- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 239,577
- Reaction score
- 44,098
GDS: Ardon Jashari sta giocando un ruolo attivo per realizzare il suo trasferimento al Milan. Il centrocampista svizzero classe 2002 ha accettato un contratto quinquennale da 2,8 milioni di euro netti a stagione e ha notificato al Bruges il suo desiderio di trasferirsi esclusivamente a Milano, declinando l'interesse di Borussia Dortmund, club inglesi e dell'Al-Ittihad.
Nella serata di ieri, il Milan ha presentato una nuova offerta ufficiale al Bruges che, inclusi i bonus, si aggira intorno ai 35 milioni di euro. Il Bruges sembrava aver fissato proprio la soglia dei 35 milioni per cedere, contando però solo la parte fissa. La volontà decisa del giocatore di vestire il rossonero, unita alla natura dei bonus, sposta decisamente la bilancia a favore del Milan. Jashari, che in passato ha assistito a Milan-Barcellona da tifoso e ha affrontato i rossoneri in Champions, spera di indossare presto la maglia del Diavolo. La settimana in corso si preannuncia decisiva per la chiusura della trattativa.
Massimiliano Allegri, che arriverà a Milanello venerdì, considera Jashari una priorità per rafforzare il centrocampo. Il reparto ha già visto l'arrivo di Luka Modric e l'imminente chiusura per Samuele Ricci. Con questi tre innesti, Allegri considererebbe il centrocampo completo, necessitando solo di sfoltire gli esuberi come Adli, Pobega e Bennacer. Per Yunus Musah, oltre al Napoli, ci sono offerte da due-tre club di Premier League.
Tuttosport: Il mercato del Milan è in una fase di attesa, con diverse operazioni interconnesse che dipendono dalle cessioni. Dopo la definizione di Samuele Ricci (visite mediche previste per domani) e l'attesa per l'arrivo di Luka Modric, l'obiettivo primario in entrata è Ardon Jashari del Bruges. Il Milan ha già un accordo economico con Jashari, che ha comunicato al suo club il desiderio di trasferirsi ai rossoneri. Tuttavia, manca ancora l'intesa tra le due società a causa della differenza tra domanda e offerta.
Il Milan è pronto a sferrare l'attacco decisivo per Jashari con un'offerta da 33 milioni di euro di parte fissa più 5 di bonus, ma solo dopo aver ufficializzato la cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal. Questo trasferimento, già definito in ogni dettaglio (25 milioni più bonus al Milan e oltre 20 milioni di contratto per il francese), è attualmente fermo perché l'Al-Hilal è ancora impegnato nel Mondiale per Club, avendo eliminato il Manchester City e affrontando dopodomani il Fluminense.
CorSport: Per Ardon Jashari, le speranze di un arrivo anticipato sono maggiori. Il giocatore ha già programmato il suo rientro tra i ranghi del Bruges per il weekend, dopo aver goduto di qualche giorno di vacanza extra rispetto ai compagni. L'intenzione del Bruges è chiara: trattenere Jashari almeno fino al 20 luglio, data della Supercoppa del Belgio contro l'Union Saint-Gillois. Il club belga chiede 40 milioni di euro (con una parte fissa di 35 milioni), mentre il Milan ha ora offerto 32 milioni più 5 di bonus. La distanza tra domanda e offerta si sta assottigliando, e la ferma volontà del giocatore di trasferirsi al Milan è un fattore determinante. Il Milan vuole accelerare per evitare uno scenario simile a quello vissuto con De Ketelaere due anni fa, quando la trattativa si protrasse a lungo. La sensazione è che sarà necessaria ancora un po' di trattativa, ma la volontà di Jashari di unirsi al Milan è forte.
Nella serata di ieri, il Milan ha presentato una nuova offerta ufficiale al Bruges che, inclusi i bonus, si aggira intorno ai 35 milioni di euro. Il Bruges sembrava aver fissato proprio la soglia dei 35 milioni per cedere, contando però solo la parte fissa. La volontà decisa del giocatore di vestire il rossonero, unita alla natura dei bonus, sposta decisamente la bilancia a favore del Milan. Jashari, che in passato ha assistito a Milan-Barcellona da tifoso e ha affrontato i rossoneri in Champions, spera di indossare presto la maglia del Diavolo. La settimana in corso si preannuncia decisiva per la chiusura della trattativa.
Massimiliano Allegri, che arriverà a Milanello venerdì, considera Jashari una priorità per rafforzare il centrocampo. Il reparto ha già visto l'arrivo di Luka Modric e l'imminente chiusura per Samuele Ricci. Con questi tre innesti, Allegri considererebbe il centrocampo completo, necessitando solo di sfoltire gli esuberi come Adli, Pobega e Bennacer. Per Yunus Musah, oltre al Napoli, ci sono offerte da due-tre club di Premier League.
Tuttosport: Il mercato del Milan è in una fase di attesa, con diverse operazioni interconnesse che dipendono dalle cessioni. Dopo la definizione di Samuele Ricci (visite mediche previste per domani) e l'attesa per l'arrivo di Luka Modric, l'obiettivo primario in entrata è Ardon Jashari del Bruges. Il Milan ha già un accordo economico con Jashari, che ha comunicato al suo club il desiderio di trasferirsi ai rossoneri. Tuttavia, manca ancora l'intesa tra le due società a causa della differenza tra domanda e offerta.
Il Milan è pronto a sferrare l'attacco decisivo per Jashari con un'offerta da 33 milioni di euro di parte fissa più 5 di bonus, ma solo dopo aver ufficializzato la cessione di Theo Hernandez all'Al-Hilal. Questo trasferimento, già definito in ogni dettaglio (25 milioni più bonus al Milan e oltre 20 milioni di contratto per il francese), è attualmente fermo perché l'Al-Hilal è ancora impegnato nel Mondiale per Club, avendo eliminato il Manchester City e affrontando dopodomani il Fluminense.
CorSport: Per Ardon Jashari, le speranze di un arrivo anticipato sono maggiori. Il giocatore ha già programmato il suo rientro tra i ranghi del Bruges per il weekend, dopo aver goduto di qualche giorno di vacanza extra rispetto ai compagni. L'intenzione del Bruges è chiara: trattenere Jashari almeno fino al 20 luglio, data della Supercoppa del Belgio contro l'Union Saint-Gillois. Il club belga chiede 40 milioni di euro (con una parte fissa di 35 milioni), mentre il Milan ha ora offerto 32 milioni più 5 di bonus. La distanza tra domanda e offerta si sta assottigliando, e la ferma volontà del giocatore di trasferirsi al Milan è un fattore determinante. Il Milan vuole accelerare per evitare uno scenario simile a quello vissuto con De Ketelaere due anni fa, quando la trattativa si protrasse a lungo. La sensazione è che sarà necessaria ancora un po' di trattativa, ma la volontà di Jashari di unirsi al Milan è forte.
