Milan: investitori arabi incontrano Cardinale. E Ibra...

Rickrossonero

Well-known member
Registrato
29 Gennaio 2022
Messaggi
864
Reaction score
500
la squadra va male ed escono voci su improbabili cambi societari, sembra di essere tornati al 2019 con arnault.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,194
Reaction score
41,429
Enrico Currò su Repubblica in edicola: ... Che il club sia costretto a non pensare solo alle faccende sportive è tuttavia innegabile. Il piano per l’innesto di Ibrahimovic consulente-dirigente si intreccia con le vicende giudiziarie (ieri altra tappa al tribunale di New York del contenzioso Elliott-Blue Skye) e con quelle finanziarie: dal Medio Oriente filtrano indiscrezioni sul’incontro delle scorse settimane in Bahrain tra Cardinale, l’ad Furlani e investitori dell’area araba, in vista di un riassetto societario.

GIOCATORI A DISAGIO. CHI PUO' PARTIRE QUI -) Milan: disagio giocatori. Theo o Maignan via.

PIOLI: FIDUCIA MILAN, MA... E IBRA... QUI -) Pioli: fiducia Milan, ma... Ibra arriva. Serve la svolta.

Le indiscrezioni di ieri di Pistocchi su fondo PIF

Maurizio Pistocchi sgancia la bomba sul futuro di Milan e Inter e sul fondo PIF (il più ricco a mondo e già proprietario del Newcastle):"Dal 2019, anno dell’ingaggio di Ronaldo, la Juventus ha accumulato perdite per 719.5 milioni, che hanno costretto Exor a 4 aumenti di capitale per un totale di 900 milioni. Il club capitalizza oggi in Borsa 631 milioni, mentre nel 2019 capitalizzava 1.7 miliardi. 2 miliardi bruciati in 4 anni, e a febbraio 2024 scade il CR7 bond da 175 milioni, che verrà senz’altro onorato da Exor. La Juventus ha trattato con PIF la cessione di una quota di minoranza, ma il fondo arabo voleva il tutto, e valutava il club 1.4 miliardi. La richiesta era di 2. Abbandonata la Juventus, ora PIF è interessata a due club di Serie A: l’Inter, per la quale si attende l’esito della situazione legata al rifinanziamento del bond Oaktree di 275 milioni in scadenza a febbraio 2024; e il Milan, per il quale, guarda caso, c’è una richiesta di 1.4 milioni”.
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,194
Reaction score
41,429
Enrico Currò su Repubblica in edicola: ... Che il club sia costretto a non pensare solo alle faccende sportive è tuttavia innegabile. Il piano per l’innesto di Ibrahimovic consulente-dirigente si intreccia con le vicende giudiziarie (ieri altra tappa al tribunale di New York del contenzioso Elliott-Blue Skye) e con quelle finanziarie: dal Medio Oriente filtrano indiscrezioni sul’incontro delle scorse settimane in Bahrain tra Cardinale, l’ad Furlani e investitori dell’area araba, in vista di un riassetto societario.

GIOCATORI A DISAGIO. CHI PUO' PARTIRE QUI -) Milan: disagio giocatori. Theo o Maignan via.

PIOLI: FIDUCIA MILAN, MA... E IBRA... QUI -) Pioli: fiducia Milan, ma... Ibra arriva. Serve la svolta.

Le indiscrezioni di ieri di Pistocchi su fondo PIF

Maurizio Pistocchi sgancia la bomba sul futuro di Milan e Inter e sul fondo PIF (il più ricco a mondo e già proprietario del Newcastle):"Dal 2019, anno dell’ingaggio di Ronaldo, la Juventus ha accumulato perdite per 719.5 milioni, che hanno costretto Exor a 4 aumenti di capitale per un totale di 900 milioni. Il club capitalizza oggi in Borsa 631 milioni, mentre nel 2019 capitalizzava 1.7 miliardi. 2 miliardi bruciati in 4 anni, e a febbraio 2024 scade il CR7 bond da 175 milioni, che verrà senz’altro onorato da Exor. La Juventus ha trattato con PIF la cessione di una quota di minoranza, ma il fondo arabo voleva il tutto, e valutava il club 1.4 miliardi. La richiesta era di 2. Abbandonata la Juventus, ora PIF è interessata a due club di Serie A: l’Inter, per la quale si attende l’esito della situazione legata al rifinanziamento del bond Oaktree di 275 milioni in scadenza a febbraio 2024; e il Milan, per il quale, guarda caso, c’è una richiesta di 1.4 milioni”.
.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,773
Reaction score
3,731
Enrico Currò su Repubblica in edicola: ... Che il club sia costretto a non pensare solo alle faccende sportive è tuttavia innegabile. Il piano per l’innesto di Ibrahimovic consulente-dirigente si intreccia con le vicende giudiziarie (ieri altra tappa al tribunale di New York del contenzioso Elliott-Blue Skye) e con quelle finanziarie: dal Medio Oriente filtrano indiscrezioni sul’incontro delle scorse settimane in Bahrain tra Cardinale, l’ad Furlani e investitori dell’area araba, in vista di un riassetto societario.

GIOCATORI A DISAGIO. CHI PUO' PARTIRE QUI -) Milan: disagio giocatori. Theo o Maignan via.

PIOLI: FIDUCIA MILAN, MA... E IBRA... QUI -) Pioli: fiducia Milan, ma... Ibra arriva. Serve la svolta.

Le indiscrezioni di ieri di Pistocchi su fondo PIF

Maurizio Pistocchi sgancia la bomba sul futuro di Milan e Inter e sul fondo PIF (il più ricco a mondo e già proprietario del Newcastle):"Dal 2019, anno dell’ingaggio di Ronaldo, la Juventus ha accumulato perdite per 719.5 milioni, che hanno costretto Exor a 4 aumenti di capitale per un totale di 900 milioni. Il club capitalizza oggi in Borsa 631 milioni, mentre nel 2019 capitalizzava 1.7 miliardi. 2 miliardi bruciati in 4 anni, e a febbraio 2024 scade il CR7 bond da 175 milioni, che verrà senz’altro onorato da Exor. La Juventus ha trattato con PIF la cessione di una quota di minoranza, ma il fondo arabo voleva il tutto, e valutava il club 1.4 miliardi. La richiesta era di 2. Abbandonata la Juventus, ora PIF è interessata a due club di Serie A: l’Inter, per la quale si attende l’esito della situazione legata al rifinanziamento del bond Oaktree di 275 milioni in scadenza a febbraio 2024; e il Milan, per il quale, guarda caso, c’è una richiesta di 1.4 milioni”.
1.4 miliardi immagino giusto?
Certo che se Redbird con un giro di carte nel giro di due anni alza 200 milioni senza fare praticamente niente, direi che ci vendono domani stesso.
Speriamo bene, non c'è paragone tra Milan e Inter su quale società ha più senso investire
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
4,748
Reaction score
3,866
1.4 miliardi immagino giusto?
Certo che se Redbird con un giro di carte nel giro di due anni alza 200 milioni senza fare praticamente niente, direi che ci vendono domani stesso.
Speriamo bene, non c'è paragone tra Milan e Inter su quale società ha più senso investire
Ieri parlavano di Sauditi oggi parlano di questi del Bahrain. Boh. Secondo me sono tutte balle
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,600
Reaction score
15,797
Enrico Currò su Repubblica in edicola: ... Che il club sia costretto a non pensare solo alle faccende sportive è tuttavia innegabile. Il piano per l’innesto di Ibrahimovic consulente-dirigente si intreccia con le vicende giudiziarie (ieri altra tappa al tribunale di New York del contenzioso Elliott-Blue Skye) e con quelle finanziarie: dal Medio Oriente filtrano indiscrezioni sul’incontro delle scorse settimane in Bahrain tra Cardinale, l’ad Furlani e investitori dell’area araba, in vista di un riassetto societario.

GIOCATORI A DISAGIO. CHI PUO' PARTIRE QUI -) Milan: disagio giocatori. Theo o Maignan via.

PIOLI: FIDUCIA MILAN, MA... E IBRA... QUI -) Pioli: fiducia Milan, ma... Ibra arriva. Serve la svolta.

Le indiscrezioni di ieri di Pistocchi su fondo PIF

Maurizio Pistocchi sgancia la bomba sul futuro di Milan e Inter e sul fondo PIF (il più ricco a mondo e già proprietario del Newcastle):"Dal 2019, anno dell’ingaggio di Ronaldo, la Juventus ha accumulato perdite per 719.5 milioni, che hanno costretto Exor a 4 aumenti di capitale per un totale di 900 milioni. Il club capitalizza oggi in Borsa 631 milioni, mentre nel 2019 capitalizzava 1.7 miliardi. 2 miliardi bruciati in 4 anni, e a febbraio 2024 scade il CR7 bond da 175 milioni, che verrà senz’altro onorato da Exor. La Juventus ha trattato con PIF la cessione di una quota di minoranza, ma il fondo arabo voleva il tutto, e valutava il club 1.4 miliardi. La richiesta era di 2. Abbandonata la Juventus, ora PIF è interessata a due club di Serie A: l’Inter, per la quale si attende l’esito della situazione legata al rifinanziamento del bond Oaktree di 275 milioni in scadenza a febbraio 2024; e il Milan, per il quale, guarda caso, c’è una richiesta di 1.4 milioni”.
Se ne andasse il gellato di melma e arrivasse un fondo arabo a fare un po' di sportwashing qui da noi.
Se può servire ad accelerare la dipartita di questo scempio di proprietà, spero di finire pure fuori dai primi quattro posti. Non se ne può più davvero.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,194
Reaction score
41,429
Enrico Currò su Repubblica in edicola: ... Che il club sia costretto a non pensare solo alle faccende sportive è tuttavia innegabile. Il piano per l’innesto di Ibrahimovic consulente-dirigente si intreccia con le vicende giudiziarie (ieri altra tappa al tribunale di New York del contenzioso Elliott-Blue Skye) e con quelle finanziarie: dal Medio Oriente filtrano indiscrezioni sul’incontro delle scorse settimane in Bahrain tra Cardinale, l’ad Furlani e investitori dell’area araba, in vista di un riassetto societario.

GIOCATORI A DISAGIO. CHI PUO' PARTIRE QUI -) Milan: disagio giocatori. Theo o Maignan via.

PIOLI: FIDUCIA MILAN, MA... E IBRA... QUI -) Pioli: fiducia Milan, ma... Ibra arriva. Serve la svolta.

Le indiscrezioni di ieri di Pistocchi su fondo PIF

Maurizio Pistocchi sgancia la bomba sul futuro di Milan e Inter e sul fondo PIF (il più ricco a mondo e già proprietario del Newcastle):"Dal 2019, anno dell’ingaggio di Ronaldo, la Juventus ha accumulato perdite per 719.5 milioni, che hanno costretto Exor a 4 aumenti di capitale per un totale di 900 milioni. Il club capitalizza oggi in Borsa 631 milioni, mentre nel 2019 capitalizzava 1.7 miliardi. 2 miliardi bruciati in 4 anni, e a febbraio 2024 scade il CR7 bond da 175 milioni, che verrà senz’altro onorato da Exor. La Juventus ha trattato con PIF la cessione di una quota di minoranza, ma il fondo arabo voleva il tutto, e valutava il club 1.4 miliardi. La richiesta era di 2. Abbandonata la Juventus, ora PIF è interessata a due club di Serie A: l’Inter, per la quale si attende l’esito della situazione legata al rifinanziamento del bond Oaktree di 275 milioni in scadenza a febbraio 2024; e il Milan, per il quale, guarda caso, c’è una richiesta di 1.4 milioni”.
Ora che il Cyborg è stato seppellito, speriamo che anche Peppe Fetish gaio e il padre mollino l'osso dando anche un paio di calci nel sedere ad Abruzzi e a Chatgpt
 

Crox93

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2022
Messaggi
637
Reaction score
419
Chiacchiere da bar. Il nostro destino é segnato da 10 anni.
Per i prossimi 50 almeno saremo una squadra di mediocri a livello di Lazio, Roma, Napoli, etc… festeggiando uno scudetto ogni 20 anni se va bene. Il tutto con il susseguirsi di società di prestanomi e incompetenti.
 

peo74

Junior Member
Registrato
10 Giugno 2015
Messaggi
858
Reaction score
831
Enrico Currò su Repubblica in edicola: ... Che il club sia costretto a non pensare solo alle faccende sportive è tuttavia innegabile. Il piano per l’innesto di Ibrahimovic consulente-dirigente si intreccia con le vicende giudiziarie (ieri altra tappa al tribunale di New York del contenzioso Elliott-Blue Skye) e con quelle finanziarie: dal Medio Oriente filtrano indiscrezioni sul’incontro delle scorse settimane in Bahrain tra Cardinale, l’ad Furlani e investitori dell’area araba, in vista di un riassetto societario.

GIOCATORI A DISAGIO. CHI PUO' PARTIRE QUI -) Milan: disagio giocatori. Theo o Maignan via.

PIOLI: FIDUCIA MILAN, MA... E IBRA... QUI -) Pioli: fiducia Milan, ma... Ibra arriva. Serve la svolta.

Le indiscrezioni di ieri di Pistocchi su fondo PIF

Maurizio Pistocchi sgancia la bomba sul futuro di Milan e Inter e sul fondo PIF (il più ricco a mondo e già proprietario del Newcastle):"Dal 2019, anno dell’ingaggio di Ronaldo, la Juventus ha accumulato perdite per 719.5 milioni, che hanno costretto Exor a 4 aumenti di capitale per un totale di 900 milioni. Il club capitalizza oggi in Borsa 631 milioni, mentre nel 2019 capitalizzava 1.7 miliardi. 2 miliardi bruciati in 4 anni, e a febbraio 2024 scade il CR7 bond da 175 milioni, che verrà senz’altro onorato da Exor. La Juventus ha trattato con PIF la cessione di una quota di minoranza, ma il fondo arabo voleva il tutto, e valutava il club 1.4 miliardi. La richiesta era di 2. Abbandonata la Juventus, ora PIF è interessata a due club di Serie A: l’Inter, per la quale si attende l’esito della situazione legata al rifinanziamento del bond Oaktree di 275 milioni in scadenza a febbraio 2024; e il Milan, per il quale, guarda caso, c’è una richiesta di 1.4 milioni”.
Investitori??
Caspita! Si sa che auto guidavano?
 
Alto