La possibilità di patteggiare l'abbiamo, anzi, LE abbiamo già avute due volte: si chiamavano Voluntary Agreement e Settlement Agreement. Che se ti vengono concessi, ti consentono di patteggiare/trattare le sanzioni nel triennio successivo. Se però, come nel nostro caso, ti vengono negati, non c'è più un tubo di niente da patteggiare: ti cucchi le sanzioni e morta li. L'unico terremoto che forse potrebbe far cambiare idea all'UEFA sarebbe che Li rifinanzia tutto con scadenza del rimborso a 4-5 anni, stile Inda, e lo fa entro il 15 di giugno; o se non di tutto, almeno per i suoi 180 mln, confidando che nel mentre Fassone riesca a rifinanziare i 123 mln che fanno capo al Milan....ma è come parlare di fantascienza, perchè tutte queste cose dovrebbero succedere in poco più di 2 settimane. Il mio pensiero è che Fassone sappia già benissimo cosa ci aspetta, e sappia altrettanto bene che è quasi impossibile che l'UEFA cambi rotta....però, non potendo venirci a dire "Mettetevi il cuore in pace", getta fumo negli occhi di noi tifosi parlando di strategie difensive nuove per convincere l'UEFA, pur ben sapendo come finirà. Solo che se non facesse nulla verrebbe accusato di aver subito passivamente le sanzioni, così perlomeno potrà sempre dirci "Io ci ho provato in tutte le maniere, più di così non potevo fare".Questo non è detto, in ogni caso non è rilevante.
È una strategia comune in ambito giudiziario presentare casi precedenti, dimostrare che sono simili, e richiedere l'applicazione della stessa decisione o dello stesso metodo decisionale.
Nel momento che scegli questa strategia difensiva obblighi l organo giudicante a dichiarare e provare che il tuo caso è dissimile oppure, nel caso questo non è possibile, lo obblighi a dichiarare di star applicando decisioni diverse a casi simili.
Questo è buono per vari motivi, in appello puoi eccepire la illegittimità di tale operato, e inoltre cosa buona in questo caso sarebbe che puoi facilmente dire pubblicamente che la difformità di trattamento è un ingiustizia.
Ovviamente il tutto è piu o meno efficace dipendentemete dalla capacità di fornire casi simili che non diano possibilità di provare il contrario.
D'altra parte quale sarebbe l alternativa, il debito c`è, il rifinanziamento manca, la situazione finanziaria è quella che è, le possibilità sono solo quelle di patteggiare la pena minore possibile oppure non difendersi.