Milan: la strategia difensiva di Fassone, davanti alla Uefa.

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Questo non è detto, in ogni caso non è rilevante.

È una strategia comune in ambito giudiziario presentare casi precedenti, dimostrare che sono simili, e richiedere l'applicazione della stessa decisione o dello stesso metodo decisionale.

Nel momento che scegli questa strategia difensiva obblighi l organo giudicante a dichiarare e provare che il tuo caso è dissimile oppure, nel caso questo non è possibile, lo obblighi a dichiarare di star applicando decisioni diverse a casi simili.

Questo è buono per vari motivi, in appello puoi eccepire la illegittimità di tale operato, e inoltre cosa buona in questo caso sarebbe che puoi facilmente dire pubblicamente che la difformità di trattamento è un ingiustizia.

Ovviamente il tutto è piu o meno efficace dipendentemete dalla capacità di fornire casi simili che non diano possibilità di provare il contrario.

D'altra parte quale sarebbe l alternativa, il debito c`è, il rifinanziamento manca, la situazione finanziaria è quella che è, le possibilità sono solo quelle di patteggiare la pena minore possibile oppure non difendersi.
La possibilità di patteggiare l'abbiamo, anzi, LE abbiamo già avute due volte: si chiamavano Voluntary Agreement e Settlement Agreement. Che se ti vengono concessi, ti consentono di patteggiare/trattare le sanzioni nel triennio successivo. Se però, come nel nostro caso, ti vengono negati, non c'è più un tubo di niente da patteggiare: ti cucchi le sanzioni e morta li. L'unico terremoto che forse potrebbe far cambiare idea all'UEFA sarebbe che Li rifinanzia tutto con scadenza del rimborso a 4-5 anni, stile Inda, e lo fa entro il 15 di giugno; o se non di tutto, almeno per i suoi 180 mln, confidando che nel mentre Fassone riesca a rifinanziare i 123 mln che fanno capo al Milan....ma è come parlare di fantascienza, perchè tutte queste cose dovrebbero succedere in poco più di 2 settimane. Il mio pensiero è che Fassone sappia già benissimo cosa ci aspetta, e sappia altrettanto bene che è quasi impossibile che l'UEFA cambi rotta....però, non potendo venirci a dire "Mettetevi il cuore in pace", getta fumo negli occhi di noi tifosi parlando di strategie difensive nuove per convincere l'UEFA, pur ben sapendo come finirà. Solo che se non facesse nulla verrebbe accusato di aver subito passivamente le sanzioni, così perlomeno potrà sempre dirci "Io ci ho provato in tutte le maniere, più di così non potevo fare".
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Come riportato da Pellegatti, Marco Fassone punta ad una strategia ben precisa in vista dell'incontro con la camera giudicante della Uefa. L'AD rossonero, insieme ai suoi collaboratori, vuole portare una documentazione sulle pene inflitte dalla Uefa agli altri club: per la maggior parte, multe e limitazioni alla rosa.

Anche a voler essere ottimisti, il cielo appare plumbeo all'orizzonte...
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Vuoi davvero non sappiano quali altre punizioni hanno dato? siamo all'asilo?? come strategia difensiva è pessima, piuttosto dimostriamo una volta in più il business plan, o amenità simili.

Ma se la strategia è far vedere che con nessuno sono mai stati cosi cattivi, stiamo freschi.
Oltretutto c'è sempre una prima volta, stavolta siamo stati i primi.

È una strategia che gli avvocati usano spesso in cause di ogni genere. Se fosse così pessima non credo la utilizzerebbero..
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,437
Reaction score
327
Questo non è detto, in ogni caso non è rilevante.

È una strategia comune in ambito giudiziario presentare casi precedenti, dimostrare che sono simili, e richiedere l'applicazione della stessa decisione o dello stesso metodo decisionale.

Nel momento che scegli questa strategia difensiva obblighi l organo giudicante a dichiarare e provare che il tuo caso è dissimile oppure, nel caso questo non è possibile, lo obblighi a dichiarare di star applicando decisioni diverse a casi simili.

Questo è buono per vari motivi, in appello puoi eccepire la illegittimità di tale operato, e inoltre cosa buona in questo caso sarebbe che puoi facilmente dire pubblicamente che la difformità di trattamento è un ingiustizia.

Ovviamente il tutto è piu o meno efficace dipendentemete dalla capacità di fornire casi simili che non diano possibilità di provare il contrario.

D'altra parte quale sarebbe l alternativa, il debito c`è, il rifinanziamento manca, la situazione finanziaria è quella che è, le possibilità sono solo quelle di patteggiare la pena minore possibile oppure non difendersi.

Esattamente. Ragazzi cerchiamo di essere equilibrati, però. E' chiaro che l'UEFA nel MERITO della nostra situazione ci ha già dato torto, altrimenti sarebbe passato almeno il SA, se non anche il VA. Tuttavia l'UEFA in questo momento sta andando oltre la normalità delle sue verifiche nel nostro caso: nel senso, che parte da una dato di fatto relativo a un triennio finanziario di melma (dovuto al duo B&G) per proseguire con valutazioni discrezionali sulla nuova proprietà. Cosa che in passato non è mai stato fatto.
Ora visto che prima dell'udienza è difficile che lo stato delle cose (proprietà, nuovi/o soci/o, rifinanziamento) cambi, l'unica possibile difesa argomentale risiede nel richiamare precedenti simili per richiedere l'applicazione di pene simili. E' una prassi normalmente messa in campo nei tribunali da avvocati esperti che ritengono di avere a che fare con organi giudicanti "prevenuti"

Come dicevi giustamente tu, il tutto starà a portare il caso o i casi più verosimili e "blindati" possibili.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,995
Reaction score
1,084
La possibilità di patteggiare l'abbiamo, anzi, LE abbiamo già avute due volte: si chiamavano Voluntary Agreement e Settlement Agreement.

Non è esattamente vero, non sono stato molto corretto nel parlare di patteggiamento in realtà perchè qua non si patteggia molto se non si accettare o meno le condizioni/sanzioni della UEFA.

Però ora si passa a un organo giudicante la corretta applicazione delle norme, nella teoria l organo giudicante potrebbe anche confutare tutto quello fatto dalla camera investigativa, che poi credo personalmente non succederà, ma che l organo giudicante non possa esso considerare che ci siano le condizioni per un agreement è sbagliato, potrebbe, ma certamente la vedo dura, personalmente vedo un anno senza coppe come la decisione più probabile.
 

ilcondompelato

Junior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
427
Reaction score
3
Come riportato da Pellegatti, Marco Fassone punta ad una strategia ben precisa in vista dell'incontro con la camera giudicante della Uefa. L'AD rossonero, insieme ai suoi collaboratori, vuole portare una documentazione sulle pene inflitte dalla Uefa agli altri club: per la maggior parte, multe e limitazioni alla rosa.

Bella strategia :rotolo::rotolo::rotolo:
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,285
Reaction score
2,225
mi sembra deboluccia come strategia difensiva....e forse anche pericolosa...
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Non è esattamente vero, non sono stato molto corretto nel parlare di patteggiamento in realtà perchè qua non si patteggia molto se non si accettare o meno le condizioni/sanzioni della UEFA.

Però ora si passa a un organo giudicante la corretta applicazione delle norme, nella teoria l organo giudicante potrebbe anche confutare tutto quello fatto dalla camera investigativa, che poi credo personalmente non succederà, ma che l organo giudicante non possa esso considerare che ci siano le condizioni per un agreement è sbagliato, potrebbe, ma certamente la vedo dura, personalmente vedo un anno senza coppe come la decisione più probabile.

La penso anch'io come te, non vedo proprio come l'organo giudicante possa clamorosamente sconfessare l'operato della camera investigativa! A meno che, come detto prima, Li riesca a trovare i soldi entro il 15 di giugno....allora forse ci sarebbe la speranza di una pena più mite, perchè di fatto ci ritroveremmo ad aver ottemperato alle condizioni richieste per ottenere il SA, solo facendolo in ritardo; allora magari potremmo cavarcela con una multona, qualche restrizione sul mercato e la rosa ristretta in Europa League, che però ci farebbero giocare. Ma, sempre come già detto nel mio post precedente, non vedo in che modo Li possa trovare tutti quei soldi in 2 settimane.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Abbiamo già superato la normalità nel momento in cui non ci hanno dato nemmeno il SA.

Non abbiamo nessuna convenienza a sfidarla, hanno mille e più modi per romperci le scatole se vogliono, secondo me.
E non è l'esempio da quarta elementare (lamentarsi che con gli altri non sono stati cosi cattivi) che la UEFA ci chiede.
Comunque spero abbiate ragione voi, ovviamente.

Mi hai frainteso, non stavo difendendo la posizione del Milan, sono genuinamente perplesso per il contenuto che Fassone vorrebbe portare, non mi sembra ci siano dei precedenti in base ai quali chiedere una pena simile, per rimanere inte tema è come presentarsi davanti al giudice per guida sotto tasso di zuccheri troppo elevato presentando una memoria difensiva di casi di ebbrezza
 
Alto