Milan: oltre 100 mln di ricavi in più con lo stadio

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,197
Reaction score
47,678
GDS: la visione per il nuovo stadio di San Siro è che diventerà una meta imprescindibile per i turisti che visiteranno Milano nel 2031, completando il tour cittadino all'uscita della Metro 5. L'impianto sarà una struttura "viva", attiva tutti i giorni e non solo durante gli eventi sportivi, segnando una trasformazione sostanziale rispetto all'attuale Meazza, con l'obiettivo primario di generare un flusso di cassa continuo, pur riconoscendo che il match-day resterà la principale fonte di ricavo. Attualmente, Inter e Milan incassano circa 80 milioni di euro ciascuno dal vecchio stadio per stagione, ma il progetto ambizioso è quello di aumentare questi ricavi di circa 100 milioni di euro a testa a partire dalla stagione 2031-2032, in tempo per gli Europei del 2032 organizzati congiuntamente da Italia e Turchia.

Nei prossimi 9-12 mesi, gli studi di architettura scelti, Manica e Foster+Partners, finalizzeranno la progettazione del nuovo impianto da 71.500 posti, definendone stile e caratteristiche, e contemporaneamente verranno affinati i calcoli economici. Quando la struttura sarà pienamente operativa, si stima che i ricavi da stadio per ciascun club (sommando biglietteria e nuove entrate) potranno raggiungere i 180 milioni di euro all'anno. Di questi, tra biglietti, abbonamenti e sky box (executive spaces), Inter e Milan prevedono di incassare singolarmente fino a 130 milioni all'anno, un dato significativo se confrontato con il record dell'Inter di 98,8 milioni totali nella stagione culminata con la finale di Champions.

I modelli di riferimento per i club sono Tottenham, Real Madrid e Arsenal, che hanno tutti raddoppiato o più i propri incassi nel primo anno nel nuovo stadio rispetto all'ultimo nella vecchia casa. Inter e Milan contano di finalizzare un accordo per i naming rights (il diritto di denominazione dello stadio) entro la fine del 2026. A differenza del modello Juventus, il nuovo impianto milanese ospiterà due squadre e sfrutterà la capacità della città di attrarre molti eventi extra-calcio, come i concerti estivi, dai quali si stimano incassi aggiuntivi per una decina di milioni di euro a società. L'incremento di valore e brand derivante dal nuovo asset strategico si prevede aumenterà anche le quote di sponsorizzazioni indirette. Attualmente, la somma aggregata per naming rights e sponsorizzazioni è stimata in 25 milioni di euro totali tra i due club, ma si prevede un significativo aumento. In totale, il nuovo San Siro si aspetta 500.000 visitatori all'anno, con entrate stimate di 5 milioni totali dal museo dei club, più ulteriori proventi da 3.600 parcheggi sotterranei, marketing e locali interni.

Gli-Anelli-di-Milano_Nuovo-Stadio_Progettocmr-7.jpg
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,599
Reaction score
4,035
Tutti nelle tasche degli investitori.
A proposito, qualcuno sa chi siano?
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,306
Reaction score
1,249
Hanno già scritto che gli interessano più i turisti dei tifosi. Ottimo inizio...
 
Alto