Milan: novembre caldo. Il 9 Fassone in Uefa.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,254
Reaction score
46,111
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, inizia un novembre caldo per le questioni societarie, in casa Milan. Il prossimo 9 novembre, Fassone sarà in Uefa per presentare il voluntary agreement: ovvero, il Milan dovrà rispettare il fair play finanziario entro i prossimi 3-5 anni. E nel triennio 2018/2021 il deficit non dovrà superare i 30 milioni di euro. Se non verrà accettato il piano, il Milan verrà retrocesso al Settlement Agrement e dovrà sottostare a quei paletti che hanno frenato i mercati di Roma ed Inter. Il 13 novembre, inoltre, ci sarà l'assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio di gennaio-giugno.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,254
Reaction score
46,111
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, inizia un novembre caldo per le questioni societarie, in casa Milan. Il prossimo 9 novembre, Fassone sarà in Uefa per presentare il voluntary agreement: ovvero, il Milan dovrà rispettare il fair play finanziario entro i prossimi 3-5 anni. E nel triennio 2018/2021 il deficit non dovrà superare i 30 milioni di euro. Se non verrà accettato il piano, il Milan verrà retrocesso al Settlement Agrement e dovrà sottostare a quei paletti che hanno frenato i mercati di Roma ed Inter. Il 13 novembre, inoltre, ci sarà l'assemblea dei soci per l'approvazione del bilancio di gennaio-giugno.


Eh, il 9 si deciderà una buona fetta del nostro futuro.

Se non verrà accettato il voluntary agreement saranno dolori.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,695
Reaction score
13,114
Eh, il 9 si deciderà una buona fetta del nostro futuro.

Se non verrà accettato il voluntary agreement saranno dolori.

A me preoccupa più capire se abbiamo il potere economico per spendere ancora, più che l' autorizzazione dell' Uefa.

Direi che in questi anni si è visto che chi vuole spendere ce la fa.

Roma e Inter non è che stanno spendendo poco per il FFP, ma perchè gli sta bene cosi.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Eh, il 9 si deciderà una buona fetta del nostro futuro.

Se non verrà accettato il voluntary agreement saranno dolori.

io credo che abbiano fatto un po' di conti, dopo il rinvio del VA a novembre, e che stiano agendo verso la giusta direzione...
se il VA viene approvato, credo parta da questa stagione, e aver cambiato la scadenza del bilancio, può essere d'aiuto.

cioè, se accettano il VA a novembre, dovrebbe partire dalla stagione 2017-2018, quindi dal bilancio 2017-2018.
se tutti i 220 milioni della campagna acquisti attuale vengono messi a bilancio nel semestre gennaio-giugno 2017, dovrebbero esserci buonissime possibilità che non ci sia una perdita catastrofica.
o, diversamente, possono essere messi a bilancio giugno 2017 gli acquisti fatti entro il 30 giugno, quindi almeno Musacchio, Kessie, Rodriguez, Borini, Conti e Silva... cioè 132 milioni circa...

avere 220 milioni, o quantomeno 130, in meno nel bilancio, può aiutarci in caso di sanzioni.
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Mi dispiace molto che la faccenda UEFA venga sottovalutata: il genio di Fassone aveva presentato un voluntary agreement che contava sui ricavi derivanti dalla sicura partecipazione alla Champions League più almeno altri 80 mln derivanti dai ricavi in Cina.E l'UEFA ha rispedito al mittente tale "business plan" ritenendolo, per usare un forte eufemismo, troppo ottimistico.E ci hanno "rimandati a novembre" con la richiesta di rivedere certe cifre a livelli più verosimili.
Adesso Genio Fassone dovrà recarsi all'UEFA e spiegare che i soldi della Champions al 95% non ci saranno, che del surplus di 80 mln dalla Cina non c'è nemmeno un 'ombra (manco cinese), e dovrà pure rendicontare il fatto che Adidas ci ha lasciati unilateralmente e il nuovo sponsor, chiunque sarà, ci darà qualcosa in meno. Io non capisco proprio cosa ci sia da ridere o fare battutine, in una situazione del genere.Beato chi ci riesce.

P.S. Edit: è il mio primo messaggio, ciao a tutti, vi leggo da tanto ma non mi ero mia iscritto.E non lo avrei fatto se il Milan fosse ripartito come tutti ci aspettavamo...ma non ce la faccio più, devo avere una valvola di sfogo.Insieme si soffre meglio.Anche se mi sono veramente rotto i coglìoni di soffrire per niente, almeno una volta, se si soffriva, si soffriva per vincere, non per arrivare sesti in classifica.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,229
Reaction score
11,165
A me preoccupa più capire se abbiamo il potere economico per spendere ancora, più che l' autorizzazione dell' Uefa.

Direi che in questi anni si è visto che chi vuole spendere ce la fa.

Roma e Inter non è che stanno spendendo poco per il FFP, ma perchè gli sta bene cosi.

Hai spiegato tutto.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Eh, il 9 si deciderà una buona fetta del nostro futuro.

Se non verrà accettato il voluntary agreement saranno dolori.
Sarà il collo di bottiglia da cui dovremo passare per il nostro futuro: se ci riusciremo, avremo spazio per investimenti produttivi dei soci che ci consentano di rispettare gli obiettivi di break even agendo sul lato dei ricavi più che su quello dei costi. E nel 2021, garantire gli stessi con degli utili, in un principio di autofinanziamento. Incrociamo le dita. :)
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,490
Reaction score
180
Mi dispiace molto che la faccenda UEFA venga sottovalutata: il genio di Fassone aveva presentato un voluntary agreement che contava sui ricavi derivanti dalla sicura partecipazione alla Champions League più almeno altri 80 mln derivanti dai ricavi in Cina.E l'UEFA ha rispedito al mittente tale "business plan" ritenendolo, per usare un forte eufemismo, troppo ottimistico.E ci hanno "rimandati a novembre" con la richiesta di rivedere certe cifre a livelli più verosimili.
Adesso Genio Fassone dovrà recarsi all'UEFA e spiegare che i soldi della Champions al 95% non ci saranno, che del surplus di 80 mln dalla Cina non c'è nemmeno un 'ombra (manco cinese), e dovrà pure rendicontare il fatto che Adidas ci ha lasciati unilateralmente e il nuovo sponsor, chiunque sarà, ci darà qualcosa in meno. Io non capisco proprio cosa ci sia da ridere o fare battutine, in una situazione del genere.Beato chi ci riesce.

P.S. Edit: è il mio primo messaggio, ciao a tutti, vi leggo da tanto ma non mi ero mia iscritto.E non lo avrei fatto se il Milan fosse ripartito come tutti ci aspettavamo...ma non ce la faccio più, devo avere una valvola di sfogo.Insieme si soffre meglio.Anche se mi sono veramente rotto i coglìoni di soffrire per niente, almeno una volta, se si soffriva, si soffriva per vincere, non per arrivare sesti in classifica.

Il contratto col nuovo sponsor tecnico è migliorativo in termini economici e sono entrati 6 nuovi sponsor nel frattempo.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,906
Reaction score
5,564
Mancata Champions?
Si cede Donnarumma.
Il problema è che adesso come adesso nessuno ci darebbe i 70 milioni.
 
Alto