Proprio per questi numeri cosi la cifra resta umana, a differenza di Osimhen (70 milioni) e Pepe (85) ceduti dal Lille di recente. Perchè quando parliamo di giocatori del Lille, bisogna rendersi conto che parliamo di cifre di questo ordine di grandezza...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,925
Reaction score
44,181
Come riportato da Tuttosport in edicola, il Milan ha messo diversi talenti nel mirino. Per la destra, come già ampiamente riportato, su punta Orsolini che il Bologna valuta circa 20 mln di euro. L'altro è Ikonè del Lille, che costa di più: 30 mln di euro. Un altro obiettivo è Blanco del Valencia. Libero a paramento zero, piace a mezza Europa.

Si raffredda la pista Thauvin, che chiede 4-5 mln di euro all'anno.

Secondo quanto riportato dai media inglesi, il Leicester ha offerto a Thauvin un quadriennale da 3,5 mln a stagione

E Belotti... QUI -) https://www.milanworld.net/belotti-il-milan-resta-pole-lui-ama-il-toro-ma-vt101555-new-post.html
.
 
Alto