Milan: monte ingaggi abbattuto di 13 mln a gennaio 2020.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La società ossimoro: vogliono rilanciare il Milan col monte ingaggi da Udinese...

Admin, hai idea di qual è il monte ingaggi del Milan, quello dell'Udinese e quello, ad esempio della Lazio?

Il nostro è di 95 milioni (settembre) era di 115 a giugno.

Quello della Lazio è di 59

Quello dell'Udinese è di 19 !

Non si tratta di avere il monte ingaggi del'Udinese. Ma di avere un monte ingaggi ragionevole. Soprattutto commisurato con il valore dei giocatori.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Questa volta la notizia non la leggo come "evviva siamo i campioni del bilancio", ma "13 milioni risparmiati per 6 mesi di 6 cessi inguardabili"

Tanto vale darli ad un Eriksen, no?!

Primo: Eriksen non viene al Milan.
Secondo: se li dai ad Eriksen non li dai a Ibra (Eiksen costa 11,5 milioni per 6 mesi, 23 milioni l'anno).
Terzo: se li dai a Eriksen invece che a Ibra comunque non arrivi in CL
Quarto: Se li dai ad Eriksen non tagli il bilancio e ti lasciano fuori dalle coppe. Qual'è a quel punto lo scopo di prendere Eriksen?
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
L'Admin a volte faceva incaz#are anche me col suo nichilismo applicato al pallone, ora invece penso sia troppo fin tenero.
Non leggi niente di incoraggiante perché non c'è niente da incoraggiare, il fondo non è stato ancora toccato e il botto sarà fragoroso.

Io sono una via di mezzo, nel senso che adesso non c’è nulla, proprio nulla, di incoraggiante, ma se verrà dato l’ok per lo stadio sono certo che ci sarà una svolta. Svolta che ha accomunato tutti i grandi club dei maggiori campionati europei quando hanno fatto lo stadio (ovviamente nessuno parli di Atalanta e Sassuolo perché sono realtà con un potenziale infinitamente diverso).

Se mi fossi convinto definitivamente, aldilà di ogni ragionevole dubbio, che dietro ci sia ancora Belluccone disposto a perdere centinaia di milioni di euro pur di allontanare qualunque compratore perfino quando ci sarà l’ok per lo stadio, al fine di tenerci nell’oblio per appagare il suo gusto sadico e il suo ego megalomane che non vuole vedere il Milan al vertice dopo di lui, avrei già smesso di seguire il Milan, perché non ne varrebbe la pena di seguire una farsa con risultato predeterminato. Soffrirei in silenzio e riprenderei a seguirlo una volta morta la mummia di Hardcore.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
La società ossimoro: vogliono rilanciare il Milan col monte ingaggi da Udinese...

Beh insomma... monte ingaggi da Juve e risultati da Udinese.
Per tornare in alto devi abbattere il monte ingaggi e riportarlo alla tua posizione di classifica ( l' Udinese ) e poi investire per risalire.
Se paghi dei cessi come dei campioni non risalirai mai.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Admin, hai idea di qual è il monte ingaggi del Milan, quello dell'Udinese e quello, ad esempio della Lazio?

Il nostro è di 95 milioni (settembre) era di 115 a giugno.

Quello della Lazio è di 59

Quello dell'Udinese è di 19 !

Non si tratta di avere il monte ingaggi del'Udinese. Ma di avere un monte ingaggi ragionevole. Soprattutto commisurato con il valore dei giocatori.

Il problema non sono certo i 95 milioni di monte ingaggi, ma i restanti 250 (200 di fatturato più 145 di rosso, la matematica non è un'opinione) di costi di gestione inghiottiti da un buco nero. Va bene, diciamo 115 perché quelli fanno testo per l'ultimo bilancio, siamo sempre a più di 200 milioni di ulteriori costi di gestione.
La Lazio ha 60 di monte ingaggi, un fatturato di 130 praticamente in pareggio, quindi ulteriori costi di gestione intorno ai 70. Quindi 250 contro 70, spiegami questa cosa qua.
Invadi ogni post coi tuoi conti, però non rispondi mai alla domanda: come giustifichi i 350 milioni di costi di gestione dell'ultima stagione a fronte del monte ingaggi in costante discesa e un mercato a costo zero per incidenza a bilancio? Grazie, attendo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,435
Reaction score
22,760
Il problema non sono certo i 95 milioni di monte ingaggi, ma i restanti 250 (200 di fatturato più 145 di rosso, la matematica non è un'opinione) di costi di gestione inghiottiti da un buco nero. Va bene, diciamo 115 perché quelli fanno testo per l'ultimo bilancio, siamo sempre a più di 200 milioni di ulteriori costi di gestione.
La Lazio ha 60 di monte ingaggi, un fatturato di 130 praticamente in pareggio, quindi ulteriori costi di gestione intorno ai 70. Quindi 250 contro 70, spiegami questa cosa qua.
Invadi ogni post coi tuoi conti, però non rispondi mai alla domanda: come giustifichi i 350 milioni di costi di gestione dell'ultima stagione a fronte del monte ingaggi in costante discesa e un mercato a costo zero per incidenza a bilancio? Grazie, attendo.

Quando c'hai Gerghione e T'Avanzo in CDA, credo che ogni incredibile acrobazia finanziaria sia possibile. Annesso lo schiantarsi al suolo, eventualmente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il problema non sono certo i 95 milioni di monte ingaggi, ma i restanti 250 (200 di fatturato più 145 di rosso, la matematica non è un'opinione) di costi di gestione inghiottiti da un buco nero. Va bene, diciamo 115 perché quelli fanno testo per l'ultimo bilancio, siamo sempre a più di 200 milioni di ulteriori costi di gestione.
La Lazio ha 60 di monte ingaggi, un fatturato di 130 praticamente in pareggio, quindi ulteriori costi di gestione intorno ai 70. Quindi 250 contro 70, spiegami questa cosa qua.
Invadi ogni post coi tuoi conti, però non rispondi mai alla domanda: come giustifichi i 350 milioni di costi di gestione dell'ultima stagione a fronte del monte ingaggi in costante discesa e un mercato a costo zero per incidenza a bilancio? Grazie, attendo.

Ai 95 milioni del monte ingaggi devi sommare i costi di ammortamento dei diritti pluriennali dei calciatori che ammontano quasi ad altrettanti 90-95 milioni l'anno (solo il gruppo Biglia-Piatek-Caldara-Silva-Paquetà-Kessie pesa per 43 milioni l'anno di ammortamenti, l'anno scorso c'erano anche i pesantissimi prestiti di Higuain e Bakayoko).

A questi vanno aggiunti gli onorari dei tecnici.

Restano comunque circa 120-130 milioni tra spese generali, oneri finanziari, spese per personale non tecnico, accantonamenti per multe e cause, spese per giovanili e femminile, consulenze e commissioni, che sono un'enormità su cui bisogna agire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto