Milan: L'Uefa ha sempre più dubbi su Yonghong Li. E il settlement...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,721
Reaction score
41,736
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l'Uefa, nei mesi scorsi, ha dato il via ad una ispezione straordinaria nei confronti della situazione debitoria del Milan nel corso della quale sono aumentati i dubbi sulla consistenza patrimoniale di Yonghong Li.

Partendo da queste premesse, non si può escludere nulla riguardo la decisione dell'Uefa sul club che verrà ufficializzata a giorni. Nell'ipotesi più ottimistica, il Milan riceverà un settlement simile a quello dei cugini interisti. Quindi, una multa fino a 10 milioni, tetto stipendi inferiore a 100 milioni, obbligo del pareggio di bilancio, limitazione liste Uefa.

Ma non si possono escludere nemmeno decisioni molto molto più pesanti, come ad esempio il no dell'Uefa al settlement e passaggio del dossier Milan alla camera giudicante dell'Uefa che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe anche decidere di bloccare il mercato e di escludere il club rossonero dalle coppe.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,634
Reaction score
12,192
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l'Uefa, nei mesi scorsi, ha dato il via ad una ispezione straordinaria nei confronti della situazione debitoria del Milan nel corso della quale sono aumentati i dubbi sulla consistenza patrimoniale di Yonghong Li.

Partendo da queste premesse, non si può escludere nulla riguardo la decisione dell'Uefa sul club che verrà ufficializzata a giorni. Nell'ipotesi più ottimistica, il Milan riceverà un settlement simile a quello dei cugini interisti. Quindi, una multa fino a 10 milioni, tetto stipendi inferiore a 100 milioni, obbligo del pareggio di bilancio, limitazione liste Uefa.

Ma non si possono escludere nemmeno decisioni molto molto più pesanti, come ad esempio il no dell'Uefa al settlement e passaggio del dossier Milan alla camera giudicante dell'Uefa che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe anche decidere di bloccare il mercato e di escludere il club rossonero dalle coppe.

Come uccidere il calcio.

Mah, fosse per me suddividerei perfino il 50% ricavi CL fra tutte le squadre del campionato delle nazione che ha incassato.

Secondo me il disegno è questo: rendere tutti i campionati talmente squilibrati in modo da far ingoiare e chiedere la Superlega europea a tutti.

In fondo, ormai ogni iniziativa nel calcio, è fatta per il Dio denaro.

Una superlega farebbe guadagnare un miliardo a testa all'anno ad ogni società partecipante.

Si farà.. vediamo quando...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,721
Reaction score
41,736
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l'Uefa, nei mesi scorsi, ha dato il via ad una ispezione straordinaria nei confronti della situazione debitoria del Milan nel corso della quale sono aumentati i dubbi sulla consistenza patrimoniale di Yonghong Li.

Partendo da queste premesse, non si può escludere nulla riguardo la decisione dell'Uefa sul club che verrà ufficializzata a giorni. Nell'ipotesi più ottimistica, il Milan riceverà un settlement simile a quello dei cugini interisti. Quindi, una multa fino a 10 milioni, tetto stipendi inferiore a 100 milioni, obbligo del pareggio di bilancio, limitazione liste Uefa.

Ma non si possono escludere nemmeno decisioni molto molto più pesanti, come ad esempio il no dell'Uefa al settlement e passaggio del dossier Milan alla camera giudicante dell'Uefa che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe anche decidere di bloccare il mercato e di escludere il club rossonero dalle coppe.

.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Purtroppo non è gufaggio o pessimismo, ma naturale conseguenza di errori e di errate previsioni.

Fassone che rassicurava tronfio ed orgoglioso sul Voluntary Agreement, assicurando che saremmo stati i primi al mondo a fare con la UEFA un accordo evoluto ed intelligente all'avanguardia, ce lo ricordiamo tutti.

Così come ci ricordiamo la sua francamente imbarazzante retromarcia sull'incredibile base "la UEFA ci chiede cose impossibili", come un alunno all'esame che si stupisce se il professore gli fa una domanda che verte sul programma da presentare.

Far passare sotto traccia una gaffe dirigenziale del genere, con qualche ipocrisia poco digeribile anche nei confronti di noi tifosi, per me è impossibile.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
La Uefa ormai da tanto tempo non è più credibile.
Senza entrare troppo nei tecnicismi, è palese che ci siano squadra come Barca e Real (nonché PSG o City) che possono fare quelle che vogliono ed altre con le pezze al ****.
Io sono un appassionato di NBA e devo dire che gli americani, per quanti errori commettano, cercano di rendere lo sport accattivante e competitivo, non di ucciderlo come fa la UEFA (draf, salary cap, luxury tax...).
Ormai il calcio in Europa è diventato noioso tranne poche partite (alcune pilotate peraltro) di Champions.
Sveglia...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,721
Reaction score
41,736
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l'Uefa, nei mesi scorsi, ha dato il via ad una ispezione straordinaria nei confronti della situazione debitoria del Milan nel corso della quale sono aumentati i dubbi sulla consistenza patrimoniale di Yonghong Li.

Partendo da queste premesse, non si può escludere nulla riguardo la decisione dell'Uefa sul club che verrà ufficializzata a giorni. Nell'ipotesi più ottimistica, il Milan riceverà un settlement simile a quello dei cugini interisti. Quindi, una multa fino a 10 milioni, tetto stipendi inferiore a 100 milioni, obbligo del pareggio di bilancio, limitazione liste Uefa.

Ma non si possono escludere nemmeno decisioni molto molto più pesanti, come ad esempio il no dell'Uefa al settlement e passaggio del dossier Milan alla camera giudicante dell'Uefa che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe anche decidere di bloccare il mercato e di escludere il club rossonero dalle coppe.

.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l'Uefa, nei mesi scorsi, ha dato il via ad una ispezione straordinaria nei confronti della situazione debitoria del Milan nel corso della quale sono aumentati i dubbi sulla consistenza patrimoniale di Yonghong Li.

Partendo da queste premesse, non si può escludere nulla riguardo la decisione dell'Uefa sul club che verrà ufficializzata a giorni. Nell'ipotesi più ottimistica, il Milan riceverà un settlement simile a quello dei cugini interisti. Quindi, una multa fino a 10 milioni, tetto stipendi inferiore a 100 milioni, obbligo del pareggio di bilancio, limitazione liste Uefa.

Ma non si possono escludere nemmeno decisioni molto molto più pesanti, come ad esempio il no dell'Uefa al settlement e passaggio del dossier Milan alla camera giudicante dell'Uefa che, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe anche decidere di bloccare il mercato e di escludere il club rossonero dalle coppe.

Finalmente notizie positive, rispetto a qualche giorno fa la multa è dimezzata
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
736
Reaction score
10
Purtroppo non è gufaggio o pessimismo, ma naturale conseguenza di errori e di errate previsioni.

Fassone che rassicurava tronfio ed orgoglioso sul Voluntary Agreement, assicurando che saremmo stati i primi al mondo a fare con la UEFA un accordo evoluto ed intelligente all'avanguardia, ce lo ricordiamo tutti.

Così come ci ricordiamo la sua francamente imbarazzante retromarcia sull'incredibile base "la UEFA ci chiede cose impossibili", come un alunno all'esame che si stupisce se il professore gli fa una domanda che verte sul programma da presentare.

Far passare sotto traccia una gaffe dirigenziale del genere, con qualche ipocrisia poco digeribile anche nei confronti di noi tifosi, per me è impossibile.

La consistenza patrimoniale Di Mr li e' un discorso Che deve scindersidalla capacita' Della societa' di autofinanziarsi qualora la continuita' Della societa' fosse garantita Dal Fondo Elliot in caso di insolvenza del cinese.
E le parole Di fassone possono essere sembra un po ingenue alla Luce Della scelta Della uefa di bocciare il voluntary agreement su base unicamente politica e non giustificata dai numeri (scelta che probabilmente fassone non si aspettava).
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
La Uefa ormai da tanto tempo non è più credibile.
Senza entrare troppo nei tecnicismi, è palese che ci siano squadra come Barca e Real (nonché PSG o City) che possono fare quelle che vogliono ed altre con le pezze al ****.
Io sono un appassionato di NBA e devo dire che gli americani, per quanti errori commettano, cercano di rendere lo sport accattivante e competitivo, non di ucciderlo come fa la UEFA (draf, salary cap, luxury tax...).
Ormai il calcio in Europa è diventato noioso tranne poche partite (alcune pilotate peraltro) di Champions.
Sveglia...

hai ragione, ma non vedo come il Milan possa impensierire quelle squadre. anzi un Milan poco competitivo ma in Champions porterebbe più ricavi a tutti
 
Alto