Milan: Laxalt vicinissimo. Ma bisogna fare in fretta.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,829
Reaction score
26,781
Hai voglia.

Il problema però è che il Serginho o il Jankulovski della situazione erano poi coperti da Maldini ed in subordine Nesta, qui Romagnoli sarebbe chiamato di colpo a salire di 30 metri per accorciare la profondità e la squadra e ridurre il campo che Laxalt deve recuperare dopo la sgroppata.

E Bakayoko o il centrocampista/mezzala sinistra deve svolgere un lavoro tattico sopraffino.

Con l'equilibrio si può tutto, almeno con Laxalt ne avremmo uno da trovare, con Rodriguez non ne vale manco la pena :)

In un gioco di equilibri, scalate e chiusure preventive ovviamente va trovata la giusta amalgama tattica, pienamente d'accordo.
Però laxalt offre tante soluzioni : se devi ad esempio sfondare un bunker avversario piazzi conti/calabria e laxalt larghi in fascia, butti il doppio centravanti e son dolori per gli avversari.
Abbiamo ora esterni/terzini anche per il 3-5-2 oppure per un 4-4-2.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,835
Reaction score
12,427
Hai voglia.

Il problema però è che il Serginho o il Jankulovski della situazione erano poi coperti da Maldini ed in subordine Nesta, qui Romagnoli sarebbe chiamato di colpo a salire di 30 metri per accorciare la profondità e la squadra e ridurre il campo che Laxalt deve recuperare dopo la sgroppata.
Ma si rischia il cortocircuito perché appunto noi senza costruttori troveremmo un senso dallo stare bassi.

E Bakayoko o il centrocampista/mezzala sinistra deve svolgere un lavoro tattico sopraffino.

Con l'equilibrio si può tutto, almeno con Laxalt ne avremmo uno da trovare, con Rodriguez non ne vale manco la pena :)

Certo che se in un sistema simile metti una mezzala sinistra come si deve... Tipo Rabiot o SMS diventerebbe un assetto davvero interessante
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ma anche un bel mediano di grande presenza anche fisica nelle letture preventive e giro palla semplice ma efficace, penso a Van Bommel anche a fine carriera, farebbe svoltare di colpo quella configurazione.

E tutti questi discorsi a margine rendono immenso il peso che ha avuto nella storia del calcio recente Andrea Pirlo, la più grande innovazione tattica dal 2000 ad oggi era quel Milan.

In un gioco di equilibri, scalate e chiusure preventive ovviamente va trovata la giusta amalgama tattica, pienamente d'accordo.
Però laxalt offre tante soluzioni : se devi ad esempio sfondare un bunker avversario piazzi conti/calabria e laxalt larghi in fascia, butti il doppio centravanti e son dolori per gli avversari.
Abbiamo ora esterni/terzini anche per il 3-5-2 oppure per un 4-4-2.

Assolutamente, con tutti i suoi limiti ci offre di colpo un nuovo modo di intendere calcio. E non a caso io sostenevo che il terzino sinistro fosse sul podio tra le principali esigenze del Milan ad inizio mercato, proprio perché avevamo un difetto strutturale.

Spero tanto nel caso che parta Rodriguez, perché altrimenti usare Laxalt come variante dalla panchina e dare a Rino la pericolosissima arma dello svizzero per l'equilibrio ed il "non abbiamo rischiato nulla" di Allegriana memoria, di nuovo affosserebbe quell'ampiezza potenziale e quell'attacco degli spazi possibile con l'uruguaiano.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
13,208
Reaction score
1,913
Il problema di Rabiot è che va in scadenza il prossimo anno, quindi va pagato cash tutto subito. Se prendono Rodriguez non so quanto conguaglio potremmo essere in grado di aggiungere, inoltre proprio perchè va a scadenza avrà già 4-5 offerte folli sul tavolo.

Pretenderà un ingaggio simile a quello di Higuain se non più alto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,829
Reaction score
26,781
Ma anche un bel mediano di grande presenza anche fisica nelle letture preventive e giro palla semplice ma efficace, penso a Van Bommel anche a fine carriera, farebbe svoltare di colpo quella configurazione.

