Milan: i 100 milioni bloccati alle Isole Vergini.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Ultime news da Carlo Festa sulla cessione del Milan. Secondo quanto riferito dal giornalista de Il Sole 24 Ore, che cita fonti vicine ad ambienti governativi cinesi, i 100 milioni di euro della terza caparra sarebbero bloccati nelle Isole Vergini, luogo da dove arrivò la seconda caparra. Questa volta, però, a finanziare la somma sarebbe la Bank of East Asia.

.
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Ultime news da Carlo Festa sulla cessione del Milan. Secondo quanto riferito dal giornalista de Il Sole 24 Ore, che cita fonti vicine ad ambienti governativi cinesi, i 100 milioni di euro della terza caparra sarebbero bloccati nelle Isole Vergini, luogo da dove arrivò la seconda caparra. Questa volta, però, a finanziare la somma sarebbe la Bank of East Asia.
L'unica certezza di questa trattativa è il fatto che quando c'è da ''bonificare'' nascono sempre problemi improvvisi...le autorizzazioni,il socio che si è sfilato all'ultimo ed ora i soldi bloccati alle Isole Vergini...
Ma non è che l'unico ed insormontabile problema è l'inesistenza di questi fantomatici miliardi di euro pronti ad essere investiti nel Milan?
Come diceva Andreotti..'''A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca''....
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Questi sembra vogliano tirar avanti a campare elemosinando tempo. Dall'altra parte hanno trovato dei completi idioti, perchè a tutti questi problemi una società seria avrebbe risposto con un : "E' stato un piacere noi andiamo avanti per la nostra strada".
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Francamente, la notizia mi sembra poco credibile...

Innanzitutto (l'ho scritto settimane fa) perchè non ci sono nuovi accordi ratificati, hanno già versato 200 milioni e una terza caparra coprirebbe il 58% delle azioni senza possederle, e la tempistica è così risicata rispetto a dicembre, che versare 100 milioni a rischio per coprire entro 15 giorni è ridicolo: per me c'è un accordo verbale, non vincolante, per una chiusura totale entro il 7. nessuna altra caparra...

In più, è ridibile che i giornalisti sappiano dove siano, quanti siano e di chi siano i soldi in paradisi fiscali: per definizione, i conti sono off shore perchè garantiscono anonimato e privacy... un conto è parlare con ricevute contabili di transazioni eseguite, altro conto è paventare cose del genere...
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Credo che qualcuno abbia frainteso,
i soldi non sono bloccati nel senso che non sono disponibili,
sono i cinesi che non hanno ancora deciso se versarli.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Credo che qualcuno abbia frainteso,
i soldi non sono bloccati nel senso che non sono disponibili,
sono i cinesi che non hanno ancora deciso se versarli.
Interpretazione molto verosimile. Il problema ora non è questo acconto, ma il saldo prezzo, che, secondo quanto riportato da più fonti, dovrebbe essere finanziato per una quota da China Huarong, e per un'altra da Haixia Capital, intermediari finanziari cinesi alle prese con i noti problemi di autorizzazione alla esportazione di capitali all'estero. Vediamo se il problema è realmente insormontabile, come si teme, o se c'è una via di uscita. :)
P.S.: la banca che avrebbe concesso il prestito non è cinese, ma ha sede in Hong Kong. Totalmente privata, ha fortissimi interessi in Canada e Stati Uniti. Il suo presidente, David Li, di doppia cittadinanza di Hong Kong e Regno Unito, è stato tra i più attivi nella campagna contro la annessione della Regione Speciale alla Cina, nel 1997. Se cercava simpatie presso il Governo cinese, Mr. Li sta facendo faville. :fuma:
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Per sfizio anche tra 10 anni vorrei che qualcuno ci raccontasse tutta la verità su questi ultimi anni s pseudo trattative
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto