Milan: niente grandi investimenti, nemmeno con Champions.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
È da quando Elliot si è insediata che dicono non faremo grandi investimenti......
Da Luglio sono arrivati:

Laxalt 17 mln
Caldara 30 mln
Castillejo 17 mln
Baka prestito 5 mln con riscatto a 35 mln
Higuain prestito 20 mln con riscatto a 30 mln
Paqueta 35 mln
Piatek 35 mln CASH

Mi dimentico qualcuno?

Ah senza contare il managment pagato come nei top club.....
SPERO CONTINUERANNO A NON FARE GROSSI INVESTIMENTI.

Queste operazioni sono state fatte prima del SA e delle sentenze (oltre che per vendere) non dico che prenderanno solo P0 da ora ma è cauto non aspettarsi che prendano altri tre giocatori da 40 milioni l'anno prossimo a meno di non vendere qualche pezzo pregiato
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ma mi fate capire una cosa? Magari avete anche ragione, per l'amor del cielo, ma fino ad ora alla prima sezione di mercato sono stati spesi 70 milioni, nonostante si sia in rosso di 120 (scorso anno) e ora 70. Leo dice che non ci saranno grandi investimenti.
Quindi, i fatti dicono 70 milioni spesi in una sezione, e questo vale meno di dichiarazioni rilasciate alla stampa? Al punto da dire che "evidentemente" non hanno buoni obiettivi?
Sinceramente mi sembra il solito processo alle intenzioni, basato tra l'altro su fatti che, almeno per ora, indicano altro.

Quando il mercato sarà chiuso tireremo le conclusioni e ce la prenderemo con chi di dovere. Fino ad allora, da milanista, non vedo perché mai dovrei attaccare la società, la proprietà, i giocatori e l'allenatore, sulla base di illazioni.

Gli acquisti da 70 milioni pesano a bilancio 10-11 milioni l’anno ciascuno (6,5 di ammortamento e 4-4,5 di ingaggio).
La rinuncia ad Higuain ha portato a risparmi a bilancio per 36 milioni l’anno (18 di prestito/ammortamento e 18 di ingaggio) inoltre il prestito di Halilovic ha portato a risparmi per 3 milioni l’anno (ingaggio).

Quindi il bilancio del mercato invernale si é chiuso con risparmi in termini di bilancio nell’ordine dei 18 milioni.

É vero che Paquetá e Piatek incidono per 5 anni mentre Higuain per 3 e Halilovic per 2. Ma tra 3 anni una cessione di Paquetá e Piatek per 14 milioni porterebbe in ogni caso a risparmi per 4,5 milioni a testa.

Sono queste operazioni che vanno cercate.

Per esempio cedere Donnarumma a 60 milioni porterebbe a risparmi per 13 milioni l’anno e a 60 milioni di plus-valenza (nel solo 2019/2020). Quindi nel solo anno prossimo ci darebbe disponibilitá per 73 milioni, quando un Piatek o equivalente ne incide per 10-11.

Sono contesti vhe vanno anche trattati con la Uefa, perché é chiaro che se copri gli investimenti con le plus-valenze non puoi garantire vhe queste plus-valenze ci siano anche per coprire i bilanci degli anni successivi quindi devi fare un piano concordato con clausole di salvaguardia (se in futuro non riuscissi a pareggiare, negli anni successivi devo cedere qualcuno per pareggiare).
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Gli acquisti da 70 milioni pesano a bilancio 10-11 milioni l’anno ciascuno (6,5 di ammortamento e 4-4,5 di ingaggio).
La rinuncia ad Higuain ha portato a risparmi a bilancio per 36 milioni l’anno (18 di prestito/ammortamento e 18 di ingaggio) inoltre il prestito di Halilovic ha portato a risparmi per 3 milioni l’anno (ingaggio).

Quindi il bilancio del mercato invernale si é chiuso con risparmi in termini di bilancio nell’ordine dei 18 milioni.

É vero che Paquetá e Piatek incidono per 5 anni mentre Higuain per 3 e Halilovic per 2. Ma tra 3 anni una cessione di Paquetá e Piatek per 14 milioni porterebbe in ogni caso a risparmi per 4,5 milioni a testa.

Sono queste operazioni che vanno cercate.

Per esempio cedere Donnarumma a 60 milioni porterebbe a risparmi per 13 milioni l’anno e a 60 milioni di plus-valenza (nel solo 2019/2020). Quindi nel solo anno prossimo ci darebbe disponibilitá per 73 milioni, quando un Piatek o equivalente ne incide per 10-11.

Sono contesti vhe vanno anche trattati con la Uefa, perché é chiaro che se copri gli investimenti con le plus-valenze non puoi garantire vhe queste plus-valenze ci siano anche per coprire i bilanci degli anni successivi quindi devi fare un piano concordato con clausole di salvaguardia (se in futuro non riuscissi a pareggiare, negli anni successivi devo cedere qualcuno per pareggiare).

Vero, ma se non facevi le operazioni in questione avevi un bilancio migliore (higuain a parte). E Pietek è stato pagato per intero, senza ammortamento. Questo perché non importa quanto pesano, quello che conta è l'indebitamento societario attuale che è di 3 volte superiore ai limiti triennali del FPF.

Non discuto i conti, discuto che se avessero davvero paura di qualcosa, i parametri zero sarebbero già partiti, ed anche la smobilitazione di qualcuno. Come fa la Roma per capirci...
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Non c'è bisogno di investire quanto un City o un PSG per costruire una squadra costantemente da primi 4 posti in Italia. Si può migliorare la rosa con le giuste mosse, questo implica cessioni (Suso e Biglia su tutti) e reinvestimento oculato, intelligente nei ruoli più lacunosi. Il mercato di gennaio con Piatek/Paquetà insegna.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
Vediamo come si muoveranno sul mercato,allenatore compreso.
L'unica cosa positiva è che abbiamo una rosa che finalmente ha un valore,quindi anche in caso di mercato a saldo 0 potremmo mettere a segno buoni colpi.Faccio qualche esempio: vendere Kessie a 30 mln e prendere un giovane forte allo stesso prezzo,vendere Andre Silva a 30 e prendere uno con gli stessi soldi,vendere il turco a 20-25 e prendere uno meglio di lui,vendere suso e prendere un esterno,è solo un esempio ma se riuscissimo ad agire in questo modo potremmo mettere apposto la rosa e finalmente competere per il 4o posto l'anno prossimo.
Kessié non contarlo perché dobbiamo ancora dare 24 milioni all'Atalanta. Con 6 milioni non si prende nessuno. Motivo per cui penso resterà o, al limite, verrà scambiato alla pari.
Sugli altri spero tu abbia ragione e spero che qualche milioncino ce lo metta anche la proprietà. Non fosse altro che per una questione numerica, a noi servono sicuramente almeno 6 acquisti. Vedremo cosa succederà.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,081
Reaction score
2,634
si e pachetà e piontec, se come sembra non andremo in CL, dovranno essere ceduti. Alessio e gigio per le plusvalenze andranno dai gobbi.....etc etc etc etc.......
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
con 400 Millioni che abbiamo speso, ci petevamo comprare tutto l'ajax e l'atalanta, i soldi sono fino a un certo punto importante. Se non c'e' la capacita' di far emergere pormesse in giocatori top, i dirigenti di ieri e oggi dovrebbero riflettere che cosa non ha funzionato.
Abbiamo un settore giovanile che fa ridere.

Il problema è sempre lo stesso..vuoi fare scouting? Allora non so se Leo e Paolo sono i nomi giusti..

Detto questo, io me la sono messa via..ci vorranno anni di lavoro e programamzione...e serve un tecnico capace di cavare il massimo o forse più dalla rosa..

Di francesco non mi piace, è pure antipatico secondo me..però a Roma non ha fatto male: 3° posto+semifinale CL e quest'anno ha passato un girone duro..poi sono scoppiati..va anche detto che di nuovo in estateil mercato non gli ha portato nulla e gli hanno ceduto il centrocampo titolare
 
Registrato
13 Agosto 2018
Messaggi
2,249
Reaction score
768
Molti di voi fanno una confusione terribile tra flusso di cassa e bilancio di esercizio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto