Milan: Jashari allo scontro col Bruges. Guerra alternativa.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,169
Reaction score
44,268
Come riportato dalla GDS, ieri non ci sono stati contatti tra Milan e Bruges per Jashari. E' un partita che il Milan vuole vincere senza rilanci o al massimo aggiungendo solo qualche bonus. Il giocatore è pronto ad andare alla rottura col suo club: ovvero, chiederà di non allenarsi coi compagni e di non giocare in Champions. Il Bruges vorrebbe evitare la rottura proponendo un aumento dell'ingaggio. Ma Jashari è deciso ad andare allo scontro. L'accordo col Milan per 5 anni a 2,8 mln netti c'è già.

Tuttosport conferma le news di ieri sul tentativo dell'Inter per Jashari: in un contesto di mercato complesso, il Milan sta incontrando difficoltà nell'acquisizione di Ardon Jashari dal Club Brugge. Nonostante un'offerta di 37 milioni di euro (bonus inclusi), i belgi rifiutano di cedere il giocatore che, invece, ha espresso più volte il desiderio di trasferirsi a Milano. I dirigenti del Bruges sono attualmente a Milano, ma l'Inter ha provato un'incursione per Jashari offrendo Stankovic più 30 milioni, operazione però rifiutata dal giocatore.

CorSport: la trattativa per portare Ardon Jashari al Milan ha subito una brusca frenata. Il Club Brugge ha pubblicamente rifiutato l'ultima offerta dei rossoneri, pari a 32 milioni di euro più 5 di bonus, chiedendo una cifra maggiore. Il Milan, tuttavia, non intende rilanciare, ritenendo la propria proposta già congrua al valore del giocatore.

L'amministratore delegato del Bruges, Bob Madou, ha blindato Jashari in un'intervista (già ampiamente riferita ieri NDR) affermando che il club non ha ricevuto alcuna offerta "adeguata" che li spinga a cederlo e che si aspettano la sua permanenza. Sebbene le sue parole lascino un piccolo spiraglio (un'offerta di 35 milioni più bonus potrebbe chiudere l'affare), il Milan ritiene di aver già fatto il massimo.

Jashari è fortemente deluso da questa situazione e, nonostante il rifiuto del suo club, vuole esclusivamente il Milan, minacciando una rottura con il Bruges se l'affare non dovesse concretizzarsi. Questa vicenda sta assumendo i contorni di una "telenovela di mercato", ricordando le difficoltà incontrate per l'acquisto di Charles De Ketelaere dal medesimo club tre anni fa.

Nonostante il blocco del Bruges, il Milan non si è ancora ritirato dalle trattative per Jashari, che è molto apprezzato da Allegri. Tuttavia, la dirigenza rossonera sta già valutando alternative nel caso in cui l'affare dovesse saltare. Igli Tare ha riallacciato i contatti per Javi Guerra del Valencia, un centrocampista spagnolo che può giocare come mediano o mezzala, offrendo caratteristiche diverse rispetto a Jashari. Gli agenti di Guerra hanno discusso ieri il rinnovo con il Valencia e le diverse offerte, tra cui quella del Milan.
.
 

Rickrossonero

Well-known member
Registrato
29 Gennaio 2022
Messaggi
930
Reaction score
567
È corretta perché Jashari non vale quei soldi ma soprattutto si avvicina molto ai 40 milioni che chiede il bruges. Poi il calciatore vuole andare via, non puoi pretendere la luna.

Il punto è questo. Ritieni il giocatore fondamentale, credi in lui ed è una specifica richiesta dell'allenatore? Se si non fai saltare l'offerta per 3 milioni dopo che tratti da quasi un mese altrimenti vuol dire che l'offerta fatta è molto più bassa della loro richiesta.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,335
Reaction score
5,055
Comunque non è un bel modo di fare mercato, non penso sia una bella immagine per gli altri club.
Praticamente fanno un'offerta (della quale non sappiamo le reali cifre) che non viene accettata e per ripicca fanno pressione totale sul giocatore per mettersi di traverso col club.

Io fossi nel Bruges non mollerei di un centimetro. Ma che figure ci fanno dai.

Poi si può discutere sul valore di Jashari se pensi valga 20 milioni (o massimo 30), ma a quel punto prendi e molli il giocatore e vai su un altro. Stop.
Perché invece quando gli altri club sono interessati ad un nostro giocatore pagano subito la cifra richiesta dal Milan, sì sì.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,335
Reaction score
5,055
Il Bruges cerca lo scontro? Il bruges???
Se loro vogliono 40, tu offri 40 e ti porti a casa il giocatore.
Non tratti 1 mese per risparmiare 2-3-4-5 milioni.

Se invece lo fai, lo scontro lo stai cercando tu, non il Bruges.
Basta difendere l'indifendibile, su.

Non consideri congrua la valutazione? Allora viri su un altro giocatore e fine.
Tra l'altro, giusto per ricordarlo, è vietato dal regolamento accordarsi prima con un giocatore sotto contratto con un'altra squadra e poi con il club (come stiamo facendo noi per mettere pressione alla squadra belga). Si può fare solamente se il giocatore in questione è all'ultimo anno di contratto, e non è questo il caso.
È vietato ma lo fanno tutti.
Magari non parlano direttamente con il calciatore ma con il suo procuratore, ma alla fine è la stessa cosa.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,521
Reaction score
10,303
Ma di quale base parli Djci? la clausola serve proprio per tutelarti per far capire all’esterno che il giocatore non è in vendita e chi lo vuole deve pagare senza iniziare neanche una trattativa.

Ma certo che non puoi obbligare nessuno, ma se l’offerta e vicina alla richiesta e il giocatore vuole andare via non puoi impuntarti a chiedere la luna. Meglio lo puoi fare ma ti tieni un calciatore scontento nello spogliatoio.
No.
La clausola non vuole dire quello che hai detto. Ma proprio per nulla.
D'altronde ogni anno ci sono centinaia di giocatori che sono venduti ad un prezzo inferiore alla clausola e ti parlo solo della Spagna.
La clausola è per permettere al giocatore di andarsi se e capace di portare la cifra richiesta.

Una clausola da 100 mln non significa mica che non vuoi vendere a meno di 100.
Significa che dici al giocatore che per 100 mln non ti metti a rompere il caxx0 pure se è il tuo peggiore nemico che viene a pagarla e pure se il giocatore non lo volevi vendere e pure se ha ancora 4 anni di contratto.

Se Cairo fosse stato intelligente avrebbe venduto Belotti.
Anche se la cifra della clausola era 100, si poteva accontentare di 90 (ovviamente SE LO AVESSE VOLUTO).

La clausola non significa nient'altro.
Ripeto, non hai capito come funziona e perché la mettono.

Inoltre un club quando mette una clausola cerca sempre di sparare alto.
Proprio per non rimanere fregato se il giocatore si rivelasse un top mondiale.
Immagina domani vai a prendere il nuovo Kakà a 15 mln. Hai messo una clausola a 20.
Beh, pure se vince il pallone d'oro e ti porta a vincere la Champions... Sempre e solo quei 20 mln puoi chiedere.
Quindi le cifre messe sono sempre altissime e non rispecchiano il valore ATTUALE del giocatore.
L'unico caso in cui la clausola è bassa e quando un giocatore invece della sola "promessa" del presidente di turno di lasciarlo andare se si presenta una bella offerta chiede che la cifra sia scritta nella clausola. Ma di solito lo si fa soltanto in caso estremi.
Ad esempio se proponiamo un prolungamento a Maignan Ma il francese non si fida molto di noi.
Quindi magari accetta di prolungare la chiede una clausola bassa per potersene andare se facciamo di nuovo schifo l'anno prossimo.
E l'unico esempio dove mettono una clausola bassa... Quando un giocatore non vuole rinnovare e facendo così prometto di non bloccarne la crescita sportiva.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,860
Reaction score
3,127
Perché invece quando gli altri club sono interessati ad un nostro giocatore pagano subito la cifra richiesta dal Milan, sì sì.

Ma non mi sembra che il napoli e il chelsea abbiano fatto storie.
La differenza sta tutta lì. Offerta rifiutata dal Milan? Per loro l'offerta era congrua, per il Milan no. Si sono defilate. Fine della storia.
 
Alto