Milan: Hojlund più vicino. Cifre. Vlahovic e co...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,764
Reaction score
44,952
GDS: Il Milan ha registrato una prima, importante apertura da parte del Manchester United per la cessione in prestito di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, arrivato in Premier League per 70 milioni di euro più bonus, potrebbe perdere spazio a causa degli arrivi di Cunha e Sesko, e il club inglese è disposto a valutare la sua uscita.

Hojlund, che ha un ingaggio di circa 4 milioni netti a stagione, vedrebbe di buon occhio un trasferimento a Milano. Tuttavia, il Milan dovrà lavorare per imbastire un accordo che sia a condizioni favorevoli e a rischio contenuto. La trattativa si concentrerà in particolare su due aspetti:

Costo del prestito: Il Milan vuole mantenere il costo del prestito per la stagione 2025-26 il più basso possibile, idealmente non oltre i 5-6 milioni di euro, per non sentirsi "obbligato" a riscattare il giocatore.

Diritto di riscatto: La valutazione complessiva di Hojlund si aggira intorno ai 35 milioni, e su questo punto i rossoneri si aspettano maggiore flessibilità da parte del Manchester United.

La pista Dusan Vlahovic rimane una valida alternativa e la prima scelta di Allegri, che lo conosce bene. Tuttavia, l'affare è considerato più costoso e rischioso, dato che la Juventus non ha ancora abbassato le sue pretese economiche. Le piste che portano a Nico Jackson, Gonçalo Ramos, Victor Boniface ed Embolo si sono invece raffreddate.

Tuttosport: il Milan è in cerca di un nuovo attaccante, con la priorità che ora sembra essere Rasmus Hojlund del Manchester United. L'arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils rende Hojlund un esubero, spingendo lo United ad accettare la formula del prestito oneroso (circa 5 milioni) con diritto di riscatto, fissato a 45 milioni di euro. Questa operazione permette al Milan di "testare" il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di 5 milioni annui, prima di un eventuale acquisto definitivo. Hojlund, che ha già giocato in Italia con l'Atalanta, è favorevole al trasferimento. Anche la Roma è interessata, ma deve prima cedere Dovbyk. L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic. Sebbene Allegri lo consideri la sua prima scelta per via della sua esperienza e dei 15 gol a stagione garantiti, il suo ingaggio di 12 milioni di euro è un ostacolo per il Milan, che non parteciperà alla Champions League. Paradoxalmente, anche la Juventus spera che il Milan trovi un accordo, per evitare il rischio di perdere Vlahovic a parametro zero.

Il CorSport conferma le news di ieri su Hojlund che vorrebbe restare allo United ma... il Milan punta con decisione a Rasmus Hojlund e la trattativa entra nel vivo. Con l'ufficialità dell'acquisto di Benjamin Sesko da parte del Manchester United, il club inglese potrebbe ora aprire alla cessione del danese in prestito.

Il Milan ha inviato degli emissari a Manchester per negoziare la formula dell'accordo. L'idea di Giorgio Furlani è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni di euro. Questo permetterebbe al Milan di valutare il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di circa 4 milioni netti, per poi decidere se acquistarlo definitivamente.

Sebbene Hojlund abbia espresso la volontà di rimanere, l'arrivo di Sesko potrebbe fargli cambiare idea. Il Milan è convinto che un anno in prestito a San Siro, dove potrebbe crescere sotto la guida di Massimiliano Allegri, sarebbe un'opportunità per il danese per migliorare e riscattarsi dopo una stagione sottotono.

L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic, ma l'affare è economicamente complicato. La Juventus chiede 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non vuole spendere. Inoltre, il serbo dovrebbe accettare una forte riduzione del suo ingaggio, che attualmente ammonta a quasi 12 milioni di euro.