E tutti questi discorsi a margine rendono immenso il peso che ha avuto nella storia del calcio recente Andrea Pirlo, la più grande innovazione tattica dal 2000 ad oggi era quel Milan.



Assolutamente, con tutti i suoi limiti ci offre di colpo un nuovo modo di intendere calcio. E non a caso io sostenevo che il terzino sinistro fosse sul podio tra le principali esigenze del Milan ad inizio mercato, proprio perché avevamo un difetto strutturale.

Spero tanto nel caso che parta Rodriguez, perché altrimenti usare Laxalt come variante dalla panchina e dare a Rino la pericolosissima arma dello svizzero per l'equilibrio ed il "non abbiamo rischiato nulla" di Allegriana memoria, di nuovo affosserebbe quell'ampiezza potenziale e quell'attacco degli spazi possibile con l'uruguaiano.

Un terzino bloccato invoglia solo anche il De Silvestri di turno,avessi detto garrincha, ad alzarsi.
Laxalt invece tiene bassi i terzini avversari. E' la legge più ovvia del calcio.
 

J&B

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
768
Reaction score
0
A noi serve un centrale di qualità,siamo troppo muscolari in mezzo ma poca qualità di palleggio.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,158
Reaction score
1,481
In un gioco di equilibri, scalate e chiusure preventive ovviamente va trovata la giusta amalgama tattica, pienamente d'accordo.
Però laxalt offre tante soluzioni : se devi ad esempio sfondare un bunker avversario piazzi conti/calabria e laxalt larghi in fascia, butti il doppio centravanti e son dolori per gli avversari.
Abbiamo ora esterni/terzini anche per il 3-5-2 oppure per un 4-4-2.

Ecco il 4-4-2 è l'unico sistema di gioco nel quale potrebbe inserirs dando sfogo a quell'esuberanza fisica che è l'unica qualità che gli riconosco. In un 4-4-2 trovando i giusti automatismi con il comagno avanzato di fascia si garantirebbe sempre la giusta copertura alla difesa.
Escludendo sistemi di gioco difensivi con i 3 dietro (siamo il Milan), in un classico 4-3-3 o in un ipotetico 4-2-3-1 risulterebbe una sciagura sia dal punto di vista tattico che tecnico, per giocare in una difesa a 4 con un centrocampo a 3 occorrono piedi buoni, perchè ci si può ritrovare spesso pressati dall'avversario ed avere solo una linea di passaggio utile, e Laxalt non solo non ha piedi buoni ma non ha neanche la rapidità mentale per far circolare la palla in modo inrelligente.
 
Registrato
12 Luglio 2014
Messaggi
4,375
Reaction score
124
Ecco il 4-4-2 è l'unico sistema di gioco nel quale potrebbe inserirs dando sfogo a quell'esuberanza fisica che è l'unica qualità che gli riconosco. In un 4-4-2 trovando i giusti automatismi con il comagno avanzato di fascia si garantirebbe sempre la giusta copertura alla difesa.
Escludendo sistemi di gioco difensivi con i 3 dietro (siamo il Milan), in un classico 4-3-3 o in un ipotetico 4-2-3-1 risulterebbe una sciagura sia dal punto di vista tattico che tecnico, per giocare in una difesa a 4 con un centrocampo a 3 occorrono piedi buoni, perchè ci si può ritrovare spesso pressati dall'avversario ed avere solo una linea di passaggio utile, e Laxalt non solo non ha piedi buoni ma non ha neanche la rapidità mentale per far circolare la palla in modo inrelligente.

ennesimo giocatore distrutto su questo forum...e vabbè teniamoci slow-motion rodriguez
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,158
Reaction score
1,481
ennesimo giocatore distrutto su questo forum...e vabbè teniamoci slow-motion rodriguez

Spero vivamente di sbagliarmi e nel caso sarò felice di fare ammenda, purtroppo è un giocatore che conosco avedolo visto in diverse partite.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>