Vero, ma se non facevi le operazioni in questione avevi un bilancio migliore (higuain a parte). E Pietek è stato pagato per intero, senza ammortamento. Questo perché non importa quanto pesano, quello che conta è l'indebitamento societario attuale che è di 3 volte superiore ai limiti triennali del FPF.
Non discuto i conti, discuto che se avessero davvero paura di qualcosa, i parametri zero sarebbero già partiti, ed anche la smobilitazione di qualcuno. Come fa la Roma per capirci...
Il fatto che sia stato pagato per intero non incide sull’ammortamemto.
L’ammortamento tiene conto dell’ipotetica perdita di valore di un bene quando lo compri. Per convenzione il Milan, come la maggior parte delle societá di calcio (io conosco solo il Napoli che gestisce diversamente gli ammortamenti) per convenzione indica una perdita del valore del cartellino di un giocatore ogni anno pari al valore di acquisto diviso gli anni di contratto. Quindi Paquetá comprato a 35 con 5 anni di contratto si ipotizza che ogni anno ilmsuo cartellino valga 7 milioni in meno. Ed é questo “costo” che tu inserisci a bilancio.
Se per ipotesi tu considerassi che il valore del cartellino resti sempre di 35 milioni, il costo a bilancio sarebbe 0. In sostanza avresti scambiato beni per 35 milioni in pezzi di carta per beni per 35 milioni in “pezzi di carne”.
Da qui si generano le plus valenze, perché se quando vai a rivendere un giocatore il prezzo del cartellino non si é svalutato, come inserito nel bilancio, di 1/5 ogni anno, ma mettiamo sia rimasto uguale al prezzo di acquisto, allora hai un “utile” a bilancio pari alla differenza dei costi che avevi ipotizzato dover sostenere (la svalutazione) e i costi effettivi (zero se il cartellino in realtá non si é svalutato o addirittura di piú se si fosse rivalutato).
Di qui la necessitá di puntare su giocatori giovani che sono rivendibili anche dopo 2-3 anni dall’acquisto a prezzi non lontano o piú alti di quelli di acquisto.
Paradossalmente ad esempio André Silva, pagato 38 milioni é attualmente a bilancio per circa 23 milioni. Quindi anche rivendendolo a 25 (molto meno di quanto acquistato) a bilancio inseriresti +2 in quanto hai giá ipotizzato una perdita di valore di 15 milioni. Se ne perdi 13 hai +2 in bilancio.