CorSera: i dirigenti del Milan sono al lavoro a Londra per chiudere la trattativa per Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United. A seguito di una stagione deludente e l'arrivo di nuovi giocatori, Hojlund è considerato un esubero e il club inglese ha aperto alla possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto. L'ingaggio di circa 4-4,5 milioni di euro non sarebbe un problema per il Milan. Questa operazione si presenta più conveniente rispetto a quella per Dusan Vlahovic, che guadagna il triplo e ha un cartellino più costoso. Nonostante Hojlund sia l'opzione preferita da una parte della dirigenza, un'altra fazione spinge ancora per Vlahovic, che resta il nome più gradito ad Allegri.
.
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,399
Reaction score
3,901
GDS: Il Milan ha registrato una prima, importante apertura da parte del Manchester United per la cessione in prestito di Rasmus Hojlund. L'attaccante danese, arrivato in Premier League per 70 milioni di euro più bonus, potrebbe perdere spazio a causa degli arrivi di Cunha e Sesko, e il club inglese è disposto a valutare la sua uscita.

Hojlund, che ha un ingaggio di circa 4 milioni netti a stagione, vedrebbe di buon occhio un trasferimento a Milano. Tuttavia, il Milan dovrà lavorare per imbastire un accordo che sia a condizioni favorevoli e a rischio contenuto. La trattativa si concentrerà in particolare su due aspetti:

Costo del prestito: Il Milan vuole mantenere il costo del prestito per la stagione 2025-26 il più basso possibile, idealmente non oltre i 5-6 milioni di euro, per non sentirsi "obbligato" a riscattare il giocatore.

Diritto di riscatto: La valutazione complessiva di Hojlund si aggira intorno ai 35 milioni, e su questo punto i rossoneri si aspettano maggiore flessibilità da parte del Manchester United.

La pista Dusan Vlahovic rimane una valida alternativa e la prima scelta di Allegri, che lo conosce bene. Tuttavia, l'affare è considerato più costoso e rischioso, dato che la Juventus non ha ancora abbassato le sue pretese economiche. Le piste che portano a Nico Jackson, Gonçalo Ramos, Victor Boniface ed Embolo si sono invece raffreddate.

Tuttosport: il Milan è in cerca di un nuovo attaccante, con la priorità che ora sembra essere Rasmus Hojlund del Manchester United. L'arrivo di Benjamin Sesko ai Red Devils rende Hojlund un esubero, spingendo lo United ad accettare la formula del prestito oneroso (circa 5 milioni) con diritto di riscatto, fissato a 45 milioni di euro. Questa operazione permette al Milan di "testare" il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di 5 milioni annui, prima di un eventuale acquisto definitivo. Hojlund, che ha già giocato in Italia con l'Atalanta, è favorevole al trasferimento. Anche la Roma è interessata, ma deve prima cedere Dovbyk. L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic. Sebbene Allegri lo consideri la sua prima scelta per via della sua esperienza e dei 15 gol a stagione garantiti, il suo ingaggio di 12 milioni di euro è un ostacolo per il Milan, che non parteciperà alla Champions League. Paradoxalmente, anche la Juventus spera che il Milan trovi un accordo, per evitare il rischio di perdere Vlahovic a parametro zero.

Il CorSport conferma le news di ieri su Hojlund che vorrebbe restare allo United ma... il Milan punta con decisione a Rasmus Hojlund e la trattativa entra nel vivo. Con l'ufficialità dell'acquisto di Benjamin Sesko da parte del Manchester United, il club inglese potrebbe ora aprire alla cessione del danese in prestito.

Il Milan ha inviato degli emissari a Manchester per negoziare la formula dell'accordo. L'idea di Giorgio Furlani è un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni di euro. Questo permetterebbe al Milan di valutare il giocatore per una stagione, con uno stipendio sostenibile di circa 4 milioni netti, per poi decidere se acquistarlo definitivamente.

Sebbene Hojlund abbia espresso la volontà di rimanere, l'arrivo di Sesko potrebbe fargli cambiare idea. Il Milan è convinto che un anno in prestito a San Siro, dove potrebbe crescere sotto la guida di Massimiliano Allegri, sarebbe un'opportunità per il danese per migliorare e riscattarsi dopo una stagione sottotono.

L'alternativa principale rimane Dusan Vlahovic, ma l'affare è economicamente complicato. La Juventus chiede 35 milioni di euro, una cifra che il Milan non vuole spendere. Inoltre, il serbo dovrebbe accettare una forte riduzione del suo ingaggio, che attualmente ammonta a quasi 12 milioni di euro.


CorSera: i dirigenti del Milan sono al lavoro a Londra per chiudere la trattativa per Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United. A seguito di una stagione deludente e l'arrivo di nuovi giocatori, Hojlund è considerato un esubero e il club inglese ha aperto alla possibilità di un prestito oneroso con diritto di riscatto. L'ingaggio di circa 4-4,5 milioni di euro non sarebbe un problema per il Milan. Questa operazione si presenta più conveniente rispetto a quella per Dusan Vlahovic, che guadagna il triplo e ha un cartellino più costoso. Nonostante Hojlund sia l'opzione preferita da una parte della dirigenza, un'altra fazione spinge ancora per Vlahovic, che resta il nome più gradito ad Allegri.

afp_fr_5414bf0b0786d6dd77feeea8384a4d8dd7429e36.jpg
Il classico ***** dell'Atalanta. Ha fatto semi-bene per 6 mesi in tutta la sua carriera
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,975
Reaction score
6,085
La juve non può chiedere niente altro che 35 milioni. Forse i giornalisti hanno pensato a quella cifra per la proposta assurda di scambio con saele. O lo regalano a 10 milioni o lo tengono e segnano -40 a bilancio

Se svendono Saele ai gobbi per prendere quel debito è la volta buona che tifo contro......doppio regalo ai gobbi dopo quello di Kalulu.....allucinante.
Se lo vogliono davvero lo paghino.
 

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
852
Reaction score
739
Questa cosa dei “15 gol garantiti” da Vlahovic fa troppo ridere…

Ha forse un accordo con Lega Serie A o AIA FIGC per garantire questo numero di gol?

Cosa mi tocca leggere….gol garantiti
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,479
Reaction score
2,049
L'ultima frase è piu senza senso che paradossale. La juve è con le spalle al muro e noi siamo l'unica chance per non segnare -40 a bilancio. Per trovare l'accordo basta cederlo a meno di 10 milioni registrando solo 8 milioni di minus ma risparmiando 22 milioni di ingaggio. Perderlo a zero per loro è il minimo dei problemi. Le loro offerte di scambio con saele o thiaw sono patetiche
Hojlund costerebbe meno ma non so se darebbe piu di vlahovic
La Juve non farà minus valenza o la farà minima....secondo me se verrà venduto, sarà a 15 milioni + 2/3 di bonus. La Juve poi darà una buona uscita sostanziosa di almeno 5/6 milioni al giocatore.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,945
Reaction score
10,156
Questa cosa dei “15 gol garantiti” da Vlahovic fa troppo ridere…

Ha forse un accordo con Lega Serie A o AIA FIGC per garantire questo numero di gol?

Cosa mi tocca leggere….gol garantiti
I gol li ha sempre fatti, può piacere o non piacere ma è andato sempre in doppia cifra facilmente.
 

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
852
Reaction score
739
I gol li ha sempre fatti, può piacere o non piacere ma è andato sempre in doppia cifra facilmente.
Ciò nonostante non puoi MAI essere certo di una quota gol di un attaccante, specialmente se cambia ambiente. Nulla vieta che venendo da noi possa fare 5 gol…
 

giannigrenoli

Junior Member
Registrato
15 Maggio 2019
Messaggi
2,203
Reaction score
1,045
Ciò nonostante non puoi MAI essere certo di una quota gol di un attaccante, specialmente se cambia ambiente. Nulla vieta che venendo da noi possa fare 5 gol…
Sono d'accordissimo con cio che dici, a patto che il tuo discorso valga sia in difetto che in eccesso. La quota gol può scendere come anche salire se trova la squadra e l'ambiente ideale. I gol potranno essere 5 come anche 20.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,887
Reaction score
4,176
La Juve chiede 35 milioni per un esubero in scadenza fra 10 mesi che è odiato da tutto l'ambiente, che prende 12 milioni l'anno per scaldare la panchina, che gli sta bloccando il mercato in entrata e che è stato ripudiato dai loro stessi dirigenti.
Vengono ripagati con la stessa moneta, mi pare Vlahovic fece lo stesso con la fiorentina o mi sbaglio ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto