Milan - Inter: 21 settembre 2019 ore 20:45. Tv e Streaming.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,010
Reaction score
37,206
Le formazioni di Milan e Inter

milaninter3.png

.
 

Didaco

Member
Registrato
13 Giugno 2015
Messaggi
1,381
Reaction score
264
Le formazioni di Milan e Inter


milaninter3.png

L'Inter con tutti gli acquisti (a parte sanchez) in campo, inseriti in un modulo a loro congeniale. Noi con tutti gli acquisti in panchina e in campo con un modulo che non ha alcun senso rispetto agli interpreti. :facepalm:
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,510
Reaction score
10,295
Allora tanto valeva prendere di francesco come allenatore che conosce il 4-3-3 come pochi in italia.
Comunque non è tanto una questione di moduli quanto di caratteristiche dei singoli e di spaziature.
Suso nei tre davanti funge da trequartista in pratica ( il gioco passa e dipende dai suoi piedi ) ma lo fa con le spaziature dell'ala in un tridente che in teoria dovrebbe esser composto da regista+seconda punta+prima punta.
Gli altri due interpreti devono dividersi la parte centrale del campo e la corsia mancina ma l'aspetto più anomalo è che tra le linee dobbiamo ripiegare su uno dei due.
Nella zona di campo nevralgica e sulle imbucate dobbiamo affidare le giocate ai profili meno tecnici perchè il regista non si smuove dalla sua mattonella.
E' tutto molto paradossale e approssimativo.
Per questo il credo che il mister voglia insistere su paquetà nel ruolo di terzo elemento nel tridente : manca la regia in mezzo e sulla corsia sinistra.
Come vedi le spaziature di suso condizionano pesantemente il tutto.
Aggiungici pure che per concezione del gioco il mister non può nemmeno optare per un 4-3-3 mettendo da parte il 4-3-1-2 perchè laddove col 4-3-1-2 giochi e ricerchi la verticalità, col 4-3-3 si gioca in ampiezza.
Io credo che puntando su suso intoccabile nel tridente ci siamo cacciati in grossi guai tattici.

Concordo quando parli di caratteristiche. Meno quando parli di modulo. Le caratteristiche devono senz'altro essere giuste, ma come deve essere giusta la posizione in campo.
Un tridente Perisic, Piatek Suso per caratteristiche poteva andare benissimo. Ci ho messo Perisic tanto per mettere un nome. Ne trovavi 30 di nomi interessanti senza neppure essere un talent scout di livello mondiale... E à basso prezzo.
Poi magari sbaglio io, ma Rebic non mi sembra nemmeno il nome giusto per completare il tridente con Suso e Piatek.
Sulla sinistra così avevi Theo che si propone senza palla, Paquetà che crea, il Perisic di turno che va in verticale ma anche capace di attaccare il secondo palo.
Sulla destra Conti che va senza palla, Kessie che attacca il secondo palo e Suso che crea.
Su ogni fascia hai sempre bisogno di chi chiede la palla in profondità e di chi è capace di darla. Le famose catene.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,010
Reaction score
37,206
Concordo quando parli di caratteristiche. Meno quando parli di modulo. Le caratteristiche devono senz'altro essere giuste, ma come deve essere giusta la posizione in campo.
Un tridente Perisic, Piatek Suso per caratteristiche poteva andare benissimo. Ci ho messo Perisic tanto per mettere un nome. Ne trovavi 30 di nomi interessanti senza neppure essere un talent scout di livello mondiale... E à basso prezzo.
Poi magari sbaglio io, ma Rebic non mi sembra nemmeno il nome giusto per completare il tridente con Suso e Piatek.
Sulla sinistra così avevi Theo che si propone senza palla, Paquetà che crea, il Perisic di turno che va in verticale ma anche capace di attaccare il secondo palo.
Sulla destra Conti che va senza palla, Kessie che attacca il secondo palo e Suso che crea.
Su ogni fascia hai sempre bisogno di chi chiede la palla in profondità e di chi è capace di darla. Le famose catene.

Si hai ragione.
Non fosse che Giampaolo i suoi tre uomini offensivi li fa muovere, giocare a attaccare in modo totalmente differente.
Mai visto con Giampaolo uno dei tre attaccanti stare fermo nel 'recinto'.
E comunque pure su suso attaccante esterno ci sarebbe tanto da discutere : ok in regia , nel legare il gioco , nel rifinire l'azione ma la presenza in area? L'attacco al secondo palo? La capacità di allungare? La fase di non possesso?
Insigne , giusto per citare uno che ama giocare in fascia come suso e interpreta il ruolo come lo spagnolo, tutte questa cose le fa.
Suso no.
Il concetto di verticalità su una fascia non può essere non concepito.
Chi farebbe i movimenti che non rientrano nel bagaglio tecnico , tattico e fisico di suso? Kessie ?
Praticamente dovrebbe giocare per due su molte situazioni di gioco.
Per me sono compromessi tattici troppo grandi da sposare in una squadra.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Le formazioni di Milan e Inter

milaninter3.png
Verona ci ha detto che per sostenere un gioco offensivo imperniato su una seconda punta, come Suso, che deriva inevitabilmente a destra nel corso del gioco, e un Paqueta' imbottigliato al centro, a trequarti, schiacciato su Piatek e senza spazi per attivarsi, ci sarebbe voluto Theo Hernandez, ovvero un terzino sinistro a tutta spinta, in grado di aprire la maglia di centrocampo ed il settore difensivo dell'Inter verso destra, aprendo varchi sul centro dell'attacco. Ma il francese nin c'è, probabilmente perché Giampaolo è preoccupato per la tenuta della linea difensiva che ospita a destra Conti al posto dello squalificato Calabria, e preferisce tenere il più difensivo Rodriguez a sinistra, per compensare la naturale offensivita' dell'ex atalantino a destra. Offensivita', questa, che peraltro può essere limitata da un Suso poco propenso ad un lavoro di movimento verso il centro per favorirne lo sbocco lungo sulla fascia. Insomma, una sequenza di squilibri, stavolta accentuata dall'incidenza del caso, con la inopinata squalifica di Calabria nel finale di Verona, e quel che è seguito. :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,010
Reaction score
37,206
Verona ci ha detto che per sostenere un gioco offensivo imperniato su una seconda punta, come Suso, che deriva inevitabilmente a destra nel corso del gioco, e un Paqueta' imbottigliato al centro, a trequarti, schiacciato su Piatek e senza spazi per attivarsi, ci sarebbe voluto Theo Hernandez, ovvero un terzino sinistro a tutta spinta, in grado di aprire la maglia di centrocampo ed il settore difensivo dell'Inter verso destra, aprendo varchi sul centro dell'attacco. Ma il francese nin c'è, probabilmente perché Giampaolo è preoccupato per la tenuta della linea difensiva che ospita a destra Conti al posto dello squalificato Calabria, e preferisce tenere il più difensivo Rodriguez a sinistra, per compensare la naturale offensivita' dell'ex atalantino a destra. Offensivita', questa, che peraltro può essere limitata da un Suso poco propenso ad un lavoro di movimento verso il centro per favorirne lo sbocco lungo sulla fascia. Insomma, una sequenza di squilibri, stavolta accentuata dall'incidenza del caso, con la inopinata squalifica di Calabria nel finale di Verona, e quel che è seguito. :)

Perfetto Casnop, perfetto.
Con questi interpreti tra le linee i terzini di spinta non sarebbero un vaneggiamento tattico ma una necessità.
Ancelotti a Napoli sta insegnando come trovare la giusta alchimia tra palleggiatori , elementi che danno ampiezza, gente che la palla la mette, gente che allunga.
Abc del calcio.
Già immagino una situazione tattica in cui paquetà prende palla tra le linee con piatek chiuso tra due marcatori e suso che aspetta la palla...nei piedi.
La pietra tombale sulla trasmissione palla e sulla transizione in velocità.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,510
Reaction score
10,295
Si hai ragione.
Non fosse che Giampaolo i suoi tre uomini offensivi li fa muovere, giocare a attaccare in modo totalmente differente.
Mai visto con Giampaolo uno dei tre attaccanti stare fermo nel 'recinto'.
E comunque pure su suso attaccante esterno ci sarebbe tanto da discutere : ok in regia , nel legare il gioco , nel rifinire l'azione ma la presenza in area? L'attacco al secondo palo? La capacità di allungare? La fase di non possesso?
Insigne , giusto per citare uno che ama giocare in fascia come suso e interpreta il ruolo come lo spagnolo, tutte questa cose le fa.
Suso no.
Il concetto di verticalità su una fascia non può essere non concepito.
Chi farebbe i movimenti che non rientrano nel bagaglio tecnico , tattico e fisico di suso? Kessie ?
Praticamente dovrebbe giocare per due su molte situazioni di gioco.
Per me sono compromessi tattici troppo grandi da sposare in una squadra.

Quando attacchiamo sulla sinistra quella che mi sembra la migliore cosa da fare e mandare Kessie ad inserirsi (se non si inserisce a cosa servirebbe?) con Suso che si abbassa e si accentra nella posizione di mezzala. Ovviamente Suso non ha le caratteristiche di chi attacca il secondo palo. Insomma magari a Kessie si chiede di correre per due... Ma è la stessa cosa che si è sempre chiesto a chi non ha i piedi dorati ed invece ha 3 polmoni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,010
Reaction score
37,206
Quando attacchiamo sulla sinistra quella che mi sembra la migliore cosa da fare e mandare Kessie ad inserirsi (se non si inserisce a cosa servirebbe?) con Suso che si abbassa e si accentra nella posizione di mezzala. Ovviamente Suso non ha le caratteristiche di chi attacca il secondo palo. Insomma magari a Kessie si chiede di correre per due... Ma è la stessa cosa che si è sempre chiesto a chi non ha i piedi dorati ed invece ha 3 polmoni.

E se prende palla tra le linee paquetà in transizione e cerca con lo sguardo qualche compagno che possa dettare una linea di passaggio?
Cosa fa kessie? Dice 'aspettatemi che arrivo' mentre suso aspetta palla tra i piedi?
La situazione di gioco che tu descrivi è quella che accade in fase di possesso, dove l'attaccante esterno prende palla,si accentra e aspetta la sovrapposizione del terzino e l'inserimento profondo della mezz'ala.
Ma sulla palla recuperata quella che allunga è l'ala, per ovvii motivi di posizionamento in campo.
Aggiungici poi che il 75% dei gol nascono su situazioni di palla persa/recuperata e la conseguente transizione che si innesca.
La realtà è che oggi il tridente ideale è quello del liverpool : nove capace di tenere palla, fare gioco e imbucare nonchè con senso del gol, attaccanti esterni con gamba e potenti ma anche capaci di giocare palla.
Il nostro tridente è lontano anni luce da queste doti.
Si sottovaluta troppo le mancanze di suso.
Lo spagnolo è giocatore da ultima mezz'ora e comunque contro difese schierate quando si richiede la giocata nello stretto per far saltare il fortino ma non è assolutamente giocatore da 100 metri di campo.
 

braungioxe

Junior Member
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
415
Reaction score
123
Immagino gia la giocata di stasera, palla di continuo a suso e kessie che ogni tanto parte solo e qualche miracolo di donnarumma.. 1 vs 1 ci schiantano
 
Alto