Milan: immoblismo sul mercato figlio della situazione finanziaria.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Chi ha preso sberle?
Finora si è sempre verificato il contrario di tutto ma proprio tutto di quanto detto da Fassone da quando si è insediato.

Il voluntary agreement ha sempre l'obiettivo del pareggio di bilancio, ma è tutt'altra cosa rispetto al settlement, il quale prevede sanzioni e paletti fissi imposti dall'Uefa. Col voluntary le sanzioni sono assenti ed è il club a proporre delle condizioni che l'Uefa accetterebbe se ritenute credibili.

Il closing non si fará..... fatto
Il Milan nin fará campagna acquisti e andrá di prestiti..... 240 milioni
Il Milan perderá Donnarumma invece con Galliani....... rifirmato
Il Milan passerá ad Elliot.... vedremo
La Cina non produrrá gettito.... vedremo.

I fatti hanno detto schiaffi, le chiacchiere altro.

Il VA é stata una scelta politica, basta vedere il bell’articolo sul blog di Felice. In ogni caso la multa del SA é di ben. 5 milioni!
Ti obbliga a non uscire troppo con il bilancio , ma anche il VA ti obbliga ad avere il bilancio in pareggio al terzo anno quindi non é che con il VA puoi spendere e spendere senza ricavi. Se hai ricavi puoi spendere con entrambi se non li hai no. L’unica é che il VA ti permette un approccio piú aggressivo come investimenti iniziali (che peró devono dare frutti colossali in 2 anni) in giocatori.

Questa societá é da baciare il terreno dove mette i piedi, altroché
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,424
Reaction score
2,668
Come riportato da Luca Pagni, l'immobilismo sul mercato invernale da parte del Milan (alla fine non arriverà nessuno) è figlio della situazione societaria. Al limite potrà essere acquistare qualcuno solo se prima verrà ceduto qualcuno altro. E bisogna sistemare anche i sospesi con la Uefa. Poi c'è la questione relativa al rifinanziamento, ma non sarà una situazione facile considerato che il governo cinese non vuole togliere le limitazioni agli investimenti nel calcio.

Ma è giusto così, è stato fatto un investimento pazzesco per giocatori che ancora non hanno reso secondo le attese.
Alcuni acquisti come Calhanoglu, Biglia e Silva sono certo che non potranno che migliorare.
La situazione della società c'entra poco.
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,566
Reaction score
1,081
Come riportato da Luca Pagni, l'immobilismo sul mercato invernale da parte del Milan (alla fine non arriverà nessuno) è figlio della situazione societaria. Al limite potrà essere acquistare qualcuno solo se prima verrà ceduto qualcuno altro. E bisogna sistemare anche i sospesi con la Uefa. Poi c'è la questione relativa al rifinanziamento, ma non sarà una situazione facile considerato che il governo cinese non vuole togliere le limitazioni agli investimenti nel calcio.

Il giudizio sulla società e a mio giudizio sospeso; a fronte di una iniziale campagna acquisti costosa non ci sono stati purtroppo i risultati sperati e al contrario di quanto sperato ci troviamo in un cul de sac ; siamo una creatura nata ma non cresciuta e sentendo i vari rumors relativi a strette del governo cinese verso gli investimenti all'estero la Uefa con il suo s.a si addensano nubi sul futuro che all'inizio pareva radioso; da tifoso non posso certo essere contento del presente e il futuro non pare riservare sbocchi soddisfacenti ; a leggere le notizie di mercato siamo tornati al "non entra nessuno se non esce nessuno" di antica memoria......allora dico....o svoltiamo e diventiamo competitivi come ha promesso Li di riportare il Milan sul tetto del mondo in pochissimo tempo oppure diventa tutto un teatrino SENZA SENSO di cui penso nessuno sentisse il bisogno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto