- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 242,255
- Reaction score
- 45,128
Come riportato dalla GDS in edicola oggi, 21 maggio, contrariamente a quanto riportato da altri media nei giorni scorsi non ci sarà alcuna trattativa tra il Milan e la Uefa. Perchè da Nyon dovrebbero scendere a patti col Milan mentre stanno per sanzionare il City? E poi c'è un procedimento disciplinare in corso nei confronti del club rossonero, che NON ha ritirato il ricorso al TAR. Il Milan attenderà la decisione dell'Uefa sul City, che potrebbe diventare un alleato dei rossoneri nella battaglia alla Uefa. Il Milan potrebbe anche rinunciare alla coppe, ma questa sarebbe solamente una pena minore, difficile non pensare ad altre conseguenze.
In ogni caso, l'origine di tutti i guai è stato il ricorso al TAS dello scorso anno. Se il Milan avesse accettato l'esclusione dalle coppe lo scorso anno, avrebbe scontato il suo anno d'inferno ed ora sarebbe pronto a ripartire.
Repubblica. Milan pronto alla battaglia legale con la UEFA solo in caso di quarto posto. In caso di Europa League, invece, il club rossonero accetterebbe l'esilio dalle Coppe Europee.
Corriere dello Sport: il Milan punta al settlement agreement (con sanzione delle violazioni per il FPF) e può rinunciare ad un anno di coppe in caso di qualificazione alla prossima Europa League.
In ogni caso, l'origine di tutti i guai è stato il ricorso al TAS dello scorso anno. Se il Milan avesse accettato l'esclusione dalle coppe lo scorso anno, avrebbe scontato il suo anno d'inferno ed ora sarebbe pronto a ripartire.
Repubblica. Milan pronto alla battaglia legale con la UEFA solo in caso di quarto posto. In caso di Europa League, invece, il club rossonero accetterebbe l'esilio dalle Coppe Europee.
Corriere dello Sport: il Milan punta al settlement agreement (con sanzione delle violazioni per il FPF) e può rinunciare ad un anno di coppe in caso di qualificazione alla prossima Europa League.