- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 47,210
- Reaction score
- 32,482
Calcio e Finanza analizza il bilancio del Milan, soffermandosi sulle passate prospettive e le promesse di Fassone che vengono confrontate con i dati reali.
Autentici miraggi e fantasie quelle presentate nel VA presentato all'UEFA, a cui l'organo europeo non aveva minimamente creduto e che oggi hanno trovato ragione nei fatti.
I numeri contenuti nel business plan parlavano di una quota di ricavo, al netto del player trading, pari a 273 milioni per l’esercizio 2017/2018.
Le proiezioni economiche avrebbero portato il Milan a quota 524 milioni di fatturato nella stagione 2021/2022, con il 45% di introiti in territorio cinese.
Tasso di crescita medio annuo pari al 21,7% (la Juve ha avuto il 12% fino al 2016).
I ricavi attesi per lo scorso esercizio sono stati sovrastimati di circa 80 milioni di euro.
Gli introiti dalla Cina invece sono stati inesistenti. E Fassone nel business plan presentato faceva riferimento solo ad attività di sfruttamento del brand Milan, non alle sponsorizzazioni con partner cinesi (per i quali poteva valere l'alibi del blocco del governo).
Autentici miraggi e fantasie quelle presentate nel VA presentato all'UEFA, a cui l'organo europeo non aveva minimamente creduto e che oggi hanno trovato ragione nei fatti.
I numeri contenuti nel business plan parlavano di una quota di ricavo, al netto del player trading, pari a 273 milioni per l’esercizio 2017/2018.
Le proiezioni economiche avrebbero portato il Milan a quota 524 milioni di fatturato nella stagione 2021/2022, con il 45% di introiti in territorio cinese.
Tasso di crescita medio annuo pari al 21,7% (la Juve ha avuto il 12% fino al 2016).
I ricavi attesi per lo scorso esercizio sono stati sovrastimati di circa 80 milioni di euro.
Gli introiti dalla Cina invece sono stati inesistenti. E Fassone nel business plan presentato faceva riferimento solo ad attività di sfruttamento del brand Milan, non alle sponsorizzazioni con partner cinesi (per i quali poteva valere l'alibi del blocco del governo).