Francamente, la notizia mi sembra poco credibile...
Innanzitutto (l'ho scritto settimane fa) perchè non ci sono nuovi accordi ratificati, hanno già versato 200 milioni e una terza caparra coprirebbe il 58% delle azioni senza possederle, e la tempistica è così risicata rispetto a dicembre, che versare 100 milioni a rischio per coprire entro 15 giorni è ridicolo: per me c'è un accordo verbale, non vincolante, per una chiusura totale entro il 7. nessuna altra caparra...
In più, è ridibile che i giornalisti sappiano dove siano, quanti siano e di chi siano i soldi in paradisi fiscali: per definizione, i conti sono off shore perchè garantiscono anonimato e privacy... un conto è parlare con ricevute contabili di transazioni eseguite, altro conto è paventare cose del genere...