Milan: il closing "farsa" slitta di un mese. O sarà pesce d'aprile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,089
Reaction score
1,418
Ma quanto ancora stampa tifosi e i chi dovrebbe controllare ha voglia di far finta di niente.
Preliminare a giugno, forse no, luglio, mendes e Galliani comprano il Milan, all'improvviso si firma il preliminare ma sparisce galatioto e i suoi e ci troviamo con uno sconosciuto capocordata. Ma ci hanno messo molto perché e' un preliminare travestito da closing, a settembre si chiude. No ottobre, e la forza dei cinesi si vedrà' nel mercato di gennaio, 150 milioni per una rosa da champions.
Intanto tutta la stampa ci deride chiedendosi chi sono sti cinesi. Maldini e altri ex gli ridono pure in faccia ai presunti nuovi proprietari.
Nessuno ha idea di chi siano gli investitori, Li non lo conosce nessuno, ma Bloomberg ( non il corriere dei piccoli) parla anche di documenti falsi.closing a dicembre, ma aspetta un attimo, a pochi giorni dalla chiusura ci si accorge che non ci sono le autorizzazioni, ma da chi? Dallo stesso stato cinese che era dietro l'acquisto del club, per farne la nuova squadra della Cina! Ma lo stato non vuole che si spenda nel calcio. Intanto i cinesi veri comprano inter, Valencia, Southampton ecc, i club cinesi spendono 50 milioni per gli scarti delle squadre europee. 100 milioni a fininvest da paradisi fiscali e il nuovo closing e' il 3 Marzo. No no, entro il 3 Marzo, si va larghi per essere sicuri con i tempi, ma si chiude prima.
Li fa un intervista che ha il piano A, B e C e pure il coniglio dal cilindro, e hanno raccolto piu' soldi di quelli che necessitava.
Silenzio tombale fino a fine febbraio, fassone e mirabelli non parlano mai, Maldini ribadisce tutti i suoi dubbi.
Ma il closing e' fatto, in barba ai gufi, i pessimisti, la stampa cattiva, i forchinelli ECC.
Non si sa chi siano i componenti della cordata, ma possono cambiare fino a 30 secondi dalla firma, uno esce uno entra!
Ma dopo due diligence, advisors all'opera da mesi, negoziazioni e documenti, a 3 giorni dal closing ci si accorge che non ci sono i soldi, due componenti a poche ore dalla firma vanno via ( ma davvero credete che in business nel 2017 le cose possono cambiare a poche ore dalle firme?)
Adesso berlusconi deve decidere se intascare altri 100 milioni o salvare il Milan dai cinesi pasticcioni e poveri.
Intanto ad oggi lo scenario e' questo, fininvest si trova 200 milioni in cassa senza aver ceduto neanche 1 % della società', alcuni giornalisti sconosciuti vengono alla ribalta, la stampa sguazza e specula su tutta la vicenda.
Gli unici che ci perdono, soprattutto in salute sono i tifosi, che adesso se la prendono con i cinesi avventurieri e sprovveduti.
Li come Bee e altri figuranti della vicenda sono tutt'altro che sprovveduti, hanno fatto il loro dovere alla perfezione, per chi vuole capire.
Se poi vogliamo continuare a fare finta di niente....
 

Henry

New member
Registrato
23 Gennaio 2016
Messaggi
404
Reaction score
19
Certo certo, perchè certe cose i presunti colossi le decidono a due giorni dal closing.
E rinegoziano, anche se rinegoziare non è il verbo adatto dato che avrebbero fatto tutto loro, i termini dell'accordo come se niente fosse.
Su Fininvest sorvolo, dico solo che se non ne sapeva niente allora la cosa giusta da fare sarebbe NON concedere un'altra proroga. Ma sono piuttosto sicuro che invece lo farà, e quì ognuno può trarre le sue conclusioni.


Già. poi aggiungo, fonte BII, che SES avrebbe chiesto invano di cominciare intanto ad acquisire parte delle azioni, per il valore equivalente alle cifre già sborsate: almeno questo ha un senso, anche se il venditore ha tutto il diritto di non farlo, però che mancasse un tentativo era incredibile.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Questa volta si, Yonghong Li e compagnia hanno fallito e non una volta, hanno fallito il suo piano già per due volte.

Ha fallito Yonghong Li, Ha fallito Vivendi,Ha fallito fondazione fiera con lo stadio, e poi hanno
fallito Bee,Galatioto,Mr.Lee,Gancikoff,Doyen,ecc,ecc, possibile che le trattative con B. falliscono
sempre per colpa degli altri? ..sarà il caso che iniziamo a fare 2+2..
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Già. poi aggiungo, fonte BII, che SES avrebbe chiesto invano di cominciare intanto ad acquisire parte delle azioni, per il valore equivalente alle cifre già sborsate: almeno questo ha un senso, anche se il venditore ha tutto il diritto di non farlo, però che mancasse un tentativo era incredibile.

Sicuramente una richiesta legittima, ma a quanto letto in giro Fininvest non sarebbe propensa ad accettare.
Molto probabilmente, valutata l'inconsistenza degli acquirenti, punterà a tenersi i 200 milioni (ipotesi meno probabile) o a concedere la proroga e incassarne altri 100 (ipotesi più probabile), nella speranza che ad Aprile firmino il closing o si ritirino definitivamente.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Sicuramente una richiesta legittima, ma a quanto letto in giro Fininvest non sarebbe propensa ad accettare.
Molto probabilmente, valutata l'inconsistenza degli acquirenti, punterà a tenersi i 200 milioni (ipotesi meno probabile) o a concedere la proroga e incassarne altri 100 (ipotesi più probabile), nella speranza che ad Aprile firmino il closing o si ritirino definitivamente.

I 200 o 300 milioni del Monopoli si tiene. Sempre che esistano, ne dubito.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Ma quanto ancora stampa tifosi e i chi dovrebbe controllare ha voglia di far finta di niente.
Preliminare a giugno, forse no, luglio, mendes e Galliani comprano il Milan, all'improvviso si firma il preliminare ma sparisce galatioto e i suoi e ci troviamo con uno sconosciuto capocordata. Ma ci hanno messo molto perché e' un preliminare travestito da closing, a settembre si chiude. No ottobre, e la forza dei cinesi si vedrà' nel mercato di gennaio, 150 milioni per una rosa da champions.
Intanto tutta la stampa ci deride chiedendosi chi sono sti cinesi. Maldini e altri ex gli ridono pure in faccia ai presunti nuovi proprietari.
Nessuno ha idea di chi siano gli investitori, Li non lo conosce nessuno, ma Bloomberg ( non il corriere dei piccoli) parla anche di documenti falsi.closing a dicembre, ma aspetta un attimo, a pochi giorni dalla chiusura ci si accorge che non ci sono le autorizzazioni, ma da chi? Dallo stesso stato cinese che era dietro l'acquisto del club, per farne la nuova squadra della Cina! Ma lo stato non vuole che si spenda nel calcio. Intanto i cinesi veri comprano inter, Valencia, Southampton ecc, i club cinesi spendono 50 milioni per gli scarti delle squadre europee. 100 milioni a fininvest da paradisi fiscali e il nuovo closing e' il 3 Marzo. No no, entro il 3 Marzo, si va larghi per essere sicuri con i tempi, ma si chiude prima.
Li fa un intervista che ha il piano A, B e C e pure il coniglio dal cilindro, e hanno raccolto piu' soldi di quelli che necessitava.
Silenzio tombale fino a fine febbraio, fassone e mirabelli non parlano mai, Maldini ribadisce tutti i suoi dubbi.
Ma il closing e' fatto, in barba ai gufi, i pessimisti, la stampa cattiva, i forchinelli ECC.
Non si sa chi siano i componenti della cordata, ma possono cambiare fino a 30 secondi dalla firma, uno esce uno entra!
Ma dopo due diligence, advisors all'opera da mesi, negoziazioni e documenti, a 3 giorni dal closing ci si accorge che non ci sono i soldi, due componenti a poche ore dalla firma vanno via ( ma davvero credete che in business nel 2017 le cose possono cambiare a poche ore dalle firme?)
Adesso berlusconi deve decidere se intascare altri 100 milioni o salvare il Milan dai cinesi pasticcioni e poveri.
Intanto ad oggi lo scenario e' questo, fininvest si trova 200 milioni in cassa senza aver ceduto neanche 1 % della società', alcuni giornalisti sconosciuti vengono alla ribalta, la stampa sguazza e specula su tutta la vicenda.
Gli unici che ci perdono, soprattutto in salute sono i tifosi, che adesso se la prendono con i cinesi avventurieri e sprovveduti.
Li come Bee e altri figuranti della vicenda sono tutt'altro che sprovveduti, hanno fatto il loro dovere alla perfezione, per chi vuole capire.
Se poi vogliamo continuare a fare finta di niente....

A giugno per l' attacco preferisci che arrivi Aubameyang o Aguero?
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
I 200 o 300 milioni del Monopoli si tiene. Sempre che esistano, ne dubito.

Questo sarebbe sicuramente un altro aspetto da approfondire...oltretutto ricordiamo che Fininvest ha pure diramato un comunicato ufficiale riguardo il pagamento della prima caparra.

Ecco le notizie, dai quotidiani in edicola oggi, 1 marzo 2017, sull'ennesimo slittamento del closing per la cessione (o presunta tale) del Milan.

Tuttosport, come al solito, ci va giù durissimo: Milan, farsa closing. Niente soldi e nuova proroga.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, invece, si chiede: Milan, ma che succede? Il closing slitta di un mese. Chi si è preso una giornata di pausa, ieri, oggi si sveglia in un mondo tutto nuovo. Yonghong Li ha fatto sapere a Fininvest che due finanziatori si sono ritirati. Da lì, tutto il caos che ne è conseguito. Anche tra i tifosi. Ora, se Sino pagherà altri 100 milioni entro il 10 marzo, Fininvest si impegnerà a fissare un nuovo closing. La prossima data? Il 31 marzo, forse. O a Villa Certosa o nella sede dello studio legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli. Si farà o sarà pesce d'aprile?

Sino ha proposto anche un closing ridotto, con pagamento completo a marzo, ma Fininvest ha detto no. Berlusconi potrebbe anche decidere di incassare i 200 milioni e salutare definitivamente i cinesi. Ma la cosa sembra improbabile.

Una cosa, tra le tante, non quadra. Per quale motivo Yonghong Li, che è tutto fuorchè un miliardario, ha deciso di rischiare i 200 milioni delle caparre senza avere la certezza di chiudere l'operazione? A questo punto c'è anche molta preoccupazione riguardo il futuro del club. I soldi che arriveranno a Fininvest per il closing, sempre che arriveranno, saranno frutto di finanziamenti. E la tenuta del club è a rischio.

I tifosi, comunque, sono già in apprensione per il mercato estivo (e per i famosi 150 milioni...) e, soprattutto, per il rinnovo e per il futuro di Gigio Donnarumma.

il Corriere della Sera in edicola: i cinesi non sono spariti ma hanno avanzato proposte alternative nella giornata di ieri. Il loro obiettivo, con il rinvio, è chiudere positivamente la trattativa e soprattutto non perdere i 200 milioni delle caparre. Berlusconi, per ora, non intascherà i 200 milioni. Fino a venerdì continuerà a trattare con Sino per il rinvio del closing con pagamento di 100 milioni di caparra (la terza). Sino ieri voleva chiudere lo stesso, nonostante mancassero i famosi 100 milioni. Fininvest però ha detto di no in quanto non se l'è sentita di mettere a rischio il futuro del club. Ed ora sarà difficile convincere Raiola a stare buono riguardo il rinnovo di Donnarumma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto