Milan, i 100M arrivano domani mattina. Ecco chi sono gli investitori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Comunque il rinvio sulla proroga non si era mai visto... :facepalm::facepalm:

noi non siamo ancora in grado di comprenderne l'importanza, ma un giorno i nostri figli leggeranno sui libri di storia questi momenti epocali e ci diranno "Papà ma è vero che tu l'hai vissuta in diretta, la proroga della caparra per la proroga?"
 

Therealsalva

Bannato
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
1,770
Reaction score
13
Mi associo...sul punto evidenziato dovremmo stare molto ma molto attenti...soldi prestati dalle banche ed il Milan usato come principale mezzo per restituirli...
Questa operazione ha una denominazione ben precisa ma dal basso della mia ignoranza in materia non sono in grado di esporla...se qualcuno può venirmi in aiuto...

No, no, ragazzi, qui c'è un errore. Non sono soldi PRESTATI dalle banche a nessuno! La banca ACQUISTA DIRETTAMENTE le quote, poi ovviamente lo fa a fini speculativi, ma comunque come già scritto sopra l'azionista di maggioranza del Bayern è Allianza che non mi pare un'azienda con obiettivi benefici. Togliamoci dalla testa il fatto che qualcuno acquisti una società calcistica per buttarci a caso vagonate di soldi, ormai il calcio costa troppo, lo stesso proprietario del Man City ha fatto una plusvalenza spaventosa con gli investimenti nella squadra ed ha investito "abbastanza". Quindi il fatto che ci acquisiscano finanziarie non è un problema in sé, non prestano soldi a nessuno, acquistano. Che poi acquistino per rivendere come evidenziato sopra non mi sembra una cosa necessariamente negativa, perché comunque gli investimenti in casi analoghi ci sono stati, quindi io inizierei a darmi una calmata e smettere di vedere necessariamente tutto nero. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mi associo...sul punto evidenziato dovremmo stare molto ma molto attenti...soldi prestati dalle banche ed il Milan usato come principale mezzo per restituirli...
Questa operazione ha una denominazione ben precisa ma dal basso della mia ignoranza in materia non sono in grado di esporla...se qualcuno può venirmi in aiuto...

Si chiama acquisto a debito. É come i Glazer hanno comprato il Man Utd una decina di anni fa. Mi pare comunque che nel loro casomle cose siano andate abbastanza bene.

Non é scontato che le banche (sempre che sia confermata la presenza) partecipino come prestatori di capitale. Potrebbero invece prendere selle quote societarie da "spacchettare" e inserire in strumenti finanziari da vendere ai loro clienti. L' obbiettivo é comunque lo stesso per tutti i soggetti, tornare a fare ricavi da top club (e con quelli puoi comprare giocatori e ottenere risultati sportivi). Faranno tutte quello che é necessario per ottenerlo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Mi associo...sul punto evidenziato dovremmo stare molto ma molto attenti...soldi prestati dalle banche ed il Milan usato come principale mezzo per restituirli...
Questa operazione ha una denominazione ben precisa ma dal basso della mia ignoranza in materia non sono in grado di esporla...se qualcuno può venirmi in aiuto...

Infatti è proprio per questo che spero che domani non arrivi proprio un bel niente e salti tutto! ma ho paura che arriverà una nuova era nella quale rimpiangeremo le cene da Giannino...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
No, no, ragazzi, qui c'è un errore. Non sono soldi PRESTATI dalle banche a nessuno! La banca ACQUISTA DIRETTAMENTE le quote, poi ovviamente lo fa a fini speculativi, ma comunque come già scritto sopra l'azionista di maggioranza del Bayern è Allianza che non mi pare un'azienda con obiettivi benefici. Togliamoci dalla testa il fatto che qualcuno acquisti una società calcistica per buttarci a caso vagonate di soldi, ormai il calcio costa troppo, lo stesso proprietario del Man City ha fatto una plusvalenza spaventosa con gli investimenti nella squadra ed ha investito "abbastanza". Quindi il fatto che ci acquisiscano finanziarie non è un problema in sé, non prestano soldi a nessuno, acquistano. Che poi acquistino per rivendere come evidenziato sopra non mi sembra una cosa necessariamente negativa, perché comunque gli investimenti in casi analoghi ci sono stati, quindi io inizierei a darmi una calmata e smettere di vedere necessariamente tutto nero. :)


permettimi ma questo, ad oggi, nessuno lo può sapere. Anzi, è molto più probabile il contrario per il tipo di operazione messa in atto.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Fanno una operazione finanziaria, questo è ovvio. Possono entrare come investitori, ma il ritorno finanziario è a breve, senza rischi congeniti sul capitale. Se ho un business plan che prevede a tre anni una quotazione del capitale a 7-8 miliardi di euro, posso decidere di investirne 2-2,5 per lo start up. Se il Guangzhou viene quotato a 3,5 miliardi, ed il City 4 miliardi, un brand come il Milan non può valere a regime meno di 7-8 miliardi sulle ipertrofiche piazze del Sud-Est asiatico. I cinesi badano a questi numeri. Vediamo se sarà così. ;)

e se va male? soprattutto se è così facile perché non lo fa Fininvest stessa (magari con soci asiatici) o perché non c'è nessun pezzo grosso che ci prova? scetticismo totale...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Comunque il rinvio sulla proroga non si era mai visto... :facepalm::facepalm:

Non penso ci sia nessun rinvio. L'acvordo prevede di dare disposizione per il trasferimento entro il 12 e sembra sia stato fatto. L'esecuzione é una questione tecnica non é rilevante. Poi se c'é chi vuole fare polemica (Di Stefano) e ci ricama sopra una formuletta poi ripetuta dimpost in post... Non é una questione seria.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Si chiama acquisto a debito. É come i Glazer hanno comprato il Man Utd una decina di anni fa. Mi pare comunque che nel loro casomle cose siano andate abbastanza bene.

Non é scontato che le banche (sempre che sia confermata la presenza) partecipino come prestatori di capitale. Potrebbero invece prendere selle quote societarie da "spacchettare" e inserire in strumenti finanziari da vendere ai loro clienti. L' obbiettivo é comunque lo stesso per tutti i soggetti, tornare a fare ricavi da top club (e con quelli puoi comprare giocatori e ottenere risultati sportivi). Faranno tutte quello che é necessario per ottenerlo.

la tipologia infatti è quella dei Glazer, rischiosa è dire poco. Basta andare a vedere cosa è successo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto