La Stampa in edicola oggi (Bandinelli): ormai si attende solo il versamento della terza tranche da 100 milioni assieme alle firme sul nuovo contratto, il nuovo closing sarà con ogni probabilità il 14 Aprile, il giorno prima del derby contro l'Inter di Suning.
Il Giornale in edicola oggi (Ordine): in via Paleocapa il clima è molto rilassato, sorrisi, pacche sulle spalle e serenità. A Fininvest sono arrivate infatti due tipi di garanzie: la prima è il fascicolo in merito alla trasparenza dei flussi bancari nel rispetto delle norme antiriciclaggio, la seconda riguarda la solidità patrimoniale di Li. Li ha dovuto rinunciare al fondo a causa dei noti problemi autorizzativi, proseguendo la trattativa personalmente ottenendo prestiti da parte di soggetti, che a operazione conclusa, diventeranno soci.
CorSera: Yonghong Li è rimasto l'unico investitore (con alle spalle finanziatori)[/COLOR], e nelle scorse ore ha presentato la documentazione che ha soddisfatto sia Fininvest che Lazard. Anche i soggetti bancari convolti (Unicredit) non hanno sollevato problemi per quanto attiene alle norme anti riciclaggio visto che i bonifici provengono tutti da banche riconosciute.
Nella giornata di ieri passi in avanti anche per quanto riguarda il contratto: Fininvest ha fatto pervenire a SES la bozza del nuovo contratto e pare non ci siano grossi problemi da risolvere. Per la firma però bisogna attendere l'arrivo della terza caparra da 100M.
Gli scenari potrebbero essere tre: 1) oggi arrivano i soldi e si firma (improbabile), 2) si firma oggi prima dell'arrivo dei soldi entro lunedì, oppure 3) si firma direttamente dopo l'arrivo dei soldi.
Il closing, invece, è atteso per la metà di aprile, poco prima di Pasqua.
Repubblica: il futuro del Milan resta sempre avvolto nel mistero. Alcuni investitori hanno abbandonato Yonghong Li in quanto non ritenevano il prezzo d'acquisto troppo elevato. Inoltre, non vedevano grandi prospettive di guadagno, soprattutto perchè la quotazione in borsa non è immediata. Ed anche se arriverà il closing, poi, Li difficilmente potrà investire molti soldi sul mercato.
Gazzetta dello Sport: le banche hanno tranquillizzato Fininvest in merito alla disponibilità economica di Yonghong Li il quale ha partecipazioni (in azioni) in diverse aziende ed ha attività nel settore immobiliare. Yonghong Li viene ritenuto dunque in grado di accollarsi l'investimento per l'acquisto del Milan, almeno inizialmente.
Il Sole 24 Ore: nel contratto stipulato tra Sino e Fininvest è presente, ancora, la clausola che impone ai cinesi investimenti massicci sul mercato per rafforzare la squadra. Le cifre sono quelle già riportate all'inizio delle trattative: 350 milioni di euro per i prossimi 3 anni.
Dopo questo ennesimo attestato di fiducia da parte di Fininvest questa vicenda mi è sempre più chiara...o per essere più precisi mi sono sempre più chiare le mie sensazioni in merito, le quali ovviamente non è detto corrispondano al vero...
Fin dall'inizio l'obbiettivo di Fininvest era quello di sbarazzarsi del Milan senza preoccuparsi minimamente del suo futuro...
Andava bene chiunque...poche domande pochi accertamenti...l'unica cosa che contava veramente era la grana...
Si è presentato questo Signor Li che a differenza di Mr Bee sembrava in grado di mettere sul piatto la moneta...
Poi al momento dell'atto finale sono sorti i primi problemi...le famose autorizzazioni....no problem...il Signor Li asseriva di avere un piano di riserva...gli sevivano solo tre mesi di tempo per metterlo in atto....permesso accordato...
Alla scadenza dei tre mesi sembrava tutto a posto...ed invece ecco sorgere nuovi problemi...pare che un socio all'ultimo si è tirato indietro e così l'affare non si è potuto chiudere...
A questo punto una società seria comincerebbe a porsi delle domande sull'affidabilità della controparte e se sia logico continuare questa trattativa assomigliante sempre più ad un pagliacciata...invece Fininvest no...ricevute le rassicurazioni (che avrebbe dovuto esigere fin dall'inizio) del caso concede al Signor Li una nuova occasione...
Riuscirà a sfruttarla?...i precedenti lasciano poche speranze...
Per mettere in atto il suo piano Fininvest doveva nel frattempo rassicurare l'opinione pubblica in special modo i Tifosi del Milan...
E chi meglio dell'azionista di maggioranza di Fininvest poteva farlo?
Ecco allo spuntare l'amore del presidente che assicurava di aver venduto il Milan allo Stato Cinese...ovviamente la smentita con i fatti è arrivata puntuale...alle spalle del Signor Li non c'è nessun colosso finanziario ma solo istituti che prestano soldi in cambio delle azioni del Milan come garanzia....
Morale della favola....vada come vada il vincitore sarà come sempre lui...Silvio Berlusconi...che anche questa volta è riuscito a trasformare i suoi nemici nei suoi migliori alleati...
Venderà il Milan al Signor Li (probabilmente),incasserà la grana e saluterà tutti...
Del Milan non immagino cosa ne sarà...l'inizio di questa nuova avventura non è dei migliori...