Milan: Locatelli al Sassuolo. Si può chiudere oggi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,848
Reaction score
41,826
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, per Locatelli al Sassuolo si può chiudere già oggi. Accordo trovato sulla base di 11 milioni di euro. Resta da sciogliere in nodo relativo alla recompra che il Milan vorrebbe inserire.

Con questa cessione il club rossonero si avvicinerebbe a quota +50 milioni di plusvalenza.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,686
Reaction score
15,937
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, per Locatelli al Sassuolo si può chiudere già oggi. Accordo trovato sulla base di 11 milioni di euro. Resta da sciogliere in nodo relativo alla recompra che il Milan vorrebbe inserire.

Con questa cessione il club rossonero si avvicinerebbe a quota +50 milioni di plusvalenza.
A 11 milioni il giocatore è regalato. Almeno 18-20 milioni, considerando la giovane età e le prospettive, il ragazzo li vale. Questo prezzo può essere giustificato solo con una recompra molto bassa.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,262
Reaction score
2,526
A 11 milioni il giocatore è regalato. Almeno 18-20 milioni, considerando la giovane età e le prospettive, il ragazzo li vale. Questo prezzo può essere giustificato solo con una recompra molto bassa.

Scherzi?Mirabbbbilandia è bravissimo a vendereh!!!!!
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
A 11 milioni il giocatore è regalato. Almeno 18-20 milioni, considerando la giovane età e le prospettive, il ragazzo li vale. Questo prezzo può essere giustificato solo con una recompra molto bassa.

Esatto, secondo me ci sarà una recompra molto accessibile altrimenti non si spiega.
Coi prezzi che ci sono oggi Locatelli non vale meno di 20 milioni. Contiamo anche che magari i 4-5 milioni di bonus sono per obiettivi facilmente raggiungibili..
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Non capisco la plusvalenza,qualcuno può spiegarmi!

Detto brutalmente, la plusvalenza è la differenza tra il prezzo di cessione di un giocatore ed il così detto ammortamento residuo. E, se appunto positiva, va a formare autonomamente un attivo di bilancio.

Cos'è l'ammortamento residuo? Quando acquisti un giocatore, per esempio per 10 milioni, il suo costo inserito a bilancio non è subito 10 milioni ma quella cifra si spalma di anno in anno in base agli anni di contratto di quel giocatore: quel costo annuo è detto ammortamento annuo.

Se gli anni di contratto sono 5, per esempio, l'ammortamento annuo di un giocatore acquistato a 10 milioni è 2 (10 milioni diviso 5 anni). Per ogni anno che passa, scompare una quota di ammortamento annuo, come se il costo del giocatore fosse stato assorbito a bilancio, in questo caso per un quinto, e quindi il così detto ammortamento residuo diminuisce.

Nel nostro esempio, se il giocatore viene preso a 10 milioni ora e firma 5 anni di contratto, l'ammortamento residuo sarebbe:
2018/2019: 10 milioni
2019/2010: 8 milioni
2020/2021: 6 milioni
2021/2022: 4 milioni
2022/2023: 2 milioni

A seconda di quando si vende quel giocatore e di quell'ammortamento residuo, si ottiene la plusvalenza, ovvero il prezzo della cessione meno l'ammortamento residuo. Ammettiamo di cedere il giocatore in questione sempre a 10 milioni. Quella che apparentemente sembra plusvalenza zero (preso a 10, venduto a 10), in realtà è a seconda dei casi:
2018/2019: 0 (10-10)
2019/2020: 2 (10-8)
2020/2021: 4 (10-6)
2021/2022: 6 (10-4)
2022/2023: 8 (10-2)

Ovviamente esiste il caso di minusvalenza: se per esempio nel 2019/2020 si vende quel giocatore a 5 milioni, ma 8 milioni era l'ammortamento residuo, si fa una minusvalenza sanguinosa a bilancio di 3 milioni.

Infine nel caso di giocatori del vivaio come Locatelli, essendo 0 il costo di acquisto e non essendoci quindi ammortamento residuo vuol dire che a prescindere la cifra di cessione verso altre squadre è tutta plusvalenza.

Spiegazione molto schematica per iniziare a capire, spero di non aver fatto ancora più confusione. ;)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,514
Reaction score
35,186
Detto brutalmente, la plusvalenza è la differenza tra il prezzo di cessione di un giocatore ed il così detto ammortamento residuo. E, se appunto positiva, va a formare autonomamente un attivo di bilancio.

Cos'è l'ammortamento residuo? Quando acquisti un giocatore, per esempio per 10 milioni, il suo costo inserito a bilancio non è subito 10 milioni ma quella cifra si spalma di anno in anno in base agli anni di contratto di quel giocatore: quel costo annuo è detto ammortamento annuo.

Se gli anni di contratto sono 5, per esempio, l'ammortamento annuo di un giocatore acquistato a 10 milioni è 2 (10 milioni diviso 5 anni). Per ogni anno che passa, scompare una quota di ammortamento annuo, come se il costo del giocatore fosse stato assorbito a bilancio, in questo caso per un quinto, e quindi il così detto ammortamento residuo diminuisce.

Nel nostro esempio, se il giocatore viene preso a 10 milioni ora e firma 5 anni di contratto, l'ammortamento residuo sarebbe:
2018/2019: 10 milioni
2019/2010: 8 milioni
2020/2021: 6 milioni
2021/2022: 4 milioni
2022/2023: 2 milioni

A seconda di quando si vende quel giocatore e di quell'ammortamento residuo, si ottiene la plusvalenza, ovvero il prezzo della cessione meno l'ammortamento residuo. Ammettiamo di cedere il giocatore in questione sempre a 10 milioni. Quella che apparentemente sembra plusvalenza zero (preso a 10, venduto a 10), in realtà è a seconda dei casi:
2018/2019: 0 (10-10)
2019/2020: 2 (10-8)
2020/2021: 4 (10-6)
2021/2022: 6 (10-4)
2022/2023: 8 (10-2)

Ovviamente esiste il caso di minusvalenza: se per esempio nel 2019/2020 si vende quel giocatore a 5 milioni, ma 8 milioni era l'ammortamento residuo, si fa una minusvalenza sanguinosa a bilancio di 3 milioni.

Infine nel caso di giocatori del vivaio come Locatelli, essendo 0 il costo di acquisto e non essendoci quindi ammortamento residuo vuol dire che a prescindere la cifra di cessione verso altre squadre è tutta plusvalenza.

Spiegazione molto schematica per iniziare a capire, spero di non aver fatto ancora più confusione. ;)

Che poi è la politica della juve.
Ottima spiegazione, bravo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,645
Reaction score
12,197
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, per Locatelli al Sassuolo si può chiudere già oggi. Accordo trovato sulla base di 11 milioni di euro. Resta da sciogliere in nodo relativo alla recompra che il Milan vorrebbe inserire.

Con questa cessione il club rossonero si avvicinerebbe a quota +50 milioni di plusvalenza.

Furto a mano armata nel 2018, 11 milioni di euro, se non ci fosse la recompra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto