Milan: Laxalt vicinissimo. Ma bisogna fare in fretta.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Eziomare

Member
Registrato
28 Agosto 2014
Messaggi
1,423
Reaction score
7
L'allenatore del Parigi non aveva un debole per il fuoriclasse svizzero, top 3 europeo nel ruolo :asd:?
Riuscissimo a sbolognarlo e ad accaparrarci un Rabiot sarebbe da orgasmo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,835
Reaction score
12,431
Qualsiasi cosa che porti all'allontanamento di Rodriguez per me è una grande operazione, a prescindere dall'umanoide deambulante che viene al suo posto.

Poi su Laxalt leggo molti pareri tra il positivo e l'entusiastico, e non c'è dubbio che nella particolare configurazione dell'Uruguay abbia mostrato di poter eccome giocare anche da terzino in difesa pari.

Però quella sua duttilità è per certi aspetti anche un suo limite potenziale, perché specie nel 433 rischia di essere troppo poco bravo a difendere come terzino e troppo confusionario ed impreciso come esterno alto.

Magari regge con le gambe l'uno contro uno ed ha coraggio nel buttarsi sulle linee di passaggio, ma poi sul posizionamento e sulla diagonale temo sia tutto da testare e poiché ha senso solo se fa i 70 metri in avanti sovrapponendo, Romagnoli e la mezzala sinistra sarebbero davvero sollecitati enormemente per le sue assenze.

In avanti corre e già questo è tanto e più di chiunque dei presenti, ma fa un casino allucinante e sbaglia tantissime scelte se deve pensarci su o leggere gli spazi e le posizioni dei compagni.

Da prendere al volo vista la situazione drammatica del ruolo ed a quanto pare il costo, ma se resta Rodriguez la mossa ha molto meno appeal e comunque sul campo farà incavolare spesso.

Sforzandomi di vedere l'idea tecnica dietro le scelte di mercato, credo che stiamo costruendo l'opzione che prevede due mezzali molto fisiche (Kessie e Bakayoko) e due terzini molto offensivi (Conti e Laxalt).
Non è detto che sarà l'opzione base, ma penso che sia una delle configurazioni tattiche in mente di Gattuso, grande peso e fisicità in mediana e sfogo del gioco sui raddoppi in fascia.
Laxalt come terzino è da costruire tatticamente ma le basi tecniche e fisiche le ha per il ruolo.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Da mezzala come lo vedi?

Perderebbe completamente tutta quella energia e gamba per farsi trovare sull'esterno ed esaltarsi nel sovrapporre lungo la linea laterale.
E soprattutto vedrebbe di colpo evidenziati i suoi limiti nello stretto e nel dialogare coi compagni, la sua difficoltà maggiore, perché se deve solo crossare o andare d'istinto è un giocatore, ma se deve leggere il gioco e gli spazi è un altro ed inferiore.

Era un incompiuto giocando centralmente, se non sbaglio fallì ad Empoli proprio in quel ruolo prima di esplodere a Genova come esterno a 5.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Sforzandomi di vedere l'idea tecnica dietro le scelte di mercato, credo che stiamo costruendo l'opzione che prevede due mezzali molto fisiche (Kessie e Bakayoko) e due terzini molto offensivi (Conti e Laxalt).
Non è detto che sarà l'opzione base, ma penso che sia una delle configurazioni tattiche in mente di Gattuso, grande peso e fisicità in mediana e sfogo del gioco sui raddoppi in fascia.
Laxalt come terzino è da costruire tatticamente ma le basi tecniche e fisiche le ha per il ruolo.

A me spaventa sempre un po' quel tipo di configurazione, perché se non hai nel fulcro del centrocampo chi passa la palla dal punto x al punto y in pochi secondi allora è un gran casino predisporre quel tipo di calcio, che trae giovamento solo nel farsi attaccare e nel rilanciare l'azione dal recupero palla.
Ci vuole chi dia quello sbocco sugli esterni, ma capisco che sia più facile trovare un Laxalt o un Suso con gli avversari su piuttosto che con gli avversari schierati.

Nella mia storia milanista sono sempre stato abituato Sacchianamente ad essere "padroni del giuoco", però visti i tempi che corrono ben venga anche scavalcare il centrocampo in quel modo. Almeno c'è un'idea.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,834
Reaction score
26,784
Qualsiasi cosa che porti all'allontanamento di Rodriguez per me è una grande operazione, a prescindere dall'umanoide deambulante che viene al suo posto.

Poi su Laxalt leggo molti pareri tra il positivo e l'entusiastico, e non c'è dubbio che nella particolare configurazione dell'Uruguay abbia mostrato di poter eccome giocare anche da terzino in difesa pari.

Però quella sua duttilità è per certi aspetti anche un suo limite potenziale, perché specie nel 433 rischia di essere troppo poco bravo a difendere come terzino e troppo confusionario ed impreciso come esterno alto.

Magari regge con le gambe l'uno contro uno ed ha coraggio nel buttarsi sulle linee di passaggio, ma poi sul posizionamento e sulla diagonale temo sia tutto da testare e poiché ha senso solo se fa i 70 metri in avanti sovrapponendo, Romagnoli e la mezzala sinistra sarebbero davvero sollecitati enormemente per le sue assenze.

In avanti corre e già questo è tanto e più di chiunque dei presenti, ma fa un casino allucinante e sbaglia tantissime scelte se deve pensarci su o leggere gli spazi e le posizioni dei compagni.

Da prendere al volo vista la situazione drammatica del ruolo ed a quanto pare il costo, ma se resta Rodriguez la mossa ha molto meno appeal e comunque sul campo farà incavolare spesso.

Ha tanti limiti difensivi laxalt però immagina che parte in sovrapposizione sulla fascia mentre calha punta l'uomo palla al piede : tutti movimenti sconosciuti alla nostra corsia mancina.
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,902
Reaction score
283
A me spaventa sempre un po' quel tipo di configurazione, perché se non hai nel fulcro del centrocampo chi passa la palla dal punto x al punto y in pochi secondi allora è un gran casino predisporre quel tipo di calcio, che trae giovamento solo nel farsi attaccare e nel rilanciare l'azione dal recupero palla.
Ci vuole chi dia quello sbocco sugli esterni, ma capisco che sia più facile trovare un Laxalt o un Suso con gli avversari su piuttosto che con gli avversari schierati.

Nella mia storia milanista sono sempre stato abituato Sacchianamente ad essere "padroni del giuoco", però visti i tempi che corrono ben venga anche scavalcare il centrocampo in quel modo. Almeno c'è un'idea.

Probabilmente si punterebbe molto sui cambi di gioco da fascia a fascia.. e questo era uno dei punti forti di Calha l’anno scorso
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,835
Reaction score
12,431
A me spaventa sempre un po' quel tipo di configurazione, perché se non hai nel fulcro del centrocampo chi passa la palla dal punto x al punto y in pochi secondi allora è un gran casino predisporre quel tipo di calcio, che trae giovamento solo nel farsi attaccare e nel rilanciare l'azione dal recupero palla.
Ci vuole chi dia quello sbocco sugli esterni, ma capisco che sia più facile trovare un Laxalt o un Suso con gli avversari su piuttosto che con gli avversari schierati.

Nella mia storia milanista sono sempre stato abituato Sacchianamente ad essere "padroni del giuoco", però visti i tempi che corrono ben venga anche scavalcare il centrocampo in quel modo. Almeno c'è un'idea.

Fondamentalmente serviva un uomo che crei il raddoppio anche a sinistra. RR purtroppo ha mostrato sempre troppi limiti.
Con Laxalt ci prendiamo qualche rischio in fase difensiva ma almeno abbiamo anche lo sfogo a sinistra e saremo meno prevedibili
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ha tanti limiti difensivi laxalt però immagina che parte in sovrapposizione sulla fascia mentre calha punta l'uomo palla al piede : tutti movimenti sconosciuti alla nostra corsia mancina.

Hai voglia.

Il problema però è che il Serginho o il Jankulovski della situazione erano poi coperti da Maldini ed in subordine Nesta, qui Romagnoli sarebbe chiamato di colpo a salire di 30 metri per accorciare la profondità e la squadra e ridurre il campo che Laxalt deve recuperare dopo la sgroppata.
Ma si rischia il cortocircuito perché appunto noi senza costruttori e senza velocisti centrali troviamo il senso soprattutto stando bassi e facendoci attaccare, l'allungamento della squadra sarebbe sempre una minaccia.

E Bakayoko o il centrocampista/mezzala sinistra deve svolgere un lavoro tattico sopraffino.

Con l'equilibrio si può tutto, almeno con Laxalt ne avremmo uno da trovare, con Rodriguez non ne vale manco la pena :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,834
Reaction score
26,784
Io invoco laxalt da mesi e quindi non posso che essere felice.
Questo ragazzo ha il motorino nelle gambe, una forza spaventosa e spacca palla al piede.
Non sa difendere? Ha lacune?
Pazienza , ci si mette dopo l'allenamento una buona ora e gli si insegnano posture e movimenti.
Serginho quando è arrivato non era una capra come terzino?
Più facile insegnare una diagonale a laxalt che far correre RR.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>