Milan: il Mr X Usa in vantaggio su Ricketss. Ma...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,454
Reaction score
1,871
CorSera: sembra confermato che David Han Li ieri sia arrivato a New York per chiudere col socio americano che vorrebbe la maggioranza subito oppure più avanti.

... e che America sia! Il sogno è Paul Alllen,ma uno di 5 mld di patrimonio va anche bene. Il nuovo proprietario deve subito cacciare Fassone e Mirabilandia. Dentro Gandini e Igli Tare. Maldini vicepresidente alla Nedved/Zanetti
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,335
Reaction score
41,477
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 22 giugno 2018, Yonghong Li è ancora alle prese con la ricerca del nuovo socio. Al momento, il soggetto in vantaggio è un Mr X americano che ha già effettuato la due diligence. La trattativa sembra ad un passo dalla chiusura positiva anche se Li non ha ancora preso l'ultimissima decisione, considerato che ha anche altre proposte, tra le quali quella di Ricketts (QUI http://www.milanworld.net/milan-thomas-ricketts-vuole-il-club-rossonero-vt63958.html ). Ma l'imprenditore Usa sembra molto indietro rispetto al Mr X di cui sopra. Certezze, in ogni caso, non ve ne sono.

Anche per Il Sole 24 Ore in pole per l'acquisto del Milan c'è il Mr X con un patrimonio da 4 miliardi di dollari.

Tuttosport aggiunge che il Mr X, colui che avrebbe già concluso la due diligence, è il magnate da 4 miliardi di dollari di patrimonio e che ha offerto 500 milioni di euro per il 75% della società rossonera. Soggetto portato da Goldman Sachs.

Poi, come già ampiamente riportato, c'è un altro soggetto (anch'egli Mr X) portato da Merril Lynch.

Infine c'è Ricketts che potrebbe essere legato a Galatioto (che gli curò l'acquisto dei Cubs) anche se al momento non ci sono riscontri sulla presenza dello stesso Galatioto. Considerato anche che Ricketts ha come advisor Morgan Stanley.

.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,783
Reaction score
3,728
... e che America sia! Il sogno è Paul Alllen,ma uno di 5 mld di patrimonio va anche bene. Il nuovo proprietario deve subito cacciare Fassone e Mirabilandia. Dentro Gandini e Igli Tare. Maldini vicepresidente alla Nedved/Zanetti

Purtroppo penso che l'unico che verrà silurato sarà Fassone, Mirabelli e Gattuso rimarranno per una questione di continuità.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 22 giugno 2018, Yonghong Li è ancora alle prese con la ricerca del nuovo socio. Al momento, il soggetto in vantaggio è un Mr X americano che ha già effettuato la due diligence. La trattativa sembra ad un passo dalla chiusura positiva anche se Li non ha ancora preso l'ultimissima decisione, considerato che ha anche altre proposte, tra le quali quella di Ricketts (QUI http://www.milanworld.net/milan-thomas-ricketts-vuole-il-club-rossonero-vt63958.html ). Ma l'imprenditore Usa sembra molto indietro rispetto al Mr X di cui sopra. Certezze, in ogni caso, non ve ne sono.

Anche per Il Sole 24 Ore in pole per l'acquisto del Milan c'è il Mr X con un patrimonio da 4 miliardi di dollari.

Tuttosport aggiunge che il Mr X, colui che avrebbe già concluso la due diligence, è il magnate da 4 miliardi di dollari di patrimonio e che ha offerto 500 milioni di euro per il 75% della società rossonera. Soggetto portato da Goldman Sachs.

Poi, come già ampiamente riportato, c'è un altro soggetto (anch'egli Mr X) portato da Merril Lynch.

Infine c'è Ricketts che potrebbe essere legato a Galatioto (che gli curò l'acquisto dei Cubs) anche se al momento non ci sono riscontri sulla presenza dello stesso Galatioto. Considerato anche che Ricketts ha come advisor Morgan Stanley.

Ma fatemi capire un anno fà si diceva che Li aveva dietro una cordata di aziende cinesi,
ora che forse si è deciso a vendere o a far entrare un socio invece di aprire a investitori
cinesi si mette a trattare offerte che arrivano tutte dagli USA.. ma Huarong,Haxia e compagnia bella?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Il dubbio è che ci azzeccano gli Yankee con il calcio? forse anche meno dei cinesi...

La garanzia che però offrono è un'altra: ci azzeccano eccome con lo sport e l'investimento produttivo nello sport.

Perché il modo USA di intendere lo sport professionistico di squadra, anche grazie alle loro regole perfette che dovremmo copiare (e chi l'ha fatto in parte, tipo la Premier prima di tutti coi diritti tv in cui l'ultima prendeva comunque più della metà della prima, oggi è nelle condizioni che sappiamo), ha come unica risorsa il merito e la competenza, non la potenza finanziaria ed economica.

I New York Knicks sono tra le prime tre squadre più ricche e potenti anche secondo Forbes, a giocarsela con Lakers, Celtics e Bulls tipo Milan, Inter e Juve, eppure sono 45 anni che non vincono il titolo.
Sarebbe come se la Juventus non vincesse la Serie A dagli anni '70 o il Real Madrid la Liga da 40 anni, ma questo perché lì il Chievo ed il Getafe partono alla pari con loro.

Poi per carità, il rischio di trovare lo speculatore c'è sempre, anzi in parte è sottinteso perché pure lì nessuno è fesso, come per esempio abbiamo visto con Pallotta che è ibrido.
Ma per il nostro stato attuale, una mentalità yankee è tutto quello di cui abbiamo bisogno, perché nessuno come loro sa mettere insieme il proprio tornaconto personale economico alla competitività del progetto e della squadra, che nella loro mente viaggiano come un tutt'uno.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,783
Reaction score
3,728
Ma fatemi capire un anno fà si diceva che Li aveva dietro una cordata di aziende cinesi,
ora che forse si è deciso a vendere o a far entrare un socio invece di aprire a investitori
cinesi si mette a trattare offerte che arrivano tutte dagli USA.. ma Huarong,Haxia e compagnia bella?

Qualcosa è andato storto. Quelle società ci sono, basta vedere il nostro CDA ma ti ripeto qualcosa è andato storto nel loro progetto.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
La garanzia che però offrono è un'altra: ci azzeccano eccome con lo sport e l'investimento produttivo nello sport.

Perché il modo USA di intendere lo sport professionistico di squadra, anche grazie alle loro regole perfette che dovremmo copiare (e chi l'ha fatto in parte, tipo la Premier prima di tutti coi diritti tv in cui l'ultima prendeva comunque più della metà della prima, oggi è nelle condizioni che sappiamo), ha come unica risorsa il merito e la competenza, non la potenza finanziaria ed economica.

I New York Knicks sono tra le prime tre squadre più ricche e potenti anche secondo Forbes, a giocarsela con Lakers, Celtics e Bulls tipo Milan, Inter e Juve, eppure sono 45 anni che non vincono il titolo.
Sarebbe come se la Juventus non vincesse la Serie A dagli anni '70 o il Real Madrid la Liga da 40 anni, ma questo perché lì il Chievo ed il Getafe partono alla pari con loro.

Poi per carità, il rischio di trovare lo speculatore c'è sempre, anzi in parte è sottinteso perché pure lì nessuno è fesso, come per esempio abbiamo visto con Pallotta che è ibrido.
Ma per il nostro stato attuale, una mentalità yankee è tutto quello di cui abbiamo bisogno, perché nessuno come loro sa mettere insieme il proprio tornaconto personale economico alla competitività del progetto e della squadra, che nella loro mente viaggiano come un tutt'uno.
Totalmente condivisibile. :)
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Ma fatemi capire un anno fà si diceva che Li aveva dietro una cordata di aziende cinesi,
ora che forse si è deciso a vendere o a far entrare un socio invece di aprire a investitori
cinesi si mette a trattare offerte che arrivano tutte dagli USA.. ma Huarong,Haxia e compagnia bella?

Checchè se ne dica, a oggi non esiste una singola prova di Stato cinese o aziende cinesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto