Milan: lo stadio a San Donato. Sponsor e decisione entro luglio.

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
611
Reaction score
459
Calma non facciamo cattiva informazione...a San Donato non è vero che la cittadinanza non vuole lo stadio...è stata fatta una manifestazione dei gruppi verdi ( una quarantina di persone in tutto ) che al tempo stesso hanno creato la petizione,la maggior parte della popolazione sarebbe favorevole perche l'area in oggetto è popolata da tossici e sbandati "emigrati" dall'ex bosco della droga della vicina Rogoredo, questi soggetti stanno compiendo diversi furti a San Donato per procurarsi i soldi e la cosa sta diventando preoccupante, una riqualificazione della zona con un adeguato studio del traffico sarebbe un valore aggiunto per il Comune ed in secondo luogo spazzarebbe via questi personaggi.La metropolitana si trova a 10 minuti a piedi ( sicuramente piu vicina di quella di Sesto alla zona Falck ) e sopratutto ha la stazione delle ferrovie ( sia alta velocità che regionale ) che ferma proprio dentro l'area San Francesco ragion per cui invece di arrivare a san donato con la metropolitana ci si fermerebbe alla fermata Rogoredo sotto la stazione ferroviaria e prendendo il treno navetta in 2 minuti si arriverebbe allo stadio. l'area si presta davvero molto bene e non i costi e tempi di bonifica di Sesto perche il terreno è sempre stato agricolo.
Per quanto riguarda le proteste dei piccoli gruppi verdi ci sono e ci saranno ovunque lo stadio verrà mai costruito perche i talebani del verde non vogliono alcun tipo di cementificazione punto....qui si tratta di un centinaio di persone max su un comune che vanta circa 35000 abitanti alla Maura la catena umana fu di 3000 persone e il peso dei gruppi verdi nel consiglio comunale di Milano su Sala è molto imprtante perche ne hanno sostenuto la candidatura,a San Donato mi risulta sia in carica una lista civica che ha una certa autonomia e di sicuro non si fa influenzare dai cartelloni dei taleban-green. Le cose vanno dette per come stanno poi se qualcuno ha preferenze su altre aree per motivi particolari ne ha assolutamente facoltà
Guarda i genitori di mia moglie sono a San Donato da 40 anni e di gente del posto ne conosco abbastanza. Io, nel mio piccolo e scambiando qualche parola con amici e conoscenti di San Donato, ho feedback completamente diversi. Negli ultimi mesi parlando con molte persone non ho mai sentito una singola apertura all’idea di ospitare uno stadio a San Donato. Poi per carità questo non significa che se uno è contrario crei dei movimenti o delle petizioni da firmare così come è anche possibile che molti contrari non perdano nemmeno due minuti a firmare ma per mia esperienza personale riporto quanto sopra.
La paura di molti è legata soprattutto alla viabilità del traffico che già oggi non è delle migliori da quelle parti.

Vero che la gentaglia del boschetto di Rogoredo si è spostata in parte a San Donato, siamo sicuri che sia uno stadio a spostarli? Resterebbero secondo me sempre a S.D. Cambiando semplicemente zona visto che la maggior parte di loro viene in treno per consumare li sul posto…

Ho abitato inoltre otto anni a Cinisello e conosco bene l’area di Sesto dove vogliono costruire lo stadio, davvero sicuro che dalla metro sarebbero più di dieci minuti a piedi? Io ho i miei dubbi ma magari mi sbaglio.

Insomma conosco molto bene le due zone coinvolte e per mia opinione personale preferisco di gran lunga Sesto.
 

Sangueblu75

Member
Registrato
19 Maggio 2017
Messaggi
78
Reaction score
53
Guarda i genitori di mia moglie sono a San Donato da 40 anni e di gente del posto ne conosco abbastanza. Io, nel mio piccolo e scambiando qualche parola con amici e conoscenti di San Donato, ho feedback completamente diversi. Negli ultimi mesi parlando con molte persone non ho mai sentito una singola apertura all’idea di ospitare uno stadio a San Donato. Poi per carità questo non significa che se uno è contrario crei dei movimenti o delle petizioni da firmare così come è anche possibile che molti contrari non perdano nemmeno due minuti a firmare ma per mia esperienza personale riporto quanto sopra. La paura di molti è legata soprattutto alla viabilità del traffico che già oggi non è delle migliori da quelle parti.

Ho abitato inoltre otto anni a Cinisello e conosco bene l’area di Sesto dove vogliono costruire lo stadio, davvero sicuro che dalla metro sarebbero più di dieci minuti a piedi? Io ho i miei dubbi ma magari mi sbaglio.

Insomma conosco molto bene le due zone coinvolte e per mia opinione personale preferisco di gran lunga Sesto.
beh se chiedi alle persone anziane logicamente potranno farti il collegamento stadio/teppisti/casini /vade retro , la popolazione piu giovane invece è piu che favorevole ad un comparto che dia lustro al comune dopo il disinvestimento di ENI, il comune ne trarrebbe diversi benefici sia in termini di casse comunali che di opere a scomputo,infine l'area in oggetto è privata ed ha gia una destinazione sportiva approvata con relativi mq quindi non parliamo di aree comunali quindi il parere dei cittadini non è per nulla vincolante..tra l'altro l'area è fuori dai confini del paese oltre la tangenziale quindi la cittadinanza in se sarebbe toccata solo marginalmente dalla questione traffico, che come dicevo prima deve essere naturalmente affrontata nelle opportune sedi per far si che il traffico nei giorni degli eventi non vada ad affliggere quello cittadino.
 

Sangueblu75

Member
Registrato
19 Maggio 2017
Messaggi
78
Reaction score
53
Guarda i genitori di mia moglie sono a San Donato da 40 anni e di gente del posto ne conosco abbastanza. Io, nel mio piccolo e scambiando qualche parola con amici e conoscenti di San Donato, ho feedback completamente diversi. Negli ultimi mesi parlando con molte persone non ho mai sentito una singola apertura all’idea di ospitare uno stadio a San Donato. Poi per carità questo non significa che se uno è contrario crei dei movimenti o delle petizioni da firmare così come è anche possibile che molti contrari non perdano nemmeno due minuti a firmare ma per mia esperienza personale riporto quanto sopra.
La paura di molti è legata soprattutto alla viabilità del traffico che già oggi non è delle migliori da quelle parti.

Vero che la gentaglia del boschetto di Rogoredo si è spostata in parte a San Donato, siamo sicuri che sia uno stadio a spostarli? Resterebbero secondo me sempre a S.D. Cambiando semplicemente zona visto che la maggior parte di loro viene in treno per consumare li sul posto…

Ho abitato inoltre otto anni a Cinisello e conosco bene l’area di Sesto dove vogliono costruire lo stadio, davvero sicuro che dalla metro sarebbero più di dieci minuti a piedi? Io ho i miei dubbi ma magari mi sbaglio.

Insomma conosco molto bene le due zone coinvolte e per mia opinione personale preferisco di gran lunga Sesto.
i tossici arrivan a rogoredo e vanno piedi da San Martino e tagliano per i campi per andarea rifornirsi se tutto il comparto benisse riqualificato con negozi e locali ( un po come city life) dovrebbero per forza cambiare zona in quanto l'area ( privata) sarebbe oggetto di grande sorveglianza
 

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
611
Reaction score
459
beh se chiedi alle persone anziane logicamente potranno farti il collegamento stadio/teppisti/casini /vade retro , la popolazione piu giovane invece è piu che favorevole ad un comparto che dia lustro al comune dopo il disinvestimento di ENI, il comune ne trarrebbe diversi benefici sia in termini di casse comunali che di opere a scomputo,infine l'area in oggetto è privata ed ha gia una destinazione sportiva approvata con relativi mq quindi non parliamo di aree comunali quindi il parere dei cittadini non è per nulla vincolante..tra l'altro l'area è fuori dai confini del paese oltre la tangenziale quindi la cittadinanza in se sarebbe toccata solo marginalmente dalla questione traffico, che come dicevo prima deve essere naturalmente affrontata nelle opportune sedi per far si che il traffico nei giorni degli eventi non vada ad affliggere quello cittadino.
No aspetta, per motivi personali ti assicuro che conosco molto bene ENI e non c’è nessun disinvestimento, anzi. Hanno spostato Saipem(gruppo Eni) a Rogoredo vicino agli uffici di Sky e a SD hanno costruito dei palazzi nuovi e stupendi per Eni. Stanno investendo in SD. Per chiarezza le persone con la quale ho parlato io andavano tutte dai 32 e i 50 anni, nessun anziano. Uno stadio da 60/70k posti il traffico in un modo o nell’altro lo porta dai, se vogliono farò a SD devono per forza modulare al meglio la viabilità o diventerà facilmente un incubo sia per gli abitanti che per i tifosi.
 
Ultima modifica:

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
611
Reaction score
459
i tossici arrivan a rogoredo e vanno piedi da San Martino e tagliano per i campi per andarea rifornirsi se tutto il comparto benisse riqualificato con negozi e locali ( un po come city life) dovrebbero per forza cambiare zona in quanto l'area ( privata) sarebbe oggetto di grande sorveglianza
Esatto, stiamo dicendo la stessa cosa 😁.

Certo che si sposteranno da quella zona, ma siamo sicuri che lasceranno SD? Secondo me affatto visto che la maggior parte di loro viene da fuori prendendo il treno. Cambieranno si zona ma sempre a SD resteranno quindi non lo vedo come un punto a favore per convincere i cittadini ad accogliere uno stadio.
 

Sangueblu75

Member
Registrato
19 Maggio 2017
Messaggi
78
Reaction score
53
No aspetta, per motivi personali ti assicuro che conosco molto bene ENI e non c’è nessun disinvestimento, anzi. Hanno spostato Saipem(gruppo Eni) a Rogoredo vicino agli uffici di Sky e a SD hanno costruito dei palazzi nuovi e stupendi per Eni. Stanno investendo in SD. Per chiarezza le persone con la quale ho parlato io andavano tutte dai 32 e i 50 anni, nessun anziano. Uno stadio da 60/70k posti il traffico in un modo o nell’altro lo porta dai, se vogliono farò a SD devono per forza modulare al meglio la viabilità o diventerà facilmente un incubo sia per gli abitanti che per i tifosi.
Quando parlo di disinvestimento parlo della presa in carico del verde, del decoro urbano, delle struttre sportive ( vedi Parco Mattei ) che un tempo erano tutte a carico di Eni ma che da piu di un decennio hanno lasciato al comune che non ha avuto la forza economica di mantenerne alti gli standard con conseguente depauperamento della qualità.....un comparto come un stadio con annesso distretto di intrattenimento produrrebbe un gettito cospiquo nelle casse comunali che permetterebbe la sistemazione delle strutture ammalorate ed il loro mantenimento....ad ogni mod opossiamo confrontarci quanto vogliamo sulla questione tanto non decidiamo ne tu ne io dove farlo...però ci tenevo a dire che se decidessero di farlo qui non ci sono gli ostacoli cosi grandi come per Milano o La Maura sarebbe tutto decisamente piu facile...poi se qualcuno vuole il quartiere dormitorio dove andare a letto alle 21.00 senza sentire una mosca è lecito ma non penso possa mettersi di traverso in alcun modo con una giunta favorevole su un terreno privato con destinazione conforme e con cubature gia approvate e conformi al PI ed al PGT
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,150
p.s. sottolineo che la petizione non è stata fatta dai residenti di San Donato ma da un gruppo Verde di San Donato che ha chiamato alla firma tutti i gruppi verdi d'Italia,nulla a che vedere con i cittadini o comitati di cittadini.

Incredibile, pochi fanatici che valgono come 30000 persone
 

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
611
Reaction score
459
Quando parlo di disinvestimento parlo della presa in carico del verde, del decoro urbano, delle struttre sportive ( vedi Parco Mattei ) che un tempo erano tutte a carico di Eni ma che da piu di un decennio hanno lasciato al comune che non ha avuto la forza economica di mantenerne alti gli standard con conseguente depauperamento della qualità.....un comparto come un stadio con annesso distretto di intrattenimento produrrebbe un gettito cospiquo nelle casse comunali che permetterebbe la sistemazione delle strutture ammalorate ed il loro mantenimento....ad ogni mod opossiamo confrontarci quanto vogliamo sulla questione tanto non decidiamo ne tu ne io dove farlo...però ci tenevo a dire che se decidessero di farlo qui non ci sono gli ostacoli cosi grandi come per Milano o La Maura sarebbe tutto decisamente piu facile...poi se qualcuno vuole il quartiere dormitorio dove andare a letto alle 21.00 senza sentire una mosca è lecito ma non penso possa mettersi di traverso in alcun modo con una giunta favorevole su un terreno privato con destinazione conforme e con cubature gia approvate e conformi al PI ed al PGT
Ah ok, adesso capisco cosa intendevi.

Beh a me non tange visto che sono vicino a SD ma non abito lì 😁.

La mia era solo in analisi oggettiva e, come dici tu, non saremo ne io ne te a decidere.

A sesto ad esempio non rompi le scatole a nessuno,il sindaco ha apertamente aperto allo stadio e red che a tempi burocratici siamo lì, se hai presente la zona sai bene che li vicino non ci sono quartieri abitati…

Inoltre, se non ricordo male per l’Inter si parlava di Rogoredo (non ho capito dove), sai che meraviglia due stadi così vicini tra loro?
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Abito a 6,5km dal punto esatto del possibile nuovo stadio, confermo tutto ciò che dici. Gli abitanti di San Donato non vogliono lo stadio e per giunta per i tifosi non sarebbe comodo da raggiungere.

Io ho sempre tifato per la ex area falck di Sesto San Giovanni e spero vivamente che lo facciano lì.
Abito a 500m dalle aree interessate


si sta facendo confusione
Un conto é il rifacimento del parco ENI
Un altro assegnare i lotti di terreno al di là di bretellina Milano Sud direzione Bologna o tangenziale Est

Si sta confondendo l’area con quella Rogoredo vic. Santa Giulia

Io ci abito da 40 anni qui
 
Alto
head>