Milan: mancano le autorizzazioni di Huarong

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,014
Reaction score
34,489
Dal 13/12 ho finito di crederci pure io.
Qualcuno dovrebbe indagare su questo schifo di trattativa perchè il milan è un glorioso club di calcio che non merita di essere usato cosi e perchè noi tifosi non siamo gli ultimi arrivati.
Per ogni perplessità nostra è subito pronto l'alibi-farsa e per ogni scetticismo ecco pronta la favoletta per tenere tutti buoni.
Di concreto e reale avremmo solo la caparra versata ma parlo al condizionale perchè questi soldi nessuno li ha fatti vedere e, secondo le ultime news, potrebbero addirittura tornare da dove sono arrivati senza che nessuno potrebbe obiettare alcunchè.
Mi pare tutto sia stato studiato nei minimi termini per rendere verosimile il teatrino.
Restano le figure di mirabelli e fassone che in teoria starebbero lavorando per il nuovo milan ma sono in busta paga e quindi fanno il loro lavoro : avevamo due ad e un cagnolino e alla lista ci abbiamo aggiunto un nuovo ad che fa mercato virtuale e un osservatore che gira gli stadi per scovare talenti.
Perfino le domande di La Scala in sede di cda non hanno trovato risposta, non pensando il buon geometra che le perplessità del'avvocato sono i dubbi di tutti i tifosi rossoneri.
Ma del resto anche questo tassello è stato sistemato : la cessione riguarda solo i cinesi e fininvest e le domande non sono legittime. Di concreto abbiamo solo un milan fermo in sede di mercato e allo sbando societario.
Posso solo ringraziare questi ragazzi e il mister perchè col loro impegno e col loro gioco mi hanno fatto spesso dimentocare in quali mani siamo.
Ma il calcio è fatto di momenti e anche la magia creata da questi ragazzi è destinata a svanire senza una proprietà forte che lavori per il bene della squadra.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,522
Reaction score
862
La domanda sorge spontanea, come mai un asset statale fatica ad ottenere un autorizzazione statale..

ipotizza che una ex Municipalizzata volesse comprarsi una squadra di calcio.
Il fatto di essere una Società statale non accederebbe l'acquisto ma lo rallenterebbe.
Evidentemente ci sono società a partecipazione pubblica ma non hanno l'appoggio di tutto il governo/partito cinese.
 
M

martinmilan

Guest
Ha affermato che la presenza di Huarong è sicura, perchè gliel'ha personalmente confermata una persona che lavora alla trattativa

Si ma son capace anche io così...dare date,nomi,dire che ci saranno disclosure sui nomi e Cda con cambio di amministratori salvo poi dare la colpa ai cinesi che cambiano idea(cit.) Ormai sono un pò troppe le cose che ha sparato e non azzeccato.E'patetico.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Scusate ma il punto 3 mi pare sia scarsamente attendibile.
In primis perché mi pare troppo semplice bypassare il governo e il suo e suo eventuale rifiuto.
Il secondo aspetto che mi lascia perplesso è come verrebbe ripagato il debito con la banca se i soldi son bloccati in Cina..

Chi mi sa illuminare? È davvero fattibile quanto descritto da Campopiano?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,316
Reaction score
6
Scusate ma il punto 3 mi pare sia scarsamente attendibile.
In primis perché mi pare troppo semplice bypassare il governo e il suo e suo eventuale rifiuto.
Il secondo aspetto che mi lascia perplesso è come verrebbe ripagato il debito con la banca se i soldi son bloccati in Cina..

Chi mi sa illuminare? È davvero fattibile quanto descritto da Campopiano?

Non hai capito. Useranno le banche europee se le autorizzazioni non arriveranno entro il 3 marzo. Teoricamente, potrebbero anche arrivare dopo. Non ci sarà un altro rinvio quindi, o arrivano entro il 3, oppure si useranno le banche europee. Sino non teme il no alle autorizzazioni, il problema è il tempo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Pasquale Campopiano, a Sport italia e Calciomercato.it, da gli ultimi aggiornamenti sulla cessione del Milan:

- Il problema principale sono le mancate autorizzazioni di Huarong. Questa società vuole investire nel Milan, ma al momento non ha le carte per farlo. Ecco il motivo per cui si è deciso di far uscire i soldi della caparra da Hong Kong, perché non soggetti alla supervisione dello Stato cinese.

- Il closing dovrà avvenire entro il 3 marzo, ma le autorizzazioni potrebbero arrivare anche molto prima. Tuttavia, qualora così fosse, si aspetterà comunque la fine del mercato per ufficializzare il tutto. Nè i cinesi, e nè l'attuale proprietà, vogliono un cambio dei dirigenti a mercato in corso.

- Se le autorizzazioni non dovessero arrivare, non ci sarà nessun pagamento a rate. I restanti 320 milioni verranno versati da istituti europei.
Non possono chiederle a Yoshimitsu, Law o Jin!?
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Pasquale Campopiano, a Sport italia e Calciomercato.it, da gli ultimi aggiornamenti sulla cessione del Milan:

- Il problema principale sono le mancate autorizzazioni di Huarong. Questa società vuole investire nel Milan, ma al momento non ha le carte per farlo. Ecco il motivo per cui si è deciso di far uscire i soldi della caparra da Hong Kong, perché non soggetti alla supervisione dello Stato cinese.

- Il closing dovrà avvenire entro il 3 marzo, ma le autorizzazioni potrebbero arrivare anche molto prima. Tuttavia, qualora così fosse, si aspetterà comunque la fine del mercato per ufficializzare il tutto. Nè i cinesi, e nè l'attuale proprietà, vogliono un cambio dei dirigenti a mercato in corso.

- Se le autorizzazioni non dovessero arrivare, non ci sarà nessun pagamento a rate. I restanti 320 milioni verranno versati da istituti europei.

che poi non capisco il senso del punto 2. Quale sarebbe il problema nel cambiare dirigenza a mercato in corso? tanto non faremo mercato.... e in teoria eventuali operazioni sarebbero comunque condivise.
A me sembra una cosa buttata là per tirare avanti fino a Febbraio.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,258
Reaction score
333
Pasquale Campopiano, a Sport italia e Calciomercato.it, da gli ultimi aggiornamenti sulla cessione del Milan:

- Il problema principale sono le mancate autorizzazioni di Huarong. Questa società vuole investire nel Milan, ma al momento non ha le carte per farlo. Ecco il motivo per cui si è deciso di far uscire i soldi della caparra da Hong Kong, perché non soggetti alla supervisione dello Stato cinese.

- Il closing dovrà avvenire entro il 3 marzo, ma le autorizzazioni potrebbero arrivare anche molto prima. Tuttavia, qualora così fosse, si aspetterà comunque la fine del mercato per ufficializzare il tutto. Nè i cinesi, e nè l'attuale proprietà, vogliono un cambio dei dirigenti a mercato in corso.

- Se le autorizzazioni non dovessero arrivare, non ci sarà nessun pagamento a rate. I restanti 320 milioni verranno versati da istituti europei.

FALSO

Dal 2015 per le operazioni al di sotto di due miliardi di dollari sono state abolite le autorizzazioni, ed è necessario registrare le operazioni con il SAFE (una società cinese che esercita un potere di sorveglianza).
Campopiano non sa di cosa stia parlando. Scrivetegli su Twitter, vedete cosa risponde se gli fate notare questa cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto