Milan: oggi il CDA. E Li trova in soldi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mic

Member
Registrato
24 Ottobre 2016
Messaggi
1,081
Reaction score
8
Sono ignorante in materia ma a me questi cda ogni 20 giorni puzzano di novità (importanti) societarie.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,476
Reaction score
39,319
Anche io l'avevo letto, ma non mi ricordo proprio che aveva riportato la notizia e da chi fosse uscita! Però ricordo chiaramente di averla letta. Ripeto la mia visione: questi prestiti non sono altro che magheggi. I soldi dalla Cina non escono, poco da fare. Li è la punta dell'iceberg, però se la situazione non cambierà bisognerà scontrarsi con la realtà...o deve inventarsi qualcosa

Sarebbe interessante riesumare fonte e notizia.
Sembra sia passata nell'indifferenza generale ma la vera bomba era quella.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Però non è sempre e solo fango inspiegabile, anzi spesso sono domande e dubbi leciti che ritengo doverosi e necessari per dissipare l'incredibile alea che c'è attorno alla nostra proprietà.

L'arrivo dei soldi (e vorrei anche vedere che non arrivino 10 milioni a questo punto) non muta affatto la totale ed inquietante incertezza che dei buoni media devono assolutamente approfondire, senza che il tifoso rossonero si debba sempre trincerare dietro il vittimismo o il muro contro muro.

Io ringrazio chi in questi anni e mesi prova a fare le pulci, magari distinguendo tra le competenze ed i cialtroni, perché noi abbiamo bisogno di sapere cosa si nasconde dietro questa palese oscurità, o per esempio, tanto per restare nell'attualità che di sicuro fango non è ma è notizia, cosa c'è dietro il fallimento della holding personale di Li.

Non è fango e men che meno è inspiegabile, ma è prima di tutto tutela nei nostri riguardi. Perché di ritrovarci poi con le sorprese dal nulla dovremmo essere stufi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,476
Reaction score
39,319
ti ripeto che io sono sicuro che la proprietà attuale sia più che solida e che stia avendo qualche problema più burocratico che altro. Se non dovesse riuscire a portare avanti il progetto sarà Yonghon Li a decidere di tirarsi fuori, non come vogliono farci credere che perderà vagonate di milioni da un giorno all'altro. Forse noi siamo abituati a vivere alla giornata, ma questi personaggi miliardari si programmano pure quando andare al bagno fino al 2020.

La penso esattamente come te.
Purtroppo la situazione milan si presta a scrivere km di cartastraccia e fin quando non partiranno le querele sarà cosi.
C'è anche da dire che il 'sistema' teme il ritorno di un milan forte, inutile negar l'evidenza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,476
Reaction score
39,319
Però non è sempre e solo fango inspiegabile, anzi spesso sono domande e dubbi leciti che ritengo doverosi e necessari per dissipare l'incredibile alea che c'è attorno alla nostra proprietà.

L'arrivo dei soldi (e vorrei anche vedere che non arrivino 10 milioni a questo punto) non muta affatto la totale ed inquietante incertezza che dei buoni media devono assolutamente approfondire, senza che il tifoso rossonero si debba sempre trincerare dietro il vittimismo o il muro contro muro.

Io ringrazio chi in questi anni e mesi prova a fare le pulci, magari distinguendo tra le competenze ed i cialtroni, perché noi abbiamo bisogno di sapere cosa si nasconde dietro questa palese oscurità, o per esempio, tanto per restare nell'attualità che di sicuro fango non è ma è notizia, cosa c'è dietro il fallimento della holding personale di Li.

Non è fango e men che meno è inspiegabile, ma è prima di tutto tutela nei nostri riguardi. Perché di ritrovarci poi con le sorprese dal nulla dovremmo essere stufi.

Se però chi doveva controllare lo ha fatto, chi doveva vedere certe 'carte' le ha viste , i soldi arrivano e sempre puntuali...
perchè dar la caccia alle streghe insinuando sempre lo scenario peggiore?
Questo non è giornalismo d'inchiesta ma solo malafede perchè nessuno va in cerca di notizie. Anche perchè non ne cavano un ragno dal buco.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Se però chi doveva controllare lo ha fatto, chi doveva vedere certe 'carte' le ha viste , i soldi arrivano e sempre puntuali...
perchè dar la caccia alle streghe insinuando sempre lo scenario peggiore?
Questo non è giornalismo d'inchiesta ma solo malafede perchè nessuno va in cerca di notizie. Anche perchè non ne cavano un ragno dal buco.

Il problema è proprio lì: la FIGC non ha affatto controllato e, in parte, non ha i poteri per farlo.

In Premier, o meglio nella Football Association, un passaggio di consegne del genere non sarebbe mai stato concesso.

Ed infatti l'unico momento serio di controllo che abbiamo avuto è stato tragicomico, con le parole di Fassone smentite in modo piuttosto imbarazzante dalla UEFA.

Quando si dice che non ci sono fatti che hanno smentito le nostre premesse è falso, anzi è l'esatto contrario, perché se riprendiamo le parole di inizio stagione o del momento del closing la situazione è totalmente differente in peggio.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,481
Reaction score
3,044
Però non è sempre e solo fango inspiegabile, anzi spesso sono domande e dubbi leciti che ritengo doverosi e necessari per dissipare l'incredibile alea che c'è attorno alla nostra proprietà.

L'arrivo dei soldi (e vorrei anche vedere che non arrivino 10 milioni a questo punto) non muta affatto la totale ed inquietante incertezza che dei buoni media devono assolutamente approfondire, senza che il tifoso rossonero si debba sempre trincerare dietro il vittimismo o il muro contro muro.

Io ringrazio chi in questi anni e mesi prova a fare le pulci, magari distinguendo tra le competenze ed i cialtroni, perché noi abbiamo bisogno di sapere cosa si nasconde dietro questa palese oscurità, o per esempio, tanto per restare nell'attualità che di sicuro fango non è ma è notizia, cosa c'è dietro il fallimento della holding personale di Li.

Non è fango e men che meno è inspiegabile, ma è prima di tutto tutela nei nostri riguardi. Perché di ritrovarci poi con le sorprese dal nulla dovremmo essere stufi.

Il giornalismo quello vero, è scovare fatti reali comprovati da documenti, prove ed evidenze. Qui si tratta di semplice e conciso previsionismo. Poco diverso da quello che viene fatto ogni mattina con l'Oroscopo. Se mi viene portata una tesi, comprovata da fatti o prove anche parziali io sono contento, se invece si prova a buttare giù 100 previsioni per poi dire quando si verifica : "Io lo avevo detto", allora non è giornalismo.

Questa cosa che non merita nemmeno di essere definita tale è ben lontano dal poter avere il mio rispetto. Io sono uno di quelli che non crede all'oroscopo :ok:
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Il giornalismo quello vero, è scovare fatti reali comprovati da documenti, prove ed evidenze. Qui si tratta di semplice e conciso previsionismo. Poco diverso da quello che viene fatto ogni mattina con l'Oroscopo. Se mi viene portata una tesi, comprovata da fatti o prove anche parziali io sono contento, se invece si prova a buttare giù 100 previsioni per poi dire quando si verifica : "Io lo avevo detto", allora non è giornalismo.

Questa cosa che non merita nemmeno di essere definita tale è ben lontano dal poter avere il mio rispetto. Io sono uno di quelli che non crede all'oroscopo :ok:

Però una domanda.

Tutti quelli, ed erano il 95% tra giornalisti ed addetti ai lavori, che sostenevano mesi fa che, nell'ordine:
-non sarebbe stato facile sbloccare i fondi cinesi e non ci sono precedenti del genere
-non c'è il governo cinese alle spalle
-Li personalmente non offre garanzie patrimoniali con le proprietà dichiarate nel closing
-il V.A. con la Uefa è qualcosa di mai esplorato e tutto da verificare nel suo buon esito
-l'identità dei soggetti cinesi dietro a Li, la cui emersione era stata garantita da Fassone, è del tutto ignota
-il fatturato previsto per i prossimi anni è fuori da ogni logica di mercato
-i tassi di interesse dei prestiti sono abbondantemente fuori mercato
-Elliott avrà un ruolo fondamentale anche nel 2018 prima della scadenza del maxi prestito
-le società dei paradisi fiscali sono indizio di opacità finanziaria
-il debito non potrà essere pagato ma sarà durissima anche rifinanziarlo

... alla fine non credi che ci abbiano visto giusto, anche senza sforzarsi troppo di fare previsioni ma analizzando banalmente i dati in possesso?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il problema è proprio lì: la FIGC non ha affatto controllato e, in parte, non ha i poteri per farlo.

In Premier, o meglio nella Football Association, un passaggio di consegne del genere non sarebbe mai stato concesso.

Ed infatti l'unico momento serio di controllo che abbiamo avuto è stato tragicomico, con le parole di Fassone smentite in modo piuttosto imbarazzante dalla UEFA.

Quando si dice che non ci sono fatti che hanno smentito le nostre premesse è falso, anzi è l'esatto contrario, perché se riprendiamo le parole di inizio stagione o del momento del closing la situazione è totalmente differente in peggio.

Non è così.
Se io dico.. verserò 10 milioni e non li verso ho dichiarato una cosa non vera.

Se io dico "sul VA sono ottimista venga accolto" e la UEFA non lo accoglie perchè non gli va bene che il 30% della società sia stato acquistato con un debito verso Elliott (ma un debito verso le banche gli va bene vero? vedi ManUTD) e ha preteso, (opzione prevista solo come estrema ratio) un congelamento di una cifra cash equivalente al debito previsionale, non è che io dicendo "sono ottimista" ho detto una falsità, è l'uefa che ha avuto un approccio più rigido di quando era ragionevole prevedere.

Per il resto il Milan ha fatto tutto come promesso:
1) Ha messo in sicurezza i conti
2) Ha fatto una campagna acquisti mega senza per questo far esplodere l'indebitamento
3) Questo anche grazie ad una continua e regolare iniezione di capitale sotto forma di aumenti di capitale, una forma di copertura del debito estremamente vantaggiosa per la società e costosa per la proprietà che il Milan è quasi l'unico ad usare con questa intensità, a dimostrazione di un progetto che si sviluppa nel lungo termine.
4) Lo stesso AD a 3 mesi dalla chiusura del bilancio (dove le sue parole potranno essere verificate) dice che i conti stanno andando meglio del bilancio previsionale e che tutto sta andando anche meglio di quanto previsto e che il futuro sarà roseo.

Fatti: mercato, iniezione di capitale continuo e regolare, pagamenti regolari, bilancio migliore del previsto.
Giudizi soggettivi: giornalisti che non credono in Li, Uefa che si irrigidisce sul VA, voci di passaggio ad Elliot , fallimento, cessione , mai minimamente confermate dalla dirigenza o dalla proprietà in contrasto con i fatti.

I fatti dicono che questa è una GRANDE PROPRIETA' ILLUMINATA.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,481
Reaction score
3,044
Però una domanda.

Tutti quelli, ed erano il 95% tra giornalisti ed addetti ai lavori, che sostenevano mesi fa che, nell'ordine:
-non sarebbe stato facile sbloccare i fondi cinesi e non ci sono precedenti del genere
-non c'è il governo cinese alle spalle
-Li personalmente non offre garanzie patrimoniali con le proprietà dichiarate nel closing
-il V.A. con la Uefa è qualcosa di mai esplorato e tutto da verificare nel suo buon esito
-l'identità dei soggetti cinesi dietro a Li, la cui emersione era stata garantita da Fassone, è del tutto ignota
-il fatturato previsto per i prossimi anni è fuori da ogni logica di mercato
-i tassi di interesse dei prestiti sono abbondantemente fuori mercato
-Elliott avrà un ruolo fondamentale anche nel 2018 prima della scadenza del maxi prestito
-le società dei paradisi fiscali sono indizio di opacità finanziaria
-il debito non potrà essere pagato ma sarà durissima anche rifinanziarlo

... alla fine non credi che ci abbiano visto giusto, anche senza sforzarsi troppo di fare previsioni ma analizzando banalmente i dati in possesso?

Ti ripeto se le butti tutte prima o poi qualcosa becchi. E io non sto dicendo che sia tutto limpido, sto dicendo che fidarsi ciecamente dei giornali oggi giorno quando la maggior parte lavora per propri interessi politici è sbagliato.

Poi potrebbe anche essere che la Gabbanelli ci ha preso, ma quando allude al rientro di capitali secondo te non dovrei farmi una risata e chiudere l'internet?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto