Milan oggi in Uefa. Delegazione già a Nyon.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,212
Reaction score
45,581
La Gazzetta: il Milan ha preparato un dossier da 25 pagine per la difesa. Si punterà a convincere la Uefa attraverso la trasparenza dei conti e il supporto del fondo Elliott. Se la Uefa dovesse decidere di escludere il Milan dalle coppe, la società rossonera farebbe ricorso al TAS entro 7-10 giorni dalla sentenza della Uefa.

E il nuovo socio... ---)
http://www.milanworld.net/milan-il-socio-di-minoranza-luglio-al-tas-vt63838.html#post1564171


Quotate le news e basta discussione a 2-3
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,212
Reaction score
45,581
Corriere della Sera: la Uefa vorrebbe la dimostrazione che la gestione odierna del Milan sia più virtuosa ma il bilancio è stato chiuso a quota -75 milioni e le spese di mercato sono state molto alte. La camera giudicante dovrà decidere se considerare la bocciatura del settlement. Se sì, la pratica sarà più lunga e serviranno 48-72 ore per la sentenza altrimenti verrà aperta una nuova pratica per le violazioni di bilancio. Con perdite consistenti la sanzione sarà molto dura e veloce. Il Milan porterà in Uefa una lettera del fondo Elliott per continuità aziendale.

Il club rossonero cercherà di dimostrare la sostenibilità dei conti che sono i migliori dal 2012. Il club rossonero poi farà presente che nei tre casi precedenti, nessun club è stato escluso dalle coppe. Si punta ad una multa e a limitazioni della rosa.

La camera giudicante potrebbe punire il Milan (in quel caso ci sarebbe il ricorso al TAS) oppure rinviare la pratica alla camera investigativa per un nuovo patteggiamento.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
35,013
Reaction score
3,982
Lo sappiamo già che ci escludono dalle coppe, la sconfitta però sarebbe quella di non fare ricorso (aldilà di come andrà a finire, l'ammissione di colpa sarebbe la cosa peggiore) quindi mi auguro ci vedremo al TAS
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,782
Reaction score
4,470
Ripeto: occhio a queste linee difensive. Facendo così (accusando la Uefa a casa sua) si rischia una stangata epocale ed un'esclusione pluriennale.

Attenzione.

La verità è che dovevamo presentarci con le orecchie basse: arrivare lì con le offerte sul tavolo per Donnarumma e Suso quindi con 80-100 milioni di rientro e la garanzia di un mercato a zero spese come saldo

Purtroppo la uefa questo ci chiedeva..oltre a capire chi è Lì
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma difatti il problema è sempre uno solo...al'uefa non piace la non chiarezza della proprietà ed ha addirittura dubbi di riciclaggio (parole di Ceferin ha Dicembre). solo che x questo motivo non ha nessun appiglio legale e/o regolamentare. allora ha parlato del finanziamento del debito, ma attenzione di quello del Milan non di quello di Li (su cui non ha alcun potere). L'Uefa sostanzialmente dice al milan le tue azioni sono in pegno, io non so nemmeno se tra 6 mesi esisti ancora e quindi non ti posso concedere il SA e vai sotto giudizio. se il Milan si presenta con fideiussione di 100 milioni o con il debito della società rifinanziato la società non avrà problemi, altrimenti l'esclusione è quasi certa
Lo ricordiamo sempre a noi stessi: l'eventuale default dei due prestiti accesi dal Milan e dalla sua controllante con Elliott/Blue Skye non ha alcun rilievo sulla solvibilità del Milan. Le azioni e gli attivi sono oggetto di pegno, questo sarà escusso (cioè, i beni che ne sono oggetto saranno pignorati), si avvierà una procedura esecutiva davanti ad un Tribunale, i beni oggetto di pegno saranno periziati da uno stimatore nominato da quest'ultimo, valutati secondo il prezzo di mercato, e poi saranno venduti senza incanto a quel prezzo e, in presenza di più offerte sullo stesso bene, con incanto, con una gara, cioè, tra più offerenti sulla offerta più alta. Il ricavato della vendita sarà assegnato al creditore secondo il proprio titolo di credito, per sorte capitale, interessi e spese, e l'eventuale eccedenza, ovvero il ricavato della vendita non assegnato al creditore, consegnato al debitore. Il Milan, debitore esecutato, avrà estinto tutti i suoi debiti, e le azioni avranno cambiato proprietario. Il creditore, può, in luogo del far vendere le azioni, chiedere che gli vengano assegnate per il numero pari al controvalore del proprio credito accertato in perizia, estinguendo corrispondentemente il proprio credito. Alla vendita giudiziale possono partecipare tutti, tranne i debitori esecutati. Quindi, anche la stessa proprietà tramite le sue controllanti. Poiché il debito è intestato a Milan (123 milioni) e Rossoneri Champion Investment Luxembourg (180 milioni), alla vendita potrebbe intervenire dunque anche la stessa Rossoneri Sport Investment Luxembourg, ovvero la proprietaria del 99,93 per cento delle azioni del Milan. :)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,212
Reaction score
45,581
Come riportato da Repubblica, la delegazione del Milan che sarà ricevuta dalla Uefa, si trova già a Nyon. L'appuntamento con la Uefa è in programma alle ore 9 di oggi martedì 19 giugno 2018. Delegazione rossonera composta da Fassone, Montanari, Lago e Cappelli. Fuori Han Li, che aveva partecipato agli altri incontri.

Difficilmente i dirigenti rossoneri riusciranno a portare novità novità riguardo il nuovo socio. La difesa del Milan: non si può sanzionare la proprietà ma si deve considerare la vita del club rossonero.

Al momento, l'ipotesi più probabile e difficilmente evitabile è l'esclusione dalle coppe. Il Milan proverà a ribaltare questa decisione al TAS.

Sky (Di Stefano): la delegazione del Milan è arrivata a Ginevra. Alle 8:40 sarà a Nyon. La memoria difensiva è già stata consegnata. Inutile girarci attorno, il Milan rischia l'esclusione dalle coppe. Quella del Milan sarebbe un'esclusione che farebbe giurisprudenza. Non c'è grandissimo ottimismo. La sentenza è attesa giovedì o venerdì.

La Gazzetta: il Milan ha preparato un dossier da 25 pagine per la difesa. Si punterà a convincere la Uefa attraverso la trasparenza dei conti e il supporto del fondo Elliott. Se la Uefa dovesse decidere di escludere il Milan dalle coppe, la società rossonera farebbe ricorso al TAS entro 7-10 giorni dalla sentenza della Uefa.

E il nuovo socio... ---)
Milan: il socio di minoranza a luglio, al TAS.


Corriere della Sera: la Uefa vorrebbe la dimostrazione che la gestione odierna del Milan sia più virtuosa ma il bilancio è stato chiuso a quota -75 milioni e le spese di mercato sono state molto alte. La camera giudicante dovrà decidere se considerare la bocciatura del settlement. Se sì, la pratica sarà più lunga e serviranno 48-72 ore per la sentenza altrimenti verrà aperta una nuova pratica per le violazioni di bilancio. Con perdite consistenti la sanzione sarà molto dura e veloce. Il Milan porterà in Uefa una lettera del fondo Elliott per continuità aziendale.

Il club rossonero cercherà di dimostrare la sostenibilità dei conti che sono i migliori dal 2012. Il club rossonero poi farà presente che nei tre casi precedenti, nessun club è stato escluso dalle coppe. Si punta ad una multa e a limitazioni della rosa.

La camera giudicante potrebbe punire il Milan (in quel caso ci sarebbe il ricorso al TAS) oppure rinviare la pratica alla camera investigativa per un nuovo patteggiamento.



.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,212
Reaction score
45,581
La Stampa: il Milan si presenta in Uefa senza Elliott a garantire per il club, senza una lettera che attesti l'entrata del nuovo socio, con i conti non in ordine ed in più col solito mistero Yonghong Li. La sentenza arriverà nel giro di 2-3 giorni.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
ma dai...che volete che ne sappiano della linea difensiva del Milan..suvvia...secondo voi vanno a raccontare a cani e porci come si difenderanno?Per favore.

La linea difensiva è una sola, presentarsi con un proprietario in grado di possedere una squadra di calcio, non è stato fatto per cui Fassone&co possono presentare tutte le caxxabubbole e letterine di Elliott che vogliono, non hanno contato al VA e SA e non conteranno ora
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,485
Reaction score
4,332
La Stampa: il Milan si presenta in Uefa senza Elliott a garantire per il club, senza una lettera che attesti l'entrata del nuovo socio, con i conti non in ordine ed in più col solito mistero Yonghong Li. La sentenza arriverà nel giro di 2-3 giorni.

Cioè vanno a fare una gitarella a Nyon.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto