Però abbiamo ancora da chiudere la fase di transizione, siamo ancora troppo a bagnomaria.
I successi sul campo, la clamorosa ventata di aria fresca coi profili giovani sconosciuti ed il clamoroso primo posto, uniti alla vicenda virus, se noti hanno fatto dimenticare o uscire completamente dalla discussione le menate sui nostri conti, sul nostro fatturato e sul FPF, che sembra quasi non esistere più.
Ma ad oggi, in attesa che venga fuori un qualche accordo inevitabile con la UEFA, noi stiamo puntando una qualificazione in Champions a cui non potremmo partecipare formalmente (prurito alle dita dei non ragionieri

).
E quindi ancora per un bel po' il budget disponibile può solo ed unicamente essere circoscritto, come Paolo ricorda sempre.
Ed invece ci mettiamo sulla bocca e nella mente Haaland...
Io sono un convinto assertore del ruolo ambientale nel calcio e del ruolo sociale della tifoseria, e per esempio lo stadio vuoto abbinato alle nostre prestazioni mi puzza dal principio.
Per farla breve, se ci mettiamo in testa Haaland nel Dicembre 2020, torniamo mentalmente nell'incubo di tifosi ottusi e frustrati di questi anni (scusate la franchezza), e c'è il rischio che qualcosa si rompa anche in una società ed in una squadra giovane.
Se invece pensiamo a profili del genere in ottica luglio 2022 (come magari fai tu, già io mi spingo un anno oltre

) e se nel frattempo va tutto bene, già è un altro discorso.