Festa su Twitter prova a fare un po' di chiarezza: questi cinesi non sono come mr. Bee che era uno squattrinato, questi i soldi li hanno, almeno in parte (ma non chiedetemi come). Il problema riguarda una piccola quota di liquidità mancante ma soprattutto l'affidabilità del compratore. Se manca ora una parte di soldi cosa potrà succedere in futuro quando si tratteranno giocatori di livello? Questi acquirenti hanno dimostrato poca affidabilità e i tifosi rossoneri non dovrebbero sperare che questo affare vada in porto, i piani prospettati erano molto fantasiosi. Berlusconi sta distruggendo il Milan, sia a livello di immagine e brand internazionale, che a livello economico. La valutazione del club è totalmente fuori da ogni logica. Se Berlusconi abbassa la pretese si trova la fila per acquistare il Milan, il punto è tutto qui. I compratori ci sono, è la richiesta di Berlusconi ad essere inadeguata a logiche di mercato. Il Milan dovrebbe essere valutato sui 300 milioni, considerando che ha debiti per 220 e bilanci costantemente in perdita. Io conosco compratori che rileverebbero subito il Milan, ma non alle condizioni di Berlusconi. Ho parlato con Sonny Wu un mese fa, aveva 500 milioni da spendere ed era molto interessato ma non a tali condizioni. Il rischio vero è che si vada ancora per le lunghe, perché Fininvest non si da una svegliata e fa figure barbine in mondovisione. Eravamo tutti convinti si chiudesse venerdì, poi d'improvviso il grande colpo di scena. C'è da temere, perché si potrebbe prospettare un'altra estate senza mercato.