Sull'ingaggio di Bertolacci sono d'accordo, sul prezzo di Lapa assolutamente no.
Il ragazzo ha giocato in A, è nel giro della nazionale, ha dimostrato di poter segnare con continuità (1 gol ogni 156') nonostante i limiti tecnici.
Simeone ha una media gol decisamente peggiore, non è superiore tecnicamente eppure lo si valuta già 25 milioni, Belotti, tralasciando le follie di Cairo, non sarà venduto a meno di 50 milioni. Solo il nostro giocatore, che ha 27 anni, deve essere svalutato nel mercato attuale? Per me 14-15 milioni sono sacrosanti e se al morto di fame italiano di turno non vanno bene si può provare a piazzarlo in altri mercati.
Corretta valutazione.
E' stato pagato 9 milioni dal Milan che lo ha preso dal
PESCARA CALCIO quando per lui la sola ipotesi di essere in una rosa di serie A era un sogno.
Ha segnato a S. Siro, ha disputato alcune partite da titolare in un campionato che ha visto la sua squadra accedere ai preliminari di EL ed infine è stato convocato nella nazionale italiana.
IMPOSSIBILe che il suo valore sia sceso in questi mesi.
Per cui, in caso di cessione, tanto più coi prezzi gonfiati che stanno circolando, una cifra di 15M è più che congrua.
Per quanto le doti di Fassone e Mirabelli ci entusiasmino, per i miracoli ancora non si sono attrezzati.
E fin qui infatti di tutte le voci esaltanti (Ely a 4, Bacca a 20, Paletta a 5, Lapadula a 15, Gomez a 10, Niang a 18, De Sciglio a 15, Bertolacci a 10, Vangioni a 2) ancora non se n'è verificata mezza, con i soli Poli a 0 e Kucka a 5 in uscita.
Il Genoa è in fase di smobilitazione e spende 1 milione netto per l'ingaggio più alto (Perin): pensare che si sobbarchi completamente l'ingaggio di Bertolacci (4 lordi) è pura utopia, così come peggio sarebbe credere che mettano i 10 milioni necessari per evitarci la minusvalenza.
Discorso simile per Lapadula: non si capisce perché e che cosa dovrebbe aver alzato il suo prezzo che 12 mesi fa era di 9 milioni, addirittura portandolo a 15.
Se riuscissimo a liberarci di Bertolacci dalla rosa con speranza che si riprenda giocando potremmo anche sperare di cederlo tra 12 mesi a circa 4-5 milioni salvandoci dalla minusvalenza, mentre lui spalmerebbe l'ultimo anno di contratto a 4 lordi su un nuovo pluriennale.
E ricavare 8-9 milioni da Lapadula cavando fuori una plusvalenza oltre a denaro liquido interno sarebbe un ulteriore colpaccio.
Per quel che riguarda lapadula vedere sopra: la questione si capisce in modo evidente.
Per bertolacci la situazione è diametralmente opposta: pagato molto, due stagioni imbarazzanti, ingaggio elevato.
Ovvio che il giocatore sia notevolmente svalutato e che la soluzione più probabile sia quella del prestito secco allo scopo di rilanciarlo, come fu fatto per elsha, per niang e per suso.
Sulle cessioni concordo invece con il tuo discorso.
Sino ad ora fassone & mirabelli hanno mancato da questo punto di vista: sveltirsi con le cessioni in modo da non ritrovarsi con l'acqua alla gola, costretti a cedere/regalare calciatori a destra e a manca per non consegnare a montella una rosa superiore ai 30 elementi... ed un tetto ingaggi spaventoso.
C'è tuttavia ancora tempo, e dopo l'acquisto di biglia immagino che la preoccupazione principale di Mirabellio sarà proprio quella di effettuare le cessioni.
Possibilmente NON a 0.