Ma di quale base parli Djci? la clausola serve proprio per tutelarti per far capire all’esterno che il giocatore non è in vendita e chi lo vuole deve pagare senza iniziare neanche una trattativa.
Ma certo che non puoi obbligare nessuno, ma se l’offerta e vicina alla richiesta e il giocatore vuole andare via non puoi impuntarti a chiedere la luna. Meglio lo puoi fare ma ti tieni un calciatore scontento nello spogliatoio.
No.
La clausola non vuole dire quello che hai detto. Ma proprio per nulla.
D'altronde ogni anno ci sono centinaia di giocatori che sono venduti ad un prezzo inferiore alla clausola e ti parlo solo della Spagna.
La clausola è per permettere al giocatore di andarsi se e capace di portare la cifra richiesta.
Una clausola da 100 mln non significa mica che non vuoi vendere a meno di 100.
Significa che dici al giocatore che per 100 mln non ti metti a rompere il caxx0 pure se è il tuo peggiore nemico che viene a pagarla e pure se il giocatore non lo volevi vendere e pure se ha ancora 4 anni di contratto.
Se Cairo fosse stato intelligente avrebbe venduto Belotti.
Anche se la cifra della clausola era 100, si poteva accontentare di 90 (ovviamente SE LO AVESSE VOLUTO).
La clausola non significa nient'altro.
Ripeto, non hai capito come funziona e perché la mettono.
Inoltre un club quando mette una clausola cerca sempre di sparare alto.
Proprio per non rimanere fregato se il giocatore si rivelasse un top mondiale.
Immagina domani vai a prendere il nuovo Kakà a 15 mln. Hai messo una clausola a 20.
Beh, pure se vince il pallone d'oro e ti porta a vincere la Champions... Sempre e solo quei 20 mln puoi chiedere.
Quindi le cifre messe sono sempre altissime e non rispecchiano il valore ATTUALE del giocatore.
L'unico caso in cui la clausola è bassa e quando un giocatore invece della sola "promessa" del presidente di turno di lasciarlo andare se si presenta una bella offerta chiede che la cifra sia scritta nella clausola. Ma di solito lo si fa soltanto in caso estremi.
Ad esempio se proponiamo un prolungamento a Maignan Ma il francese non si fida molto di noi.
Quindi magari accetta di prolungare la chiede una clausola bassa per potersene andare se facciamo di nuovo schifo l'anno prossimo.
E l'unico esempio dove mettono una clausola bassa... Quando un giocatore non vuole rinnovare e facendo così prometto di non bloccarne la crescita sportiva.