Concordo.
Sicuramente é stata una mossa importante e che ha indirazzato la partita a favore nostro, ma non é stata l'unica ragione del nostro successo.
È stata una prestazione da squadra vera prima di tutto, con tanti protagonisti. Da Paulo Fonseca, che nel momento più buio della sua gestione é riuscito a fare una mossa tattica inaspettata, a un Maignan perfetto palla al piede, un piacevole Thiaw che si riafferma con prepotenza e che é stato sorprendente per concentrazione e palla al piede, un Reijnders che ci fa sognare e che martedi ha disegnato calcio nel tempio più prestigioso, di un Morata perfetto in tutte le fasi del gioco e di un Leao che a differenza di altre volte si é sempre fatto trovare ben posizionato e cattivo al punto giusto.
Insomma non vai a Madrid e fai tre goal perché hai una difesa a 5, sarebbe folle pensare che sia solo l'aggiunta di Musah ad aver stravolto la squadra. C'é stata grande sintonia, grande personalità e grande concentrazione. Una squadra che voglia ambiziosa non puo' farne a meno, perché dirmi che contro il Parma non si vince perché non abbiamo giocato a 5 vuol dire distorcere la realtà.
Inoltre in fase di possesso eravamo posizionati molto diversamente, tant'é che Royal molto spesso é arrivato sul fondo e si proponeva con Musah/Pulisic li davanti.
Di buone gare difensive ne avevamo disputate anche in questa stagione, anche senza la difesa a 5, la differenza l'ha fatta la sicurezza nel giro palla. Alcune sequenze non si vedevano da molto tempo su questi lidi, in quello stadio poi assumono altro spessore. Il 4-4-2 di Carletto é stato facile preda visto che Vinicius e Mbappe palla al piede sono fortissimi, ma si vede benissimo che insieme non sanno ancora come muoversi soprattutto quando dovevano aggredire il primo portatore di palla (Vinicius più volte succube di Maignan eh).
Esatto.
Io da esteta del calcio mi concentro sempre sulla fase di possesso perché son convinto che non perdere la palla quando la si ha tra i piedi o perderla nei posti 'giusti' riduce drasticamente il numero di occasioni concesse.
E anche contro il real le palle perse malamente non sono mancate: il rigore non nasce pure lui da una palla persa in uscita?
A parte questo aspetto e questa mia convinzione personale, giocare con due quinti ci ha permesso di fare densità, raddoppiare i terzini e limitare che i due mediani dovessero scivolare come forsennati in zona palla.
Ma attenzione a un dettaglio: contro c'erano i campioni d'europa e ci sta lasciare che a fare la partita siano loro ma contro il Monza o Cagliari di turno, per restare al prossimo futuro, cambia drasticamente l'altezza alla quale dovremo saperci difendere, come cambia il tempo della corsa indietro.
Cambia, insomma, tutto.
E ,siccome cambia tutto, per me i terzini vanno protetti in modo diverso, magari con un centrocampista in più.
433 ,ad esempio, anziché 532, con le mezze ali che ripiegano.
È la partita che apparecchia lo spartito.
Ma lineker in realtà voleva dire altro che in parte condivido, lui si concentrava sulle caratteristiche e le spaziature dei musah e loftus che forse da quinti potrebbero essere riesumati.
Io non ne sono così certo perché il 532 per essere una risorsa deve essere un modulo fluido altrimenti è un freno.
L'inter difende a 5 ma in fase di possesso ha braccetti che fungono da centrocampisti e quinti che fanno le ali.
Si distendono sul campo come se si aprisse un telo.
Sono automatismi che richiedono tanto lavoro.
Si inventa nulla e non esistono formule magiche .