FALSO
Dal 2015 per le operazioni al di sotto di due miliardi di dollari sono state abolite le autorizzazioni, ed è necessario registrare le operazioni con il SAFE (una società cinese che esercita un potere di sorveglianza).
Campopiano non sa di cosa stia parlando. Scrivetegli su Twitter, vedete cosa risponde se gli fate notare questa cosa.
Dal 29 Novembre scorso in Cina sono in atto restrizioni severe circa l'attività di investimenti esteri, anche di minore entità, che possano dare adito al sospetto di esportazione di capitali.
In particolare sono state messe sotto controllo dal SAFE (
State Administration of Foreign Exchange) operazioni riguardanti i settori immobiliare, turistico, cinematografico e sportivo.
I fondi pervenuti al Milan erano già allo stato estero, pertanto potrebbero essere stati precedentemente autorizzati.
A voler guardare bene tutta l'operazione Milan è stata giustificata in questi termini e appare molto logica.
Tutte le congetture che si sono create, più o meno fantasiose, non andrebbero nemmeno prese in considerazione, secondo il principio che:
« A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire »(Guglielmo di Occam).