non è cosi facile come vuoi farlo sembrare, ad ogni vendita devi considerare tante variabili, volontà del giocatore, volontà della squadra che vende (sicuramente la roma aveva interesse di venderlo all'estero piuttosto che ad una diretta concorrente in italia) e anche volontà del procuratore, basta pensare che emre can non è andato all'inter per colpa del procuratore che voleva la polpetta da 5 mil di euro nonostante inter, dordmun e giocatore fossero tutti d'accordo.
Uno dei motivo per cui Emre Can non va all'Inter è che l'Inter è messa così male da non avere neanche i soldi per riscattare Cancelo e Rafinha.
Ovviamente a parità d'ingaggi, tra Milan, Inter e Juventus è probabile che qualsiasi giocatore sulla carta preferisca la Juventus. In quel caso devi giocare altre carte come un ingaggio più alto e secondariamente una titolarità sicura, un allenatore affidabile ecc.
Le polpette coi procuratori le fanno comunque tutti. Non è un problema finché i procuratori portano i campioni. Quello che è controproducente (per usare un eufemismo) è quando si fanno polpette per portare scarponi, giocatori sopravvalutati o ricevere favori che non vengono contraccambiati, e questo è avvenuto sia con Galliani sia con la nuova gestione